MANTEGNA

 3,00

Bross. ed. in-4 con risvolti – con tavole a colori f.t.

MANTEGNA

 13,00

Ril. tela ed. con titoli in oro al piatto e al dorso – pp. 231 – con 200 tavole in nero f.t. – dorso leggermente scolorito

MANTEGNA

 11,00

Ril. tela ed. con sovracc. in-4 – pp. 149 – riccamente ill. a colori con tavole nel testo e f.t. anche a tutta pagina – edito in collaborazione con la Banca di Trento e Bolzano – in cofanetto di cartoncino nero – in ottimo stato

MANTEGNA – I CLASSICI DELL’ARTE 18

 5,00

Bross. ed. in quadrotto 18×21 con risvolti – pp. 188 – presentazione di Maria Bellonci- fotografie a colori nel testo e in tavole f.t. – in stato di nuovo

MANTOVA E I SUOI TESORI D’ARTE

 5,00

Bross. ed. in-8 – quasi completamente fotografico con fotografie a colori – ex libris ed elegante firma di proprieta- pagine in fase di scollamento

MANTOVA FOTO-GUIDA DELLA CITTA’

 5,00

Bross. ed. 12×23 – pp. 69 – piantina e fotografie in nero – in italiano francese inglese e tedesco – data a penna alla porta

MANUALE DEI CONSIGLI PRATICI

 15,00

Ril. cart. ed. 20×24 – pp. 414 – numerosi disegni nel testo a colori – la piu completa raccolta di suggerimenti per risolvere centinaia di problemi

MANUALE DEI GIOVANI MANGAKA

 16,90

I manga spopolano e i giovanissimi lettori ne apprezzano le storie ma anche lo stile, comunicativo e immediato, tanto che sono sempre di più le bambine e i bambini che si rivolgono a scuole di fumetto in cerca di corsi che facciano per loro, capaci di insegnare senza mai perdere però lo spirito del gioco e del divertimento. Caterina Rocchi, la giovane fondatrice della Lucca Manga School, ha fatto proprio della divulgazione del mestiere del mangaka la sua specializzazione: attraverso l’organizzazione di corsi e di metodologie didattiche adatte a grandi e piccini, ma anche tramite la sua pagina Instagram Pane e Manga, dove si racconta e racconta la sua professione in maniera sincera. Questo Manuale dei giovani mangaka, che farà ricordare anche ai più grandicelli il classico Manuale delle giovani marmotte, è un libro pratico e divertente allo stesso tempo, che insegna ai più piccoli le basi per iniziare a disegnare manga, con le metodologie già applicate alla Lucca Manga School da anni. In queste pagine Caterina si mette in gioco raccontando la sua vita quotidiana in Giappone e, intanto che si racconta, insegna – con lo stesso spirito giocoso – le tecniche per iniziare a disegnare: volti, mani, gesti, sushi, gattini, animali mitologici giapponesi… Il libro è quindi un “eserciziario” che non vuole passare per tale, un inno alla fantasia che tutti noi possiamo mettere in campo con la matita alla mano, uno strumento didattico a prova di maestro che non spaventa nessuno e che coinvolge attraverso il racconto di un mondo affascinante come quello del Giappone, dove i manga sono solo una delle facce di una cultura colorata, cute, kawaii. Età di lettura: da 8 anni.

MANUALE DEL CATTIVO PAPA’ EDIZIONE INTEGRALE

 19,00

Con i bambini c’è poco da fare: puoi impegnarti quanto vuoi, ma ci sarà sempre qualcosa che sfugge al tuo controllo di genitore. Se poi il controllo è particolarmente soft, il disastro è sempre dietro l’angolo. Tra fughe al pronto soccorso scampate per miracolo, traumi infantili di intensità variabile e notti insonni, Guy Delisle racconta la sua esperienza di papà a tempo pieno. Lui, disegnatore di professione e giocherellone nell’anima, si ritrova a vestire gli improbabili panni del capo inflessibile. E si racconta in un libro che raccoglie i primi tre diari del cattivo papà, più un nuovo volume del tutto inedito. Un manuale di sopravvivenza per tutti gli uomini che avrebbero voluto prolungare all’infinito la propria gioventù, ma che la paternità ha (fortunatamente!) costretto a darsi una svegliata.

MANUALE DEL GIOVANE ALLEVATORE

 5,00

Ril. cart. ed. ill. in-16 – pp. 234 – numerosi disegni a colori nel testo – etichetta e timbri di biblioteca nel testo – ordinari segni del tempo

MANUALE DEL GUERRIERO DELLA LUCE

 6,00

Bross. ed. in-16 con sovracc. – pp. 156 – dedica a penna in antiporta – trad. di Rita Desti

MANUALE DEL PERITO INDUSTRIALE

 33,00

Ril. tela ed. in-16 – pp. 981 – fioriture – cerniere staccate – per le aziende meccaniche, metallurgiche, aeronautiche, elettrichee radioelettriche – con 1200 figure e 330 tabelle