POLLAME CACCIAGIONE PIATTI FREDDI

 10,00

Bross. ed. in-16 – pp. 97 – testi sul servizio di cucina per apprendisti e giovani cuochi

POLLICINO

 6,00

Vol. spillato 12×12 – pp. 12 – etichette e timbri di biblioteca dismessa – busta incollata in terza di copertina – segni del tempo – volume n. 12 della collana

POLLICINO

 5,00

Ril. cart. ill. ed. in-4 – pp. 16 – ill. a colori nel testo

Pollo alle prugne

 12,50 Iva Inclusa

Pollo alle prugne

 12,50 Iva Inclusa

La vita è un sospiro. E Nasser Ali impara a catturarlo con la sua musica. Con la quale per tutta la vita suonerà il suo amore negato. Poi sposa una donna che non ama. Che un giorno, per un litigio, gli distrugge irreparabilmente il suo Stradivari. Nasser parte alla ricerca di un nuovo violino. E incontrerà diavoli, matti, saggi, e amori perduti. Fino a quando il sospiro della vita non svanirà per sempre…

POLLO ALLE PRUGNE

 15,00

Il cuore del musicista Nasser Ali ha deciso di non battere più. Da quando sua moglie ha spezzato il suo tar, una sorta di liuto persiano, l’uomo si è dato otto giorni prima di lasciare questo mondo. Otto giorni per riflettere su quel che resta della sua vita, delle sue ambizioni e di un suo vecchio amore. Un’ultima occasione per fare un amaro bilancio dei sogni a cui ha rinunciato e di quello che la realtà gli ha offerto in cambio. Chiuso nella sua stanza, Nasser Ali ascolta le storie e gli incoraggiamenti dei suoi figli, della moglie, di suo fratello e di sua sorella, ma quelle parole non bastano a rimetterlo in piedi. Neanche i ricordi più profondi e vividi riescono a strapparlo alla dolce spirale della sua rassegnazione: né le forme procaci di Sophia Loren nell’Oro di Napoli né il gusto del pollo alle prugne, il suo piatto preferito. Deluso da tutto e tutti, Nasser Ali si abbandona alla deriva, in un cammino a ritroso nel suo passato, legato a doppio filo a quello di un Paese scosso dalla violenza.

POLLON

 19,90

Tanto tanto tanto tempo fa, quando i miti e le leggende erano il pane quotidiano, sul monte Olimpo vivevano gli dei. Pollon, figlia del dio del sole Apollo, è una bambina pestifera che non ha ancora deciso che dea diventare da grande e cerca di trovare la sua strada aiutando le altre divinità.

Insieme a Eros, impacciato e bruttino dio dell’amore, Pollon ne combinerà di tutti i colori, sconvolgendo e scombinando i miti dell’Antica Grecia. Edizione integrale che raccoglie i due volumi in formato BIG.

Conterrà, oltre al fumetto classico realizzato alla fine degli anni 70, nuovi episodi disegnati in occasione della sua ristampa in Giappone.

POLLYANNA

 5,00

Bross. ed. in-8 – pp. 126 brunite – ill. a colori di G. Nidasio

POLLYANNA CRESCE

 6,00

Ril. cart. ed. ill. in-8 – pp. 142 – ill. a colori f. t. di U. Faini – leggera escoriazione dell’angolo sup. dx.

POLOGNE REALITES ET PROBLEMES

 20,00

Ril. cart. ed. in-16 – pp. 440 – indirizzo a penna in antiporta – timbro di proprieta – con cartina a colori ripiegata – fotografie in nero in tavole f.t.

POLONIA OGGI E DOMANI

 6,00

Bross. ed. in-16 – pp. 140 – un viaggio attento attraverso i fermenti politici economici e culturali della Polonia d’oggi alla luce dei complessi travagli storici da Kosciuszko a Gierek per comporre l’identikit di un Paese in equilibrio fra Est e Ovest

POLVERE

 5,00

Ril. tela ed. in-16 – pp. 391 – firma di proprietaal piatto – legatura allentata – trad. di Sara Invrea

POLYNESIE LE ISOLE DEL SOGNO

 8,00

Ril. cart. lucido ed. in-16 – pp. 115 – numerose fotografie a colori – testo in italiano, francese e inglese

POM POKO

 11,50 Iva Inclusa

POM POKO

 11,50 Iva Inclusa

Pom poko è la favola dello scontro tra la moderna urbanizzazione e la natura. Un gruppo di Tanuki (piccoli orsi a metà tra i procioni e gli orsetti lavatori) abitanti nelle colline Tama costretti ad abbandonare le loro case per il rapido sviluppo e costruzione di nuovi edifici e centri commerciali. Visto che diventa sempre più difficile trovare cibo e rifugio, decidono di lottare tutti insieme per tornare preservare il loro habitat. I Tanuki hanno perfezionato l’antica arte della trasformazione fino a poter muoversi come gli esseri umani su due gambe. Usano così questi poteri per limitare l’avanzamento dell’urbanizzazione. Ma sarà sufficiente? O i Tanuki impareranno come vivere in equilibrio con il mondo moderno? Un inno alla magia della foresta e alla bellezza delle creature che vivono intorno a noi.

POMPEI

 8,00

Ril. cart. ill. ed. in-4 – pp. 80 – fotografie a colori nel testo e in tavole f.t.