LA STORIA DEL TOPO CATTIVO

 16,00

Una graphic novel, vincitrice del premio Eisner nel 1996, che ha segnato una svolta nel fumetto degli anni Novanta. Per la prima volta in un fumetto si parla di abusi sui minori, in una storia mai ovvia e di grande impatto morale. Talbot ci racconta le peripezie di Helen Potter, un’adolescente vittima di un abuso paterno e in fuga da casa, con uno stile immediatamente leggibile, capace di essere letto anche da quei lettori che non hanno confidenza con il fumetto. Talbot affianca la storia di Helen a quella di Beatrix Potter, la nota autrice delle storie per l’infanzia che ha creato “Peter coniglio”. Le vicende si mescolano e si specchiano, quando Helen fugge da casa con l’unica compagnia del suo topo (vero o immaginario che sia) attraverso una Londra piena di insidie… Helen fugge verso il Lake District, in Scozia, dove Beatrix aveva tratto ispirazione per i suoi libri durante le vacanze estive, raccogliendo e accudendo piccoli animali. Lì Helen troverà la sua pace e nuove ragioni di vita, in un processo di rinnovamento in cui il mondo smetterà di esserle nemico. Una storia memorabile con cui qualsiasi lettore dovrebbe essersi confrontato.

OGNI FINE DELLA FESTA

 12,00

Graphic novel d’esordio di Giovanni RizzoOgni fine della festa racconta di un mondo, quello della borghesia intellettuale, dei suoi riti sociali e delle sue ipocrisie. Grazie al suo tratto personalissimo, Rizzo riesco a costruire un’atmosfera, vera protagonista della storia, tragica e disincantata, che abbiamo imparato a conoscere nei grandi film del cinema italiano degli anni Sessanta.

A distanza di tanto tempo, ritroviamo figli e nipoti di quell’epoca alle prese con la stessa disperazione profonda, appena sotto traccia, quasi inavvertita eppure onnipresente in queste tavole.

KICO

 14,00

Kico raccoglie in volume per la prima volta le oltre 200 strip prodotte da Brolli e Soffritti per la «Gazzetta della Sport». Kico, il protagonista, è un bancario appassionato di qualsiasi tipo di sport. Kico vive per lo sport alla televisione, per il fantacalcio e con i suoi amici ha un’intensa attività dopolavoristica sui campi da calcetto ma anche sui playground del basket. Farete la conoscenza di Kico e dei personaggi che lo circondano: la madre incallita fumatrice, il dispettoso gatto Star, la fidanzata Clara (una vittima perfetta), l’amico Aristide dalla stazza enorme, l’amico ragioniere Ugo… un cast di comprimari esilaranti che culmina con lo straniero della squadra di Kico: il piccolo cinese Shaolin! Un Donald Soffritti in grande vena disegna personaggi che fanno ridere solo a guardarli!

BOY ROCKET

 13,00

Boy Rocket è un ragazzo un pò strano: parla con Henry Ford, ha un curioso pantheon di divinità con cui dialoga amabilmente (Giulio Cesare, Montezuma, Goering…), può andarsene a zonzo attraverso epoche storiche…ma la cosa che gli riesce meglio è salvare il mondo. E’ l’eroe predestinato a salvarci periodicamente dall’apocalisse facendo scorrere il sangue della vittima sacrificale…e anche quest’anno la tradizione si rinnova sempre uguale a se stessa, nonostante qualche piccola complicazione…come il ritorno della madre che non sapeva di avere e l’arrivo di un imprevisto fratello, che sembra riservare inquietanti sorprese…

CAMELOT PARK

 15,00

La vita del giovane Josh non è semplice. Abita in un caravan con la madre, che non si può certo definire un esempio di rettitudine… Ma la donna non aveva mai raggiunto quel limite superato una fatidica notte. E così il giovane è costretto a liberarsi di un cadavere… che sembra continuamente ricomparire e perseguitarlo! Tutto questo, mentre deve cercare di continuare a condurre una parvenza di vita normale, accudendo ai suoi fratellini, andando a scuola e cercando di approfondire la conoscenza con una certa ragazza verso cui incomincia a provare qualcosa…

SOULWIND

A partire da:  10,35

SOULWIND

A partire da:  10,35

Soulwind è una lunga saga che riflette la visione squisitamente personale che il suo autore ha dei grandi tempi dell’epica fantastica. Bizzarro, eclettico, imprevedibile, questo ciclo di mirabolanti avventure spazio-temporali costituisce un caso unico nel panorama del fumetto contemporaneo.

MONDO PICCOLO

 12,00

MONDO PICCOLO

 12,00

Buongiorno, mi chiamo Piedra.

Vuoi tuffarti con me e scoprire tutto l’orrore, la sporcizia e la violenza di Mondo Piccolo?

O hai paura, e preferisci tornare ai sogni sdolcinati che tua mamma ti ha comprato?

