THE KILLER L’INTEGRALE

 30,00

È un uomo freddo e solitario, metodico. Non ha scrupoli né rimpianti. Il dito pronto sul grilletto, attende nell’ombra la sua prossima vittima. Ma più attende, più gli sembra di perdere lucidità.

THE LAKE OF GARDA

 11,00

Ril. cart. ill. ed. in-4 – pp. 108 – numerose fotogr. in nero e a colori

THE LAST – NARUTO THE MOVIE

 29,99 Iva Inclusa

Nel film ritroviamo i protagonisti in una versione leggermente più adulta rispetto alla serie e indaghiamo in particolare il rapporto tra Naruto e Hinata, la ragazza che fin dal primo episodio si è mostrata perdutamente innamorata di Naruto, ma troppo timida per dichiararsi. Il rapporto tra i due si è evoluto in maniera lenta e costante durante tutta la serie, ma è sempre mancata la scintilla finale, quella che scoppia in questo film, dove una minaccia esterna rischia di porre fine al mondo per come lo conosciamo… Lottando fianco a fianco e con il serio rischio di perdere Hinata, Naruto finalmente capirà i suoi sentimenti e, rivivendo i momenti cardine della loro relazione fin da quando erano piccoli, farà chiarezza nel suo cuore e dichiarerà il suo amore all’amica d’infanzia.

THE LAST OF US – IL SOGNO AMERICANO

 13,90

Creato dal Direttore Creativo di THE LAST OF US e pensato come vero e proprio prequel dalla saga prodotta da Naughty Dog, American Dream è ambientato nel mondo apocalittico che tutti i videogiocatori ben conoscono e presenta le primissime avventure della giovane Ellie nel mondo dominato dagli Zombie. Ellie, lo ricordiamo, sarà la protagonista di THE LAST OF US II!

THE LAST RESORT

 14,95

Jimmy Palmiotti (Power Girl, Uncle Sam, Jonah Hex), rende omaggio ai film catastrofici creando un vero e proprio block buster cinematografico su carta, grazie anche alla complicità dell’amico Justin Gray e alle matite del nostro Caracuzzo.

THE LEGEND OF ZELDA A LINK TO THE PAST

 12,90

Un volume evento inedito in Italia! Avendo conquistato il potere della Triforza, il malvagio Ganondorf e lo stregone Agahim hanno trasformato Gold Land in una landa desolata chiamata Dark Land. E adesso l’obiettivo dei due è il regno di Hyrule… ma non hanno fatto i conti con il giovane Link, figlio di due valorosi cavalieri! Serializzato in origine nel 1992 sul magazine statunitense Nintendo Power, “The Legend of Zelda: A Link to the Past” si ispira al videogioco campione d’incassi uscito per la leggendaria console Super Nintendo, arricchendone la cui trama con nuove sorprese e colpi di scena. Un fantasy irresistibile del maestro Shotaro Ishinomori (“Cyborg 009”), finalmente raccolto nella sua edizione integrale, completamente a colori e in formato graphic novel.