TURCHINA
Elena Triolo racconta la storia di Giovanna Ragionieri, la figlia del giardiniere della villa delle vacanze della famiglia Lorenzini. Quei Lorenzini, i fratelli Paolo e Carlo, quest’ultimo più noto al mondo come Collodi. Quella che lega Giovanna a Carlo è un’amicizia che durerà due vite, e che porterà l’uomo, che si sta affermando come scrittore, a trasformare la giovane in un personaggio destinato a diventare immortale: la Fata turchina di Pinocchio.
Questa storia parte a Italia da poco riunificata e arriva agli anni del boom, ed è un ritratto tenero, realistico e commovente di una persona vera di cui tutti si sono dimenticati, perché ricordano solo il personaggio che è diventata. Un libro di una dolcezza struggente, una vera prova d’artista per la sua autrice.
TURF
New York, 1929. Le diverse gang della città cadono come tessere del domino, mentre la famiglia Dragonmir lotta per la supremazia assoluta e per risvegliare l’Antico, un gigantesco vampiro da tempo addormentato. Ma l’alleanza tra un duro e un alieno arriva a creare una precaria situazione di stallo. Dal talento visionario della star TV britannica Jonathan Ross, una storia magistralmente illustrata da Tommy Lee Edwards (The Invisibles, Marvel 1985).
TUTTA SOLA AL CENTRO DELLA TERRA – UN GRAPHIC NOVEL AUTOBIOGRAFICO
Voi non sapete chi sia Zoe Thorogood, ma tempo la lettura di questo volume e la considererete un’amica, per la cui serenità tifare, dei cui demoni preoccuparvi. Inglese, giovanissima, Zoe aveva già realizzato un fumetto notevole, Gli ultimi giorni di luce di Billie Scott. Con Tutta sola al centro della terra realizza una storia autobiografica in cui una profonda consapevolezza di sé non basta ad arginare la condizione di depressione con tendenze suicide che accompagna l’autrice fin dall’adolescenza. Con l’intento di raccontare sei mesi della propria vita di artista, Zoe esplora la propria condizione interiore, cercando di costruire percorsi per sé e argini interiori per i lettori. Un libro importante, di rarissima franchezza. Un fumetto coraggioso, che ti porta nelle tenebre per insegnarti a riconoscere la luce in fondo al tunnel. (E non è detto che sia un treno, o almeno che non sia un treno sul quale non puoi salire.)