LULLI – LA VITA E LE OPERE

 12,00

Bross. ed. in-16 – pp. 128 – ritratto del musicista in antiporta – intonso – con elenco opere e fonti bibliografiche

LUMEN FIDEI ENCICLICA SULLA FEDE

 3,00

Bross. ed. in-16 – pp. 120 – intr. e commento di Rino Forcella – piegoline da lettura

LUNA DEL MATTINO

 19,00

Tommi, ragazzino adolescente, è cresciuto in una periferia urbana: una zona industriale di discariche e rotatorie, giardinetti assediati dal cemento e bar gestiti da cinesi, fabbriche e mega magazzini dove i pochi operai non ancora sostituiti dai robot sfrecciano velocissimi sui muletti. È l’inverno più caldo degli ultimi cent’anni, è una giornata particolare e tutti sono stressati: Tommi, la compagna di scuola che gli piace, suo fratello maggiore, Terri che fa l’educatrice in un asilo… tutti alla ricerca di se stessi, in preda all’alienazione e a un disagio senza nome in una società soffocante, nella quale nessuno è davvero adulto. I destini di Tommi e dei suoi amici si intrecciano e tutto accelera: nel corso di un giorno e una notte mozzafiato Tommi entrerà nell’età adulta, attraverso un percorso fatto di rabbia, paura, dolore e momenti di stupefatta poesia.

Luna del mattino è un romanzo a fumetti vasto e coraggioso, lucido e spietato nel disegnare la contemporaneità. Cattani narra con onesta vicinanza e aderenza alla realtà, ma inframmezza il racconto di formazione di Tommi con sequenze oniriche affascinanti, inaspettate e travolgenti. La conferma di uno degli autori più interessanti del panorama del fumetto contemporaneo: un libro che resta impresso nella memoria e lascia il segno, tra suggestioni di Pasolini, Magnolia di Paul Thomas Anderson e Non essere cattivo di Caligari.

LUNA LUNA MATA

 19,00

Bross. ed. in-8 – pp. 81 – disegni in nero f.t. di Guido Polo – pref. di Luigi Menapace

LUNA PARK

 11,95

Luna sarebbe una ragazza perfetta, se non fosse per la sua pigrizia, la sua grande timidezza, la costante influenza di sua madre e la continua negazione di tutte le situazioni quotidiane che le si pongono davanti.
Pubblicato originariamente su Internet, questo libro raccoglie cronologicamente le strip di Luna Park, che narrano le avventure e le disavventure di Luna, una ventenne che adora le domeniche, che si preoccupa per il suo peso, che lotta ogni giorno per andare in palestra, che impazzisce per la moda, lo shopping e i centri di bellezza.

LUNARIO LOMBARDO – IL MONDO POPOLARE IN LOMBARDIA

 35,00

Ril. tela ed. con sovrac. 26×34 – pp. 240 – numerose fotografie in nero e a colori nel testo e in tavole f.t. – edito con il patrocinio del Banco Ambrosiano -ricerche e fotografie di Gloria Lunel – in cofanetto di cartoncino

LUNEDI’ MI METTO A DIETA

 6,00

Bross. ed. in-8 con risvolti – pp. 125 – disegn in nero nel testo – tutto quello che volevate sapere sulle diete e che non vi hanno mai detto

LUNGA E’ LA NOTTE

 7,00

Ril. tela ed. con sovracc. in-8 – pp. 215 – ‘..una volta mi sembrava che il mondo comincxiasse con me: lo scoprivo ogni giorno.’

LUNGA E’ LA NOTTE

 6,00

Ril. tela ed. con sovracc. in-8 – pp. 221 – una narrazione in cui Biagi scava con affettuosa nostalgia nelle proprie memorie personali

LUNGO IL FIUME E LUNGO LA OSTA

 18,00

Bross. ed.in-8 – pp. 92 – piccola sigla di proprietaalla porta e dedica autografa dell’A. a penna in antiporta

LUNGO IL SENTIERO – L’OPERA DI MASTRO 7

 13,00

Bross. ed. 24×28 – pp. 78 – ill. a colori nel testo e in tavole f.t. – testo in italiano e tedesco – dedica dell’artista alla prima pagina bianca

LUOGHI E IMMAGINI DELL’INDUSTRIA TOSCANA – STORIA E PERMANENZE

 14,00

Ril. tela ed. con sovracc. in-4 – pp. 172 – testo su due colonne – fotografie e disegni tecnici in nero nel testo e f.t. – piccolo foro alla parte posteriore della copertina