RIENZI

 8,00

Bross. ed. in-16 – pp. 179 – riveduto nel testo con versione ritmica a fronte – intr. e commento a cura di Guido Manacorda – seconda ed.

RIFIORISCE L’AMORE

 5,00

Ril. tela ed. con sovracc. in-16 – pp. 280 – timbri di biblioteca – stato d’uso generale

RIFLESSI

 9,00

RIFLESSI

 9,00

In questa storia passato e presente si rincorrono e si specchiano, creando nuove situazioni e un leggero senso di stordimento per i personaggi principali che sono due fratelli: Miranda, la voce narrante, riceve una cartolina dal fratello,proveniente dall’Australia, un tempo gravemente malato ma che ora gira per il mondo.

Questo messaggio dà il via al ricordo del loro passato, che nasconde il segreto del perché fratello e sorella hanno preso delle strade di vita ben precise.

RIFLESSIONI ALLO SPECCHIO

 12,00

Ril. tela rossa ed. con titoli in oro al piatto e al dorso in-16 – pp. 341 – prima ed. – trad. di Giorgio Monicelli

RIFLUSSO (IL GRANDE ANELLO)

 4,00

Bross. ed. in-8 con risvolti – pp. 250 – trad. di Viviana Viviani – come nuovo

RIFLUSSO (IL GRANDE ANELLO)

 11,00

Bross. ed. in-16 con sovracc. – pp. 250 – per comunicare con gli umani volevano sei cervelli che parlassero sei diverse lingue, ma li volevano separati dai loro corpi

RIFUGIATI

 14,00

Attraverso le epoche e i continenti, un antico amuleto accompagna chi parte alla ricerca di un approdo sicuro. Da sempre, però, compassione e accoglienza sono sentimenti rari. Quando terminerà il suo viaggio?Il racconto per immagini di una storia infinita e più che mai attuale: la ricerca di un luogo tranquillo dove vivere in pace con la propria famiglia.

RIGOLETTO MELODRAMMA IN TRE ATTI

 14,00

Bross. ed. in-4 – pp. 253 – privo del piatto e con dorso con strappi e mancanze – spartito completo dell’opera di Giuseppe Verdi

RIGONI STERN

 18,00

Il racconto di un mondo di silenzi ed esperienze estreme, alla ricerca incrollabile della propria umanità.

Altopiano di Asiago, 1973. Nomi sulla carta, una lettera che assume la forma di un cappello da alpino. Comincia così la prima biografia a fumetti di Mario Rigoni Stern, autore di un classico del Novecento come Il sergente nella neve. Tramite il viaggio intrapreso nella steppa russa riviviamo insieme a lui le storie di violenza e i momenti di pietà della sua esperienza al fronte.

Incontriamo i compagni con cui condivide il Caposaldo e le gelide notti della ritirata verso baita, fino alla tragica alba di Nikolaevka.

In un costante parallelo tra presente e passato la voce intensa di Rigoni ci racconta un mondo di silenzi ed esperienze estreme, alla ricerca incrollabile della propria umanità.

RIGOR MORTIS IL GENIO DEL MALE

 5,90

Da qualche parte, sperduto ai margini dello spazio conosciuto, indifferente alla tremenda guerra che da anni sta devastando la galassia, talmente distante dalle rotte commerciali cosmiche da non essere neanche segnato sulle mappe, giace dimenticato un misterioso pianeta, ignaro delle correnti mistiche che lo attraversano e che ne hanno mutato profondamente le leggi fisiche rendendolo unico in tutto il multiverso.

Qui tutto è possibile.

Qui tutto è reale.

E’ Kragmortha.

RIJKSMUSEUM AMSTERDAM

 20,00

Ril. tela ed. con sovracc. in-4 – pp. 104 – ripr. di molte opere a colori in tavole f.t. – pres. di A.F.E. van Schelden

RILEGGERE BILENCHI

 12,00

Bross. ed. in-8 con sovracc.  pp. 172 – atti delle giornate di studio Colle Val d’Elsa 28-29 novembre 1999