CENTURY WEST

 6,90

Il Far West. L’inizio del XX secolo. I cavalli cedono il passo alle automobili e i primi biplani solcano incerti i cieli…

E mentre i cowboy si rifiutano di chiudere nel cassetto le colt, il cinema li immortala come eroi.

Addio vecchi tempi, benvenuti tempi moderni!

THE BLACK DIAMOND – AGENZIA INVESTIGATIVA

 12,50
Un attentato ferroviario incute terrore nel Midwest: chi ha fatto saltare il treno nel cuore del Missouri? Che cosa conteneva la cassaforte scomparsa? John Hardin è l’unico sospetto della rinomata AGENZIA INVESTIGATIVA BLACK DIAMOND il cui motto è: la giustizia, a qualsiasi costo! Hardin era un tranquillo agricoltore del Missouri, ma ora si ritrova braccato in una Chicago di fine Ottocento, impugnando una Colt calibro 45 che gli è un po’ troppo familiare. La storia si colloca nel periodo in cui i piccoli agricoltori erano il pilastro dell’America, la corruzione dilagava e le ferrovie spianavano la strada per tutti i paesi del West. Black Diamond è l’ultima opera del maestro contemporaneo, Mr. Eddie Campbell, gia disegnatore di FROM HELL – La vera storia di Jack lo Squartatore. Basato sulla sceneggiatura di C. Gaby Mitchell.

CLUBBING

 10,00

Una turbolenta ragazza di città viene mandata per punizione a trascorrere l’estate nel bel mezzo della campagna inglese, nel noioso countryclub dei nonni. Charlotte “Lottie” Brook non riuscirà a stare con le mani in mano e finirà per sconvolgere la tranquillità del paesino. Dovrà evitare gli scoppiati locali e le gare di torte, trovare l’amore e forse risolvere il misterioso omicidio della buca n. 19 del campo da golf del nonno.

LA TELA ATTRIBUITA AL FOGOLINO REDUCE A TRENTO

 9,00

Bross. ed. in quadrotto 20×20 – pp. 36 – ristampa anastatica con un saggio di Ezio Chini – copia n. 100 di 100 numerate

SWAMP THING

 15,00

SWAMP THING

 15,00
Ispirato dal lavoro di due mostri sacri come Len Wein e Berni Wrightson, Alan Moore ha stravolto il personaggio originale e, insieme a Stephen Bissette e John Totleben, ha posto le basi per un rinnovamento dei fumetti horror.

THE SWORD

 14,00

THE SWORD

 14,00

Era un giorno come tanti per Dara Brighton, una promettente, giovane studentessa di college, finché tre sconosciuti non bussarono alla sua porta alla ricerca di una misteriosa spada. Non si fermarono davanti a nulla, massacrarono la sua famiglia davanti ai suoi occhi e distrussero la sua vita. E Dara dovette iniziarne una nuova, il cui unico scopo è la vendetta!

ROAD’S END

 7,00

ROAD’S END

 7,00

Quando l’ex killer della mafia Stuart Madison accetta un ultimo incarico. Quello che sembrava un “semplice” lavoro sporco si rivela essere il primo passo di un viaggio lungo e pericoloso.

La sua unica possibilità di salvezza sarà la fuga da una città che lo vuole morto e la corsa verso un luogo lontano che forse non esiste nemmeno.

Un luogo dove Stuart dovrà fare i conti con gli spettri del suo passato. Un luogo chiamato Road’s end.

LA DOTTRINA

 8,00

LA DOTTRINA

 8,00

Un nuovo giorno la città viene svegliata dagli Altoparlanti. L’umanità apatica si dirige in uffici e fabbriche all’ombra della torre del Nocchiere, occulto tiranno. Il cittadino Zeccaria, impiegato meticoloso, soffre di gravi manie di persecuzione e sindromi ossessive per cui è iscritto a una lista di controllo. Crede di capire cose che gli altri non capiscono. Alla vigilia della festa della Solennità del Nocchiere, due amanti vivono un amore clandestino riuscendo a eludere per brevi periodi i controlli dei Professori, le guardie armate. Un folle artista di regime progetta opere per la celebrazione e due bambini vengono allontanati dalla Scuola per essere mandati in Rieducazione. Qualcosa avviene a turbare l’ordine. Dove è reato avere espressioni facciali, entra in scena un personaggio che si fa chiamare La Smorfia. Mezzo secolo prima si tramandava la leggenda di qualcuno che cercò di liberare gli uomini. Al primo sparo contro La Smorfia, un anziano ricorda di non averne più sentiti da quando era bambino, da quando La Smorfia era quella leggenda. Alessandro Bilotta (premio FdC 2001 Miglior Nuovo Autore Realistico) e Carmine di Giandomenico, i creatori di Giulio Maraviglia (premio FdC 2001 Miglior Personaggio Realistico) ci trascinano in una nuova realtà claustrofobica e delirante. Un lungo romanzo a incastri coinvolgente e appassionante che fonde verità e apparenza con stile moderno e con architetture e pagine dipinte che sembrano uscire dalle opere dei maestri del Futurismo italiano.

