CINQUANTA NOVELLE

 10,00

Ril. cart. ed. in-8 – pp. 320 – abrasione alla parte inf. del dorso – rari timbri non invasivi di biblioteca – cerniera posteriore staccata –  ill. in nero in tavole f.t.

I CAPOLAVORI DI BRECHT

 5,00

Bross. ed. in-16 – pp. 468 – fioriture ai piatti alle prime e ultime pagine bianche

PAPA FRANCESCO IL NUOVO PAPA SI RACCONTA

 4,00

Ril. tela ed. con sovracc. in-8 – pp. 190 – pesanti sottolineature a penna, ma limitate a due sole pagine

FROM HELL

 35,00

“From Hell” è la storia di Jack lo Squartatore, forse l’assassino più conosciuto negli annali del crimine. Seguendo le premesse e gli eventi che portarono agli omicidi di Whilechapel, fino alle coperture “reali” che bloccarono le indagini sul più famoso mistero criminale di tutti i tempi, quei tristi giorni del 1888 diventano una riflessione sulla mente di un folle, la cui ferocia diede concretamente inizio al Ventesimo secolo. In questo volume è raccolta l’intera saga in sedici parti di Alan Moore e Eddie Campbell, comprese le note ai testi a cura dello scrittore inglese e un’appendice sugli “squartatorologi”, i cosiddetti studiosi di Jack lo Squartatore. Notato ben presto dalla critica e dal pubblico di tutti i paesi, questo romanzo grafico è ritenuto da molti il più felice esempio di fumetto che travalica i generi ed è stato adattato dalla Twentieth Century Fox nel film “Front Hell. La vera storia di Jack lo Squartatore”, con Jonnhy Depp e Heather Graham.

IL PADRETERNO E MONTANELLI

 5,00

Ril. tela ed. con sovracc. in-8 – pp. 150 – firma di proprietà in antiporta

SIGNORE, DIO DI VERITA’ PREGHIERE DI S. AGOSTINO

 6,00

Bross. ed. in-8 – pp. 138 – presentazione di Mons. Mariano A. Magrassi – firma di proprietà in antiporta

PER NARRARE LE TUE MERAVIGLIE PREGHIERE DI S. TERESA D’AVILA

 5,00

Bross. ed. in-8 – pp. 182 – a cura di Battistina Capalbo – presentazione della spiritualità teresiana di Giovanna della Croce

LA BOMBA

 29,90

L’incredibile storia dell’arma più spaventosa mai creata.

Il 6 agosto del 1945, una bomba atomica devasta Hiroshima. Decine di migliaia di persone vengono polverizzate all’istante. E il mondo intero scopre inorridito l’esistenza della bomba atomica, prima arma di distruzione di massa.

Ma in quale contesto, come e da chi questo strumento di morte ha potuto essere sviluppato? Vera saga di oltre 450 pagine, questo romanzo grafico racconta i retroscena e i personaggi chiave di questo avvenimento storico di cui ricorre nel 2020 il 75° anniversario.

Dalle miniere di uranio del Katanga fino al Giappone, passando per la Germania, la Norvegia, l’URSS e il Nuovo Messico, si è svolta una successione di fatti talmente straordinari da sembrare incredibili. Tutti vengono qui raccontati attraverso i loro protagonisti: siano essi responsabili politici (Roosevelt, Truman), scienziati passati alla posterità (Einstein, Oppenheimer, Fermi…) o personaggi importanti rimasti quasi sconosciuti, come Leó Szilárd (figura di spicco di questo album, scienziato che mosse mare e monti perché gli USA sviluppassero la bomba e poi fece l’impossibile perché non la impiegassero mai), Ebb Cade (un operaio afro-americano cui si iniettò del plutonio per studiarne gli effetti sulla salute) o Leslie Groves (il generale che diresse con pugno di ferro il progetto Manhattan) – senza dimenticare, naturalmente, gli abitanti e la città di Hiroshima, ricostituita ne La bomba in maniera autentica. Estremamente documentata, ma soprattutto appassionante, paragonabile in questo alla miniserie televisiva statunitense e britannica Chernobyl, quest’opera s’impone già come il testo di riferimento sulla storia della bomba atomica.