PICCOLA FLORA DELLE ALPI MERIDIONALI

 10,00

Bross. ed. in-16 con risvolti – pp. 98 – fotografie a colori f.t. con descrizione delle diverse specie

PICCOLA STORIA DEL TEATRO

 16,00

Ril. cart. ed. in-8 – pp. 287 – ill. e fotografie in nero nel testo e f.t. – etichetta e timbri di biblioteca

PICCOLA STORIA DELL’ECONOMIA E DEL COMMERCIO TRENTINO DAL 1200 AL 1800

 10,00

Bross. ed. in-8 – pp. 225 – piccoli e grossi, lire e carantani, ragnesi, troni e fiorini nella spesa dei trentini – ex libris alla porta

PICCOLA STORIA DELLA GRANDE CINA

 17,00

Bross.ed. in-8 – pp. 269 – affascinante viaggio attraverso la storia, la letteratura, la religione, la geografia e il pensiero della “Grande Cina”

PICCOLA STORIA DELLA MUSICA

 10,00

Ril. tela ed. con sovrac. con strappi ed etichette – pp. 149 – timbri di bibl. – testo scritto per la diffusione della musica classica fra i giovanissimi, con linguaggio agile e piacevole

PICCOLA STORIA DELLA MUSICA

 7,00

Ril. tela ed. in-4 – pp. 149 – testo scritto per la diffusione della musica classica fra i giovanissimi, con linguaggio agile e piacevole

PICCOLA STORIA DELLA PITTURA

 7,00

Ril. carto. ill. ed. in-8 con dorso riparato con adesivo e piatti con macchie – pp. 143 – elegante dedica a penna alla prima pagina bianca – con 100 ill.

PICCOLA STORIA DI VERMIGLIO

 16,00

Ril. similpelle ed. con piccola abrasione in-8 – titoli in oro al piatto e al dorso – vistosa dedica a penna dell’A. in antiporta

PICCOLE BALLATE CRUDELI

 15,00

“Piccole Ballate Crudeli” è una raccolta di dieci racconti brevi, troppo brevi per svelarci il passato o il futuro delle creature protagoniste e degli umani che, loro malgrado, le subiscono. Solo il loro presente ci è dato di sapere. Un presente di incontri tra mortali e creature antiche, che puniscono l’arroganza e la crudeltà cui troppo spesso gli umani si abbandonano. Alcuni racconti hanno una forte impronta etico-ambientalista, altri vogliono solo raccontare di situazioni fantastiche, con un forte rimando alle ballate del folklore più originale.

PICCOLE DONNE

 8,00

Bross. ed. in-8 – pp. 123 – ill. a colori f. t. di Lidia – piccoli danni alle cuffie e ordinari segni del tempo

PICCOLE DONNE

 12,00

Questa è la storia delle quattro sorelle March: Meg, la maggiore, gentile e responsabile; Jo, la più impavida, sogna un futuro come scrittrice; Beth, dolcissima ma fragile, che ama suonare il pianoforte e Amy, la più piccola e vanitosa, che vorrebbe essere una principessa. Costrette a rinunciare a gran parte delle proprie aspirazioni a causa della guerra, le quattro ragazze, con i propri pregi e difetti, impareranno a superare situazioni difficili e prove dolorose, senza rinunciare ai sogni e all’amore, aggrappandosi a un’unica certezza: il profondo legame che le unisce.

PICCOLE DONNE

 8,00

Ril. cart. ill. in-8 con sovracc. – pp. 287 – ill. a colori in tavole f. t. di F. Donatelli e G. Pagotto –

PICCOLE DONNE CRESCONO

 6,00

Bross. ed. in-8 – pp. 149 – ill. a colori f. t. di Lidia – piccoli danni alle cuffie e dorso in parte staccato e mancante – piatto riparato con adesivo – ordinari segni del tempo

PICCOLE DONNE CRESCONO

 8,00

Ril. cart. ill. ed. in-8 – pp. 142 – ill. a colori in tavole f. t. – una pagina attaccata con adesivo

PICCOLE MANI

 8,00

Bross. ed. in-8 – pp. 48 – ill. a colori nel testo – etichetta e timbri non invasivi di biblioteca – privo della porta

PICCOLI BORGHESI

 8,00

Bross. ed. in-16 – pp. 190 leggermente brunite – a cura di Icilio Ripamonti