NO PANICO

 6,00

Fascicolo spillato 19×19 – pp. 10 – n. 4 della rivista Quadrilatero, raccolta di testi e fotografie

NO PASARAN – UNA STORIA DI MAX FRIDMAN EDIZIONE INTEGRALE

 22,00

Ottobre 1938. Appena ripresosi dal suo viaggio a Istanbul dove, nel tentativo di aiutare il suo amico Stern, si era dovuto districare in un labirinto di insidie fra spie e servizi segreti di mezzo mondo, Max Fridman si dovrà confrontare nuovamente, e suo malgrado, con un’altra appassionante avventura. Si ritroverà, infatti, catapultato nel cuore della guerra di Spagna, proprio sul fronte dei combattimenti. Alla maniera dei grandi reporter dell’epoca come Capa o Dos Passos, Vittorio Giardino ci racconta e ci fa rivivere, grazie alla splendida perizia del dettaglio che lo caratterizza, questo drammatico momento storico che lui stesso sembra aver vissuto.

NO SEX IN NEW YORK

 15,00

New York è una città che vi fa fantasticare?

Non sarete mica prevenuti ad avere dei rapporti amorosi o di sesso da quelle parti?

Allora leggete questo libro!

NO SIGNOR REFERENTE

 7,00

Ril. tela ed. con sovracc. in-8 – pp. 206 – fotografie in nero in tavole f.t. – inquisizione a Praga; 43 giorni di interrogatori nel carcere di Ruzyn; la nuova resistenza; i processi politici; la lotte per il potere

NO SLEEP TILL SHENGAL

 23,00

Nella primavera del 2021 Zerocalcare si reca in Iraq, per far visita alla comunità ezida di Shengal, minacciata dalle tensioni internazionali e protetta dalle milizie curde, e documentarne le condizioni di vita e la lotta. Il viaggio si rivela difficile perché più volte la delegazione italiana viene respinta ai vari check point controllati dalle diverse forze politiche e militari che si spartiscono il controllo del suolo iracheno. Questo libro a fumetti è la fotografia di un momento geopolitico preciso, in cui un manipolo di persone si oppone allo strapotere di chi chiama “terrorismo” ogni tentativo di resistenza, mentre gli assetti di potere cambiano lentamente, e il sogno del confederalismo democratico in un pezzetto troppo spesso dimenticato di Mesopotamia rischia di svanire per sempre, nell’indifferenza assordante dell’occidente.

NOBILIARIO VERO

 60,00

Bross.ed. in-8 con sovrac. in pergamena – vol. 3 ‘coleccion primeras ediciones’

NOBODY KNOWS

 4,95

NOBODY KNOWS

 4,95

Un altro capolavoro della bravissima Lee Hyeon-Sook, che già avete avuto modo di apprezzare per SAVAGE GARDEN, Nobody Knows, un manwha molto cupo e misterioso. Ban ha una vita abbastanza normale, anche se i suoi genitori si sono separati. Almeno fino a quando sua madre, Eun-Joo, porta in casa improvvisamente Jin-Wan che lo presenta come “lontano parente”. Sennonché la madre evita sempre con la figlia di discutere dell’ospite. Che cosa succederà? E soprattutto, qual è la natura di Jin Wan? Che cosa lega il ragazzo biondo con i nostri protagonisti? Inizia così una miniserie piena di suspense e mistero.

NOI C’ERAVAMO

 10,00

Ril. tela ed. con sovracc. in-8 – pp. 336 – prima ed. – i carnefici e le vittime della seconda guerra mondiale

NOI CHE CI VOGLIAMO COSI’ BENE

 6,00

Bross. ed. in-16 – pp. 253 leggermente brunite – trad. di Silvia Meucci – piccola firma di proprietà alla porta

NOI E I NOSTRI FIGLI

 9,00

Ril. tela ed. con sovracc. in acetato rovinata da carta adesiva – pp. 200 – fotografie in nero in tavole f..t – discussione sui problemi del focolare e della vita coniugale

NOI FANTASMI

 7,00

Ril. cart. ed. ill. in-8 – pp. 94 – dorso riparato con carta adesiva – numerosi e disordinati timbri di biblioteca ala porta – mancanza dell’angolo della porta

NOI POPOLO STORIA DEL CAMPIDOGLIO DEGLI STATI UNITI

 5,00

Bross. ed. in-8 – pp. 140 – numerose fotografie a colori nel testo e f.t. anche a tutta pagina – con la cooperazione della National Geographic Society