Hai 15 secondi per deciderti.

PECULIA

 12,50

Questa, giorno per giorno, è la vita quotidiana di Peculia, ragazza che ama mettersi nei guai e sa sempre come tirarsene fuori, magari con l’aiuto dell’impeccabile maggiordomo Ambrose o del misterioso Obscurus, l’uomo che non esiste. Le sue avventure sono raccolte in questo libro di fiabe e orrori: un piccolo catalogo del gotico contemporaneo, venato di umorismo nero e surreale poesia.

Come un’Alice nel Paese dei mostri, Peculia s’inoltra senza scomporsi in un altrove bizzarro e minaccioso, dove la posta in gioco è la sopravvivenza, e il trionfo della fantasia è l’unica morale.

Richard Sala scrive e disegna per chi non sa resistere al richiamo di un’ombra sfuggente o di un sinistro cigolio, per chi non vuole distinguere l’incubo dal sogno, per gli innamorati del mistero, per chi è pronto alla paura e per chi ne ha nostalgia.

IL VIAGGIO DI AKAI – IL SARUGAMI, IL RE CINGHIALE, E IL TENGU DEL MONTE CHOKAI

 8,00

Akai, Shiroi, Aoi, Kiroi e Kuroi proseguono il loro viaggio verso nord, alla ricerca della mitica città di Mirai. Secondo la religione shintoista, la montagna è uno spazio disordinato e inarticolato, sede degli dei, dei mostri e degli spiriti. Ed è proprio sulle montagne che attraversano il Giappone, tra le foreste boreali di conifere, che i ragazzi incontrano i più pericolosi e inquietanti yokai. Giunti a Tendo, nella prefettura di Yamagata, Kuroi s’innamora della sfortunata Naomi, vittima sacrificale del dio della montagna: se riuscirà a sconfiggere l’astuto Sarugami avrà in cambio la mano della ragazza. Lo spirito di un enorme dio cinghiale chiede intanto ad Akai di uccidere per proprio conto lo Yamabushi Tengu del monte Chokai. È giunto il momento di combattere, ma questa volta Akai troverà un alleato prezioso: il potere di generare illusioni e dominare il fuoco, lo stesso delle volpi, leggendarie messaggere della dea Inari. Un’avventura on the road ricca di mistero e di riferimenti alla mitologia giapponese, che torna protagonista in questo graphic novel grazie alla presenza “in scena” di Tengu, Kitsune e altre bizzarre creature…

LIMBO – QUADERNI DEL NORDEST

 13,00

Un viaggio a fumetti lungo il Nordest italiano si rivela il mezzo migliore per tentare di capire una terra di cui tutti parlano, ma che in pochi conoscono davvero. In una qualsiasi provincia del Nordest, butterata dal cemento e ingentilita dalla cartellonistica stradale, si incontrano, si sfiorano o si evitano accuratamente uomini e donne tragicamente normali. O comicamente anormali. Il territorio sfigurato, e ora anche alluvionato, è lo specchio di quello che sono diventati o stanno diventando. Eppure proseguono incessantemente verso una meta che non conoscono nemmeno loro. Personaggi affaccendati e trafelati, stanchi ma veloci, percepiscono in modo vago e discontinuo la metamorfosi locale e personale, ma la subiscono passivamente. E a chiunque chieda loro «Sei felice?», questi rispondono entusiasti: «Sono felice».
Un tragicomico spaccato antropologico ambientato in una delle aree geografiche italiane che ha subito maggiori cambiamenti nell’arco dell’ultimo decennio. Una realtà rappresentata dai media spesso in forma superficiale e stereotipata, che si rivela essere molto più di una semplice “locomotiva d’Italia”, e che va ben oltre le imprese e la politica. Storie di persone e di luoghi, icone di un presente che ha divorato ingordamente il passato, lasciando vuoti spesso incolmabili e un senso di perdita lento e straziante.
Una straordinaria graphic novel che celebra una terra martoriata dalle recenti alluvioni, ma già pronta a rinascere.

LAMBRUSCO & CAPPUCCINO

 12,00

C’è un solo modo per veder concretizzati i propri sogni: imprimerli su pellicola cinematografica! E per farlo, Berto e Toni, che vivono per (e dentro) i loro sogni sono pronti a tutto, anche con le tasche vuote e mezzi di fortuna. Ma se la ‘fabbrica dell’immaginazione’ lavora a ciclo continuo, tra le Sacre Fiamme dell’Entusiasmo e le Lunghe Notti Insonni, la vita reale procede senza tregua e – proprio quando meno ci si aspetta – questa giunge a batter cassa sul conto dell’amicizia, dei sentimenti e delle importanti decisioni sul futuro… Un’agrodolce dichiarazione d’amore al mondo del cinema e dei fumetti!

