MADE IN KOREA

 20,00

Jesse, una bambina di nove anni, incontra i suoi genitori adottivi. Jesse è un proxy, un essere artificiale. Jeremy Holt e George Shall firmano un incrocio straordinario tra Black Mirror e A.I. – Intelligenza artificiale, un viaggio nei temi dell’identità di genere, della definizione di se stessi e della natura umana.

MADRE E FIGLIA

 7,00

Ril. tela ed. com sovracc. in-8 – pp. 230 – legatura non perfettamente ortogonale

MADRE TERESA

 4,00

Ril. cart. ed. con sovracc. in-8 – pp. 208 – in ottime condizioni

MADRE TERESA LA SUA GENTE, IL SUO LAVORO

 5,00

Bross. ed. in-8 con risvolti – pp. 190 – fotografie in nero f. t. – antiporta e porta con fitti appunti a penna

MAE WEST

 8,00

Bross. ed. in-16 – pp. 158 – con rare fotografie in nero nel testo

MAESTRA

 5,00

Ril. cart. ed. con sovracc. in-8 – pp. 398 – trad. di Giorgio Testa – in stato di nuovo

MAESTRI DELL’ACQUERELLO INGLESE ACQUERELLI DEL VICTORIA AND ALBERT MUSEUM

 17,00

Bross. ed. in-8 21×24 con risvolti – pp. 98 – firma di proprietaalla ports – ill. .in nero e a colori in tavole f.t. – Catalogo mostra Genova Palazzo Bianco novembre 1983-gennaio 1984

MAFALDA DI SAVOIA DALLA REGGIA AI LAGER DI BUCHENWALD

 10,00

Bross. ed. in-8 – pp. 309 – pref. di S.A.R. Vittorio Emanuele – indice dei nomi – piegoline da lettura ai piatti

MAFALDA FEMMINILE SINGOLARE

 15,90

Mafalda ci fa capire molto chiaramente l’importanza che attribuisce all’istruzione, non cede di un passo di fronte a tutto ciò che trova ingiusto, lotta per farsi ascoltare in un mondo non sempre interessato alla sua opinione e porta avanti con costanza le sue battaglie di emancipazione. Nelle strisce che la vedono protagonista scopriamo tra le righe un’idea del mondo femminile che si diffonderà solo molti anni dopo la sua comparsa, ma che quando sboccerà vedrà in lei un simbolo universalmente riconosciuto: Mafalda è oggi un’icona della lotta delle donne.