BALLA COL FUOCO

 8,00

Ril. tela ed. con sovracc. in-8 – pp. 277  – trad. di Alessandra Petrelli

BALLATA PER UN TRADITORE

 16,00

Il duplice omicidio di un veterano dell’anticrimine e di un suo confidente fa riemergere dal passato una vecchia storia di corruzione all’interno della Questura milanese. Il chiacchierato commissario Lo Porto, ormai in pensione, viene rimesso in gioco dalla dirigente che ha preso il suo posto: la bella e dura Stefania Rosati. Lo Porto è costretto a tornare a Milano, dopo esserne rimasto lontano per anni. L’autore degli omicidi sembra essere uno della sua vecchia squadra. Uno sbirro. Toccherà a lui dargli la caccia, mentre certi equilibri segreti rischiano di saltare, vecchie e nuove generazioni di poliziotti e criminali si confrontano con le armi in pugno. E per tutti, colpevoli e innocenti, idealisti e corrotti, si avvicina una sanguinosa resa dei conti.

BALLERINA

 9,99 Iva Inclusa

BALLERINA

 9,99 Iva Inclusa

Félicie è una piccola orfana della Bretagna ed ha un’unica grande passione: la danza. Insieme al suo migliore amico Victor, che sogna di diventare un inventore, studia un piano folle per fuggire dall’orfanotrofio dove vive e andare a Parigi. Félicie dovrà superare i propri limiti e gli ostacoli sulla sua strada per realizzare il suo sogno: diventare la prima ballerina dell’Opera di Parigi.

BALLETTI XIV MAGGIO MUSICALE FIORENTINO

 10,00

Bross. ed. in-4 – con il programma delle sei rappresentazioni tenutesi dal 27 maggio al 6 giugno 1951

BALLISTIC

 14,00

Arma Letale incontra le invenzioni malate e psichedeliche di David Cronenberg grazie alle straordinarie matite di Darick Robertson (Transmetropolitan, The Boys) e ad Adam Egypt Mortimer (regista al quale Grant Morrison ha a dato il suo progetto Sinatoro): Butch, stanco di riparare condizionatori, si lancia alla conquista del sottobosco criminale della città-stato galleggiante Repo City State, incubo fantastico/ futuristico abitato da ibridi tecno-organici dal pessimo carattere dove non ci si può fidare neanche di un frigorifero. Armato solo della sua astuzia… e della sua pistola, un’arma da fuoco senziente, senza freni e schiava della droga decisamente poco politically correct, Butch dovrà affrontare minacce apocalittiche, banchieri che decidono le sorti del mondo immersi in vasche di liquido simil-amniotico ed esseri metà macchina e metà bio- mostruosità totalmente fuori di testa.
Dopo Transmetropolitan, Robertson torna a creare un mondo sci-fi allucinato e allucinante cui i sogni e le speranze per il futuro non sono riusciti a sopravvivere al contatto con la natura umana e con le sue perversioni.

BALLO ALL’OPERA

 9,00

Bross. ed. in-8 – pp. 466 – etichetta e timbri non invasivi di biblioteca – trad. dal tedesco di Natalia Pennacchietti – premio dei lettori ArgeAlp 2001

BALLOTTE… BRUCIATE… MONDINE!

 10,00

Bross. ed. 15×16 – pp. 58 – ill. in nero nel testo e piatto di Marcella D’Andria Cotta – legatura allentata – privo di circa metà dorso – segni del tempo

BAMBINI DI ST. MARTINO

 13,00

Bross. ed. con sovracc. in-8 – pp. 114 – numerose ill. nel testo e f.t.

BAMBINI NEL TEMPO

 5,00

Ril. tela ed. con sovracc. in-8 – pp. 255 – trad. di Susanna Basso

BAMBINI NEL TEMPO

 4,00

Ril. tela ed. con sovracc. in-16 – pp. 254 – trad. di Susanna Basso – in stato di nuovo

BAMBINI NEL TEMPO

 4,00

Ril. tela ed. con sovracc. sgualcita al dorso in-16 – pp. 255 – trad. di Susanna Basso

BAMBINO 44

 6,00

Ril. tela ed. con sovracc. in-8 – pp. 444 – trad. di Annalisa Garavaglia

BAMBO MNYAMATA PADRE RAGAZZO

 10,00

Bross. ed. in-8 – pp. 134 – privo della porta – numerose fotografie in nero nel testo e in tavole f.t.

BAMBOLE DI PEZZA – REVOLTA

 12,00

Sweet Paradise è una tranquilla cittadina del “Far West” dove la “libertà di scleta” non è un’opzione ammessa. Tutto quello che si deve comprare, la musica che si deve ascoltare, quello che si deve pensare, viene imposto dal perfido Mister Gravedigger. A portare lo scompiglio, a creare la Revolta, saranno cinque ragazze che suonano Rock…Intanto nella realtà dei giorni nostri seguiamo le stesse cinque intente a diffondere la loro musica e la loro personalità attraverso il contatto con la gente.
Messaggio che un fumettista ostinato cerca di trasmettere attraverso le sue storie che parlano proprio di loro: le “Bambole di Pezza”.