UN SACCHETTO DI BIGLIE

 14,00

Parigi, 1941. Nella loro cameretta di rue de Clignancourt, due fratelli ascoltano rapiti una storia della buonanotte raccontata dal loro papà. E una storia fatta di avventure lontane, di assalti e combattimenti, di pittoresche fughe a cavallo per l’Europa: uno dei tanti episodi della vita epica di Jacob Joffo – il nonno che i piccoli Maurice è Jo non hanno mai conosciuto – e della lotta per la sopravvivenza del suo popolo contro i terribili pogrom perpetrati in Russia dalle truppe zariste agli albori del XX secolo. Non sanno ancora, i due bambini, che ben presto quella che considerano una semplice favola tornerà a replicarsi e ad assumere i contorni di un vero incubo: nella Francia da poco occupata dalle truppe tedesche – un Paese in cui su ogni municipio campeggia la scritta Liberté, Egalité, Fraternité, ma costretto a piegarsi alle leggi razziali naziste – il tempo dei giochi e della spensieratezza sta irrimediabilmente per finire. Per Jo e Maurice arriverà ben presto il momento di dire addio all’infanzia e di scappare verso la “Francia libera” in un’avventura che sembra tratta da un film, e invece è una storia vera, commovente e drammatica. Un arduo percorso iniziatico, in grado di segnare un uomo per tutta la vita, trasformato in quello che è oggi un classico della letteratura per ragazzi tradotto in tutto il mondo.

UN SALUTO DAL TRENTINO- ALTO ADIGE EIN GRUSS AUD TRENTIN-SUDTIROL N SALUT DAL TRENTIN-SUDTIROL

 40,00

2 voll. ril. cart. ill. ed in-4 – pp. 364 complessive – testo in italiano, tedesco e ladino – volumi interamente dedicate alle cartoline del periodo dal 1889 al 1938, riprodotte in nero e a colori con didascalie – in cofanetto di cartoncino ill. – in ottime condizioni

UN SANDWICH A GINZA

 19,90

Yoko Hiramatsu ci guida in un’immersione totale nel gusto e in un affascinante viaggio attraverso il Giappone. Grazie alle illustrazioni e alle tavole del maestro Jiro Taniguchi, addentriamoci fra ristoranti e locali tipici che hanno fatto la storia della cucina nipponica.

UN SECOLO IN MOVIMENTO – ALBUM DELL’800

 6,00

Ril. cart. ed.  in quadrotto 22×22 con sovracc. con piccolo starppo – pp. 240 – fotografie in nero nel testo e in tavole f.t. – in ottimo stato

UN SECULU DI STORIA

 10,00

Il racconto di Salvatore D’Agostino si svolge su due livelli: la storia di quotidiana rassegnazione e codardia di un piccolo commerciante, rovinato dalla mafia e la rappresentazione di un’intensa poesia di Buttitta sui mali endemici della Sicilia. Le due storie s’intrecciano veloci, quasi un botta e risposta che affascina il lettore.
D’Agostino usa stili diversi nell’affrontare i racconti paralleli: espressionista, geometrico, essenziale in quello del commerciante, cui l’uso drammatico dei neri, i volti deformati, le prospettive falsate conferiscono una dimensione quasi onirica; più pittorica, i neri sgranati, l’impaginazione veloce, le vignette che si accavallano quasi a rincorrersi, nella rappresentazione della poesia. Quest’ultimo è l’aspetto che colpisce maggiormente: l’autore è riuscito a rendere l’urgenza dell’estro creativo, il rincorrersi di quelle vignette come il crescendo drammatico delle parole di Buttitta.

UN SOGNO CHE DIVENTA REALTA’

 11,00

Bross. ed. in-8 – pp. 173 – ill. in nero nel testo – piccola macchia al piatto – vita e opera della Beata Amabile Visintainer Madre Paolina del Cuore di Gesu Agonizzante

UN SONNO PROFONDO

 12,00

Ril. tela ed. con sovrac. in-16 – pp. 305 – prima ed. – trad. di Magda de Cristoforo

UN TERZO AL FUTURO LA SFIDA DEI PARCHI PER IL TRENTINO E PER LE ALPI

 10,00

Bross. ed. con risvolti 11×23 – pp. 118 – fotografie a colori nel testo – a cura del Gruppo consiliare provinciale dei Verdi – in allegato cartina dei parchi

UN TESORO FRA GLI STRACCI

 10,00

Ril. mezzatela ed. in-8 – pp. 241 – privo della porta riscritta a mano – ill. nel testo e f.t.

UN TRAGICO AMORE

 10,00

Ril. raso decorato ed. in-32 – pp. 190 – cerniera ant. staccata