SOTTO UN CIELO CATTIVO

 7,00

Sotto un cielo cattivo unisce lo stile ellittico, quasi onirico, di Matteo Casali all’immaginario inquietante e kafkiano di Grazia Lobaccaro in una storia fatta di amori perduti e incubi elettrici. Jim Lee Harold Wippelman nasce il 6 agosto del 1890, lo stesso giorno in cui la sedia elettrica fa la sua prima vittima. L’elettricità diventerà la sua ossessione a partire dalla notte in cui assiste alla morte della madre mentre il cielo scarica la sua ira sulla loro povera casa. Per Harold la tempesta non finirà mai. Nemmeno quando, ormai adulto, viaggerà sulle strade acerbe di un’America dell’inizio del ‘900 e inizierà ad uccidere. Per colmare un vuoto che sente dentro e che la luce di ogni nuovo fulmine illumina crudelmente. Per ritrovare ciò che sente di aver perso. O forse per sfuggire a un cielo che sembra volerlo schiacciare.

CAMELOT 3000

 18,00

Tutti i profeti predissero che Re Artù ed i suoi Cavalieri della Tavola Rotonda sarebbero risorti per difendere l’Inghilterra, nel momento del suo maggior bisogno. Tuttavia, i profeti non presagirono mai un’invasione aliena…o le strane incarnazioni che i Cavalieri avrebbero assunto…

L’ULTIMO DELLA LISTA

 8,00

L’ultimo della lista, è la parabola grottesca e sanguinosa di un killer a pagamento. Una serie di omicidi, forse originati dalla clamorosa goffaggine dell’assassino, conduce il lettore ad una pirotecnica e sanguinosa conclusione…

TEMPI NUOVI

 8,00

Un gruppo di skinhead che vogliono uccidere un vecchio straniero. Un disgraziato che organizza una rapina in una banca di periferia. Un moccioso che crede di essere uno degli eroi dei suoi fumetti. Alcuni membri dell’ex-sicurezza di stato che torturano a morte un innocente. Un angelo che appare tra una banda di scoppiati…e poi muore…

I racconti che compongono questa raccolta danno un’immagine disincantata e commovente dell’Europa orientale di oggi, quella del post-comunismo.

GLORIA E FORTUNA

 8,00

In questo autobiografico romanzo a fumetti, lo scrittore di Powers, Devil e Ultimate Spiderman, fa un ritratto divertente e al contempo scioccante delle sue personali esperienze a Hollywood. Siete pronti a intraprendere un viaggio pieno di personaggi incredibilmente eccentrici che raccontano aneddoti talmente eccessivi da essere per forza veri?

IO NON SONO LILY

 10,00

Nella vita bisogna mettersi in gioco con se stessi?
Ma che succede quando, durante la festa per il suo diciottesimo compleanno, Grace Kwon incontra altre tre Grace provenienti dal suo passato e dal suo futuro? E soprattutto, sarà soddisfatta della vita che hanno avuto le sue future incarnazioni?
Un romantico intreccio adolescenziale che riflette in maniera scanzonata su come certe decisioni possano condizionare gli eventi della propria vita.
Kirk Kim ha vinto l’Eisner, l’Harvey e l’Ignatz Award con Same Difference and Other Stories, il suo graphic novel di esordio.
Jesse Hamm, dopo una fulgida carriera nel fumetto underground, è al primo confronto con il grande pubblico.

SANDMAN PRESENTA LE TERRE DEL SOGNO: UNA STRANA STORIA D’AMORE

 8,50

Bridget legge romanzi da sempre e vuole diventare una scrittrice di romanzi rosa. Una scrittrice di successo, possibilmente.

Ma, più di ogni altra cosa, Bridget vuole viverla una storia d’amore. Con Chris, il ragazzo che ha conquistato dopo tanto tempo e che è il sogno di tutte le ragazze, oppure con Jerry, il comprensivo confidente che l’ha aiutata fin dall’adolescenza.

Quando un camion la investe, però, Bridget finisce in coma e può solo sognare…sognare…

Solo che nelle Terre del Sogno l’unica storia d’amore possibile è una Strana Storia Amore.

SANDMAN PRESENTA LE TERRE DEL SOGNO: L’ULTIMA CACCIA

 9,50

Echo è morta mentre sognava e si è ritrovata intrappolata nelle Terre del Sogno e nel corpo di Christina, l’amata di Lucien, il bibliotecario del Sogno. Ma Echo è stanca e in fuga da tutti. E’ un transessuale tossico che non ne può più di lottare, nelle strada umide e buie di New Orleans o in un qualsiasi altro piano della realtà. Il suo principale problema è che a inseguirla c’è il Corinzio, l’incubo delle Terre del Sogno che è l’incarnazione dell’oscurità dell’animo umano…

Potrà il corvo Matthew impedire che la lama del corinzio colpisca ancora?

SANDMAN PRESENTA LE TERRE DEL SOGNO: IL RAGAZZO PERSO

 8,50

East Sussex, 21 giugno 1827: Lady Johanna Constantine subisce il furto di un oggetto cui tiene più di ogni altra cosa…

Lewes, 21 giugno 1956: in una notte d’estate, Brian Salomon ha uno strano incontro notturno nei boschi…

Londra, 26 giugno 1996: Hettie la Matta trova Brian Salomon perso e confuso tra i moli della capitale…

I sentieri del Destino sono molti, ma il percorso è pericoloso solo per chi non sa come trattare con gli Eterni. Ed Hettie la Matta non ha vissuto 250 anni per non imparare una cosa o due.