SANDMAN PRESENTA LE TERRE DEL SOGNO: UNA STRANA STORIA D’AMORE

 8,50

Bridget legge romanzi da sempre e vuole diventare una scrittrice di romanzi rosa. Una scrittrice di successo, possibilmente.

Ma, più di ogni altra cosa, Bridget vuole viverla una storia d’amore. Con Chris, il ragazzo che ha conquistato dopo tanto tempo e che è il sogno di tutte le ragazze, oppure con Jerry, il comprensivo confidente che l’ha aiutata fin dall’adolescenza.

Quando un camion la investe, però, Bridget finisce in coma e può solo sognare…sognare…

Solo che nelle Terre del Sogno l’unica storia d’amore possibile è una Strana Storia Amore.

SANDMAN PRESENTA LE TERRE DEL SOGNO: L’ULTIMA CACCIA

 9,50

Echo è morta mentre sognava e si è ritrovata intrappolata nelle Terre del Sogno e nel corpo di Christina, l’amata di Lucien, il bibliotecario del Sogno. Ma Echo è stanca e in fuga da tutti. E’ un transessuale tossico che non ne può più di lottare, nelle strada umide e buie di New Orleans o in un qualsiasi altro piano della realtà. Il suo principale problema è che a inseguirla c’è il Corinzio, l’incubo delle Terre del Sogno che è l’incarnazione dell’oscurità dell’animo umano…

Potrà il corvo Matthew impedire che la lama del corinzio colpisca ancora?

SANDMAN PRESENTA LE TERRE DEL SOGNO: IL RAGAZZO PERSO

 8,50

East Sussex, 21 giugno 1827: Lady Johanna Constantine subisce il furto di un oggetto cui tiene più di ogni altra cosa…

Lewes, 21 giugno 1956: in una notte d’estate, Brian Salomon ha uno strano incontro notturno nei boschi…

Londra, 26 giugno 1996: Hettie la Matta trova Brian Salomon perso e confuso tra i moli della capitale…

I sentieri del Destino sono molti, ma il percorso è pericoloso solo per chi non sa come trattare con gli Eterni. Ed Hettie la Matta non ha vissuto 250 anni per non imparare una cosa o due.

 

SANDMAN PRESENTA LE TERRE DEL SOGNO: TEMPESTE DI CENERE

 8,50

Caino è noto sia per essere stato il primo nato dell’umanità che il primo omicida. Tutto ciò non ha certo favorito lo sviluppo di un carattere gioviale, e a farne le spese sono stati suo fratello Abele, prima, la Casa dei Misteri di cui è custode, poi. Mentre l’indole pacifica di Abele gli permette di sopportare da eoni le soverchierie di Caino, la Casa ha deciso di non poterne più e gli si ribella contro scatenando uno scontro che potrebbe provocare la distruzione di entrambi e di tutti coloro che sognano incendi in quel momento.

 

SANDMAN MYSTERY THEATRE: IL BRUTO

 8,50

La violenza non ha un solo volto: può essere la forza bruta di un pugile fallito, la bestialità e l’ignoranza di un barbone di strada, l’arroganza ed il potere di un multimiliardario, la rabbia rinchiusa di un diseredato.

Ma nello specchio distorto e speculare che riflette la tragedia umana, solo Sandman sarà capace di distinguere chi di loro è IL BRUTO!

 

 

SANDMAN MYSTERY THEATRE: LA VAMP

 8,50

Il fumo di una sigaretta in bocca ad una splendida donna…

Il fumo della pistola soporifera di Sandman…

Una miscela di gas che copre come un fitto velo una storia di morbosità sessuali, rapporti indicibili e orribili delitti.

Nella peccaminosa New York degli anni ’30, Wesley Dodds deve confrontarsi con due donne ugualmente pericolose: Dian Belmont, sua fiamma, sempre più vicina a scoprire la verità sulla doppia vita del giustiziere mascherato, e la Vamp, il cui nome è misteriosamente collegato ai ritrovamenti di cadaveri di uomini dissanguati.

A dispetto delle doti del mascherato padrone di casa, questa storia vi toglierà il sonno.

SANDMAN PRESENTA: MERVYN E ALTRI SOGNI

 8,50

Finalmente protagonista di una storia lunga il più simpatico dei personaggi onirici alle dipendenze di Sandman. Tra complotti per la conquista del mondo, miliardari malvagi e donne da togliere il respiro, un’esilarante dimostrazione di classe da parte di Bill Willingham, l’acclamato scrittore di Fables. Inoltra, Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sui sogni…ma non avete mai osato chiedere.

