LUIGI DALVIT NEL RICORDO DI…

 9,00

Bross. ed. in-8 – pp. 62 – fotografie in nero nel testo e in tavole f.t. – nel ricordo di Albertini Berlanda Dusini Grigolli Piccoli Pontalti

LUIGI DEGASPERI CASTEL IVANO INCONTRI 1984

 12,00

Cartella in cartoncino 22×22 contenente la riproduzione di sette opere dell’artista in fogli separati, alcuni in nero e alcuni a colori – altri due carte riportanti biografia e note sull’artista

LUIGI INTANI SAN BERNARDO CLESSIDRA

 8,00

Fasc. spillato 23×23 – pp. 16 – catalogo mostra Gelleria Civica di Arte Contemmporanea, Trento 26 ottobre 1996 – 26 gennaio 1997

LUIGI MARCON

 5,00

Bross. ed. 16×20 – pp. 47 – ill. delle opere in nero f. t.

LUIGI PIRANDELLO NARRATIVA – TEATRO

 10,00

Ril. tela ed. in-8 con immagine dell’A. al piatto e in disegno in antiporta – pp. 783 – collana “Premi Nobel”.

LUIGI ROVERSI SINDACO SOCIALISTA DI REGGIO EMILIA DAL 1902 AL 1917

 15,00

Bross. ed. in-4 con tavola illustrata applicata al piatto muto- pp. 474 – pref. di Nilde Jotti – presentazione di Vincenzo Bertolini – fotografie in nero f.t.

LUIGI SENESI

 12,00

Bross. ed. 22×22 – pp. 61 – con 32 tavole f.t. in nero e a colori – catalogo mostra Trento, Palazzo delle Albere, maggio-giugno 1980

LUIGI SENESI – DICOTOMIA DEL FANTASMA CROMATICO

 28,00

Bross. ed. in-4 – con riproduzione delle opere dell’artista in tavole a colori f.t. – numero speciale del Bollettino di Informazioni dell’Ordine degli ingegneri della provincia di Trento

LUIGI SENESI (1938-1978) “L’ARTE DELLA VISIONE”

 13,00

Bross. ed. 21×30 – pp. 158 – stampato su carta Gardamatt brillante – a cura dell’Associazione “Amici della storia” – con la riproduzione a colori di 138 opere dell’artista

LUIS IL PORTOGHESE

 15,00

Tutto ruota intorno al quartiere degradato, un bar che puzza di birra e di fumo, vicoli d’immondizia e di traffici. Sbandati, poveracci e ragazzini. La zona: intorno segnali di stop, insegne luminose che invitano a sloggiare, strade che ghignano: ”noi non vi porteremo da nessuna parte”. E poi il cielo, che cielo! Pesante come un peccato sulla coscienza, umido come un sacco di fango. Il peccato è quello di aver sostituito i fiori con le luminarie scassate. Sotto un cielo così i bambini dovrebbero farsi cinquant’anni d’asilo, invece il loro panorama è sempre lo stesso: il tossico, la puttana, il poliziotto, i furti nelle case dei ricchi, vetri rotti, cani che abbaiano, polizia che insegue, pneumatici che stridono, lamiere contorte, sangue innocente. Luigi nella sua officina sognava il Portogallo, il sole, l’amore, una piccola famiglia…

LUISA DI SAVOIA

 18,00

Ril. cart. ed. in-8 con incisioni in oro al piatto – pp. 372 – sovracc. in acetato – ill. in nero in tavole f. t.

LUKAS

 3,30

LUKAS

 3,30

Un uomo esce dalla propria tomba, e non riesce a spiegarsene il perché. È cosciente di essere un Ridestato, un morto vivente, e cerca di resistere alla fame di carne umana che lo tormenta, ma di tutto il suo passato non ricorda nulla. Ignora perfino il proprio nome. E soprattutto ignora che Wilda Belsen, la malvagia leader dei Ridestati, gli sta dando la caccia…

LULA LA BUFERA INFERNAL…

 4,00

Bross. ed. in-8 – pp. 312 – macchie ai piatti – dedica a penna alla porta – dorso scollato – segni del tempo

LULLI – LA VITA E LE OPERE

 12,00

Bross. ed. in-16 – pp. 118 – firma di proprieta al piatto e legere fioriture – immagine del musicista in antiporta – con elenco delle opere