TRE UOMINI A ZONZO

 4,00

Ril. cart. ed. lucido ill. in-8 – pp. 146 – ill. a colori f.t. di Signorini – piccolo danno ad una cuffia

TRE UOMINI IN BARCA

 5,00

Ril. cart. ed. ill. in-8 – pp. 248 – ill. in nero in tavole f.t. di Gian Luigi Coppola – trad. di Bruno Oddera

TRE UOMINI IN BARCA (PER TACERE DEL CANE)

 8,00

Ril. cart. ill. ed. in-8 – pp. 296 – il. a colori f. t. di Carlo Alberto Michelini- qualche fioritura a margine delle prime pagine -etichetta e timbri di biblioteca – cerniera rinforzata con adesivo trasparente

TRE UOMINI IN BARCA… E A ZONZO

 4,00

Bross. ed. in-8 – pp. 282 – riduzione, presentazione e commento di Gianni Rodari – pagine leggermente ondulate

 

 

 

 

TRE VITE PER IL MISSISSIPPI

 10,00

Bross. ed. in-16 – pp. 322 – trad. di Marisa Sughi – presentato da Martin Luther King – con 17 ill. f.t. e 4 cartine – firma di proprietà – tracce d’adesivo

TRE VOLTE NOI

 10,00

Bross. ed. in-8 con sovracc. – pp. 428 – trad. di Veronica Raimo – in stato di nuovo

TREES

 12,50

TREES

 12,50

Sono passati dieci anni da quando sono sbarcati sulla Terra, ma non hanno ancora fatto nulla. Sono rimasti piantati al suolo come enorme alberi, sovrastando con la loro minacciosa presenza quella più modesta e quotidiana degli abitanti del nostro pianeta. Cosa fare ora che sappiamo che esistono altre forme di vita intelligente nell’Universo? È sufficiente abituarsi alla presenza di quegli enormi alberi? Forse no. O almeno, non è quello che pensano l’uomo che vuole candidarsi a sindaco di New York, il giovane pittore cinese appena giunto nella “zona culturale speciale”, la ragazza che vive a Cefalù sotto la minaccia di un gruppo di fascisti o il team di scienziati che opera nell’arcipelago artico di Svalbard. I giganteschi alberi, in fondo, sono ancora vivi. E forse rappresentano una terribile minaccia per l’uminità.
Partorita dallo straordinario talento dello sceneggiatore inglese Warren Ellis e del disegnatore Jason Howard, TREES è una serie in cui fantascienza, introspezione e avventura si mescolano in un delicato equilibrio narrativo, avvolgendo il lettore nel mistero che circonda la presenza dei giganteschi alberi alieni.

TRENT’ANNI DI CAMMINO INSIEME – INTERVISTE E ANALISI STORICHE

 15,00

Ril. cart. ed. lucido ill. in-8 grande – pp. 143 – ill. in nero e a colori nel testoe in tavole f.t. – fotogr. di Gianni Zotta

TRENT’ANNI DI TEATRO PUBBLICO

 8,00

Bross. ed. in quadrotto 18×18 – pp. 118 – fotografie in nero nel testo tratte dagli spettacoli

TRENTA GIORNI

 8,00

Bross. ed. in-16 con sovracc. – pp. 252 – in un clima di guerra fredda l’Alleanza Euro Americana si contrappone all’UnionePopolare Asiatica