SANDMAN PRESENTA I DUE RAGAZZI MORTI DETECTIVE: IL SEGRETO DELL’IMMORTALITA’

 8,50

Charles Rowland e Edwin Paine sono amici inseparabili da quando si sono conosciuti a scuola. In effetti, uno era un fantasma, l’altro sul punto di diventarlo. E cosa fanno due adolescenti con a disposizione tutto il tempo che vogliono e nessun obbligo verso la società? Viaggiano, vanno al cinema e si divertono! Ora è giunto il momento di mettere a frutto quanto hanno appreso, è ora di fondare un’agenzia privata di investigazione, come mai ce n’è stata una prima, alla caccia di un serial killer immortale!

SIN CITY

A partire da:  11,00

SIN CITY

A partire da:  11,00

Basin City è una città basata sul vizio, tanto che tutti ormai la chiamano Sin City, la Città del Peccato. In una città del genere non è importante essere positivi o negativi, l’importante è essere vivi. Con la propria testa, con il proprio corpo, con i propri muscoli… con qualunque cosa si abbia, l’importante è sopravvivere. Fino a quando la propria vita non è importante quanto il sentirsi vivi. A quel punto, le regole cambiano e tutto è permesso… Dopo il successo del primo film, nel corso del 2013 verrà realizzato il secondo capitolo della saga noir a fumetti per eccellenza.

LA GIUMENTA VERDE

 4,00

Bross. ed. in-16 – pp. 277 – trad. di Pietro Farneti – timbri non invasivi di biblioteca – ordinari segni del tempo

LEZIONI SPIRITUALI PER GIOVANI FUMETTARI

 15,00

La prima guida completa per chi, “da grande”, vuole raccontare storie disegnando.

Il fumetto sta vivendo uno dei suoi periodi di maggior splendore e non tutti sanno che la scuola italiana è tra le più avanzate del mondo. Attraverso lezioni brevi, autorevoli e ironiche, l’autore illustra doti e competenze necessarie, opportunità per imparare il mestiere –non solo le tecniche-, offre suggerimenti per proporsi, realizzare un book, affrontare il mercato editoriale e orientarsi nel passaggio dal formato cartaceo a quello digitale. Una visione “dal di dentro” di come funziona il mondo del fumetto e uno sguardo attento e documentato per imparare a muoversi nell’editoria francese, americana, italiana.

I MILLE DA GENOVA A CAPUA

 14,00

Bross. ed. in-8 – pp. 238 – timbro “omaggio” in terza di copertina – a cura di Antonio Cretoni

PAPER GIRLS

 18,00

PAPER GIRLS

 18,00

Brian K. Vaughan e Cliff Chiang creano una serie destinata a diventare di culto. Cinque ragazze che consegnano i giornali in un sobborgo di Cleveland, una notte, inciampano nel segreto più importante dell’universo, e il loro mondo ne risulta sconvolto. Immaginate un incrocio tra I Goonies, Stand by me – Ricordo di un’estate e La guerra dei mondi e avrete una vaga idea delle atmosfere che vi potete aspettare.

MACERIE PRIME

 17,00

Secco fa l’insegnante. Cinghiale si sposa. Le cose cambiano, velocemente.
Nel suo libro più corale a oggi, Zerocalcare racconta la difficoltà di crescere, di scoprire il proprio ruolo nella società, di non perdere i legami che contano. Macerie prime ha un cast che attinge a tutti i libri precedenti dell’autore di Rebibbia, ne aggiunge di nuovi, e calibra con cura la distanza tra di loro, in una storia densa di simbolismi che prenderanno completamente forma nel secondo e conclusivo capitolo della storia, Macerie prime – Sei mesi dopo, che uscirà a maggio 2018.

THE WALKING DEAD

A partire da:  13,50

THE WALKING DEAD

A partire da:  13,50

Il mondo in cui l’agente di polizia Rick Grimes si risveglia dal coma non è più quello in cui viveva prima di essere ferito: sua moglie e suo figlio sono spariti, la sua casa è vuota, la sua piccola e pacifica città è deserta. O quasi… Qualcuno in effetti si trascina per le strade, ma fermarsi a chiedergli informazioni non sembra davvero una buona idea!

ROYAL CITY

 18,00

ROYAL CITY

 18,00

Una cittadina del New Jersey che ha visto tempi migliori. La fabbrica che ne ha determinato per decenni il benessere che naviga in acque difficili. Una famiglia con un segreto. A ciascuno dei membri appare il fantasma di Tommy, morto nel 1993. Figlio, fratello, presenza ingombrante che suscita infinito amore e sensi di colpa. Ciascuno lo “vede” a un’età diversa, in una luce diversa.
Jeff Lemire si misura con un progetto personale, corale e difficile: raccontare nel formato della narrazione seriale (la serie è aperta, non si sa ancora quanto durerà) i temi tipici del romanzo grafico. Se questo primo volume è indicazione della qualità di questa storia, ne vedremo presto delle belle. Preparate i fazzoletti.