BARCODE

 12,00

Un thriller che muove i suoi protagonisti come anguille dentro una vasca, in una Tokyo insieme antica e moderna, in un crescendo angoscioso scandito dagli ambienti claustrofobici – siano essi stazioni di polizia, sedi di multinazionali, antichi templi, lussuose dimore tradizionali – nei quali la storia si snoda con un ritmo spezzato che carica d’ansia e di malinconia il destino dei personaggi. In questo pastiche gotico orientale che mischia la Cabala con le antiche leggende giapponesi, la lotta che oppone un giovane poliziotto al cieco potere, man mano che l’incubo prende consistenza rivela la sua vera natura di lotta contro la solitudine, di disperata ricerca di felicità, contro un destino che affonda nel passato le sue sanguinanti radici.

GENTE DI NOTTE

 7,50

Il primo incontro tra Matteo ed Enrico funge da prologo per un’avventura che si sviluppa lungo la via Emilia, tra amori mancati, fughe disperate e riti diabolici. Le carte sono ancora ben coperte: Enrico non ha ancora confessato di essere gay, e Matteo deve riprendersi dalla morte del suo migliore amico. Tra equivoci e piccole bugie, una storia d’amore e amicizia che nasce un po’ per caso e un po’ per necessità, sullo sfondo di un sabba di fine millennio che indaga tra le tribù del sabato sera.

LITTLEGREYMAN

 7,50

Un alieno. Una tartaruga. E più riferimenti alla cultura pop di quanto ci si possa immaginare.

Brividi in widescreen! Follie da opera rock! Intriganti agenti in abiti succinti! Rettili acquatici completamente automatizzati!

Benvenuti nel sordido e contorto mondo di Littlegreyman, dove le buffonate delle cospirazioni governative sono all’ordine del giorno, e l’unica creatura che si comporta normalmente è l’alieno Littlegreyman!

ARCHIVIO ZERO

 13,00

I sotterranei di un palazzo a Vienna nascondono un segreto: si tratta di S.T.E.V.E.N.S.O.N. 2001, un maxicomputer che ha catalogato i più grandi misteri della terra nel programma “Archivio Zero”. Per completarlo, occorre recuperare i sette frammenti in cui è stato suddiviso il Disco Iperboreo. Per raggiungere questo obiettivo, il misterioso Bibliotecario costituisce la Compagnia del Tempo, di cui fanno parte due uomini e una donna, che vivono avventure in paesi ed epoche diverse…

AUTOBIOGRAFICO – VITE A FUMETTI

 12,00

“AutobioGrafico” è una raccolta di storie a fumetti in cui gli autori raccontano episodi strettamente personali. O ne fanno l’occasione per considerazioni personali sul tema classico del rapporto tra la vita dell’artista e la sua arte. Tra la loro vita e i loro fumetti. La selezione degli autori – non esclusivamente nordamericani – è sorprendente. Da grandi nomi che non necessitano di presentazioni, come Will Eisner e Frank Miller, ad autori affermati, già considerati giovani maestri, come Eddie Campbell, Paul Chadwick, Matt Wagner, Jason Lutes. Da professionisti di lungo corso, come Sergio Aragonés e Stan Sakai, a giovani rivelazioni come Farel Dalrymple e Paul Hornschemeier.

IL RE DEI FIUMI

 9,90

Bruno, un bambino di undici anni che vive con la nonna e lo zio ex partigiano, trova nel giardino di casa un teschio. Spinto dallo stupore della scoperta, e deciso a tutti i costi a dare un senso a quella straordinaria apparizione, Bruno inizia una sua personale ricerca – sono le ossa di una scimmia del Pleistocene, oppure i resti di un lontano parente che lui non ha mai conosciuto? – che finirà per intrecciarsi con i racconti del grande pesce che regna sovrano su tutto ciò che il fiume custodisce. La storia, ambientata a Modena negli anni Settanta, durante uno degli ultimi grandi straripamenti del fiume Secchia, è un viaggio a ritroso alla ricerca delle proprie radici visto con gli occhi pieni di meraviglia di un bambino, un viaggio della fantasia, misto di meraviglia, eccitazione e paura, dove con forza improvvisa fa la sua comparsa la realtà degli adulti.

PRANZO DI FAMIGLIA

 10,50

Quante storie dietro ai componenti di una normale famiglia italiana. Ci sono quelle del piccolo Alvise e del suo mondo fatto di amicizie da cortile. Ci sono quelle di Maddalena e dei suoi fidanzati, tutte all’insegna delle precarietà dei rapporti. E quelle di una madre costretta sempre a rinunciare per il bene della famiglia. Per una volta genitori e figli si siedono attorno a un tavolo per un intenso pranzo di famiglia.

RE DAVIDE

 15,00

“Dalle pianure arse dal sole dell’antica Giudea giunse il piccolo Davide, figlio di un semplice pastore, con il dono della musica e il talento di somministrare botte da orbi ai suoi nemici”. La storia del pastore che divenne il più grande re d’Israele: la gloria, gli intrighi, le guerre.