IL DESTINO FUORVIATO – ADDIO ALLA MONTAGNA

 15,00

Bross. ed. in-8 con risvolti – pp. 244 – numerosi disegni in nero e a colori in belle tavole f.t.

DONNE & MOTORI

 12,90

La presente pubblicazione è stata realizzata in occasione del sedicesimo Festival Nazionale dell’Umorismo Cabaret Amore Mio di Grottammare (AP).

SEGNI MORETTI

 12,90

La presente pubblicazione è stata realizzata in occasione della sedicesima bis(edizione) del Festival Nazionale dell’Umorismo Cabaret Amore Mio di Grottammare (AP).

ZANNABLU PRESENTA: EAT

 8,90

Preparatevi a scoprire l’orrore! I clown assassini, vi chiederete? No, gli #hashtaginutili. E poi sì, anche i clown assassini. Che forse vi ricorderanno un certo libro di uno scrittore horror poco conosciuto, Stephen qualcosa, che non aveva capito che la paura più grande è sempre un pasto scadente. O gli amici rompiscatole, che vi faranno rivalutare i clown.

CAPIRE, FARE E REINVENTARE IL FUMETTO

 29,00

Tra il 1993 e il 2006, Scott McCloud ha scritto e disegnato tre saggi sul Fumetto, divenuti testi fondamentali non solo per chi lavora nel settore e che lo hanno consacrato come il massimo teorico della Nona arte. Con questa edizione, BAO Publishing raccoglie Capire il Fumetto, Reinventare il Fumetto e Fare Fumetto in un solo volume, in un’edizione curata e rigorosa, pensata per durare in eterno. Dalla natura della narrazione sequenziale, al potenziale rivoluzionario (a livello di contenuti e di mercato) del Fumetto, alle tecniche narrative più efficaci, questo libro è un tesoro dell’umanità, un’opera allo stesso tempo accessibile e profondissima, davvero illuminante.

CINZIA

 20,00

Di tutti i personaggi che Leo Ortolani ha creato all’interno della saga ormai quasi trentennale di Rat-Man, uno dei più amati e memorabili è senz’altro Cinzia, la transessuale platinata. Con questo massiccio romanzo grafico inedito, Leo racconta Cinzia come non l’avete mai conosciuta, tra amore, consapevolezza di sé, esposizione dell’ipocrisia dei perbenisti, pathos, comicità e musical. Sì, avete letto bene: musical. Una storia bellissima, un Ortolani in autentico stato di grazia, per un libro che amerete senza ritegno e che consiglierete, regalerete, terrete in bella vista per molto, molto tempo.

SORPRESI DALLE TENEBRE

 9,00

Ril. tela ed. in-8 con sovracc. – pp.  410 – trad. di Fabiano Massimi – etichetta e timbri di biblioteca

IL SIGNOR JENSEN GETTA LA SPUGNA

 7,00

Bross. ed. in-8 – pp.  108 – trad. di Velia February e Vito Punzi – etichetta e timbri di biblioteca

I NIPOTI DI TOPFFER – IL FUMETTO SVIZZERO OGGI

 18,10

Catalogo dell’omonima mostra, organizzata da Napoli COMICON, sui maggiori esponenti del fumetto svizzero.

SCRIVERE A FUMETTI

 14,90

Le sue storie di Paperi e Topi, tradotte in tutto il mondo, continuano a essere ristampate e lette ancora oggi e hanno dato a Carlo Chendi una meritata notorietà come uno dei più originali autori di storie a fumetti del Novecento.

Sessant’anni (1952 – 2012) da sceneggiatore di fumetti con oltre 18.000 pagine scritte è lo splendido traguardo della carriera di Carlo Chendi. E’ un’opportunità unica ascoltare dalla sua voce il racconto di una lunga storia professionale alle prese con Paperino, Topilino e tantissimi altri personaggi, pubblicati in Italia e in Francia e poi tradotti in tutto il mondo. Carlo Chendi, sceneggiatore dal 1952, è oggi uno dei massimi esponenti del settore. Nella sua vasta produzione disneyana spiccano la creazione del papero extraterrestre Ok Quack e dell’investigatore privato Umberto Bogarto per i disegni di Giorgio Cavazzano. Dal 1972 cura l’organizzazione della Mostra Internazionale dei Cartoonists di Rapallo. Nel 1996 ha ricevuto il premio Yellow kid, oscar mondiale del fumetto, come miglior autore.

L’ORAZIONE CONTRO AGORATO

 6,00

Bross. ed. in-16 – pp.  89  – testo in greco con traduzione – appunti a matita

IL RISO IN ERBA

 6,00

Bross. ed. in-16 con sovracc. – pp.  238 – trad. di Felix Dessì

QUARANT’ANNI DI SPIDER-MAN

 10,00

La più dettagliata e aggiornata cronologia italiana di Spider-man!

Le serie americane, i titoli originali delle storie, gli autori e i riferimenti alle edizioni italiane di quarant’anni di produzione: uno strumento di consultazione per i collezionisti e gli operatori del fumetto.

Una guida che non può mancare negli scaffali della vostra libreria!

EL GRECO- I CLASSICI DELL’ARTE 34

 5,00

Bross. ed. in quadrotto 18×21 con risvolti – pp.188 presentazione di Gianna Manzini – fotografie a colori nel testo e in tavole f.t. – in stato di nuovo

IN MEMORIA DELLA DEPORTAZIONE

 14,00

Ril. tela ed. con sovracc. in-4  – pp. 92 -fotografie in nero e a colori in tavole f.t. e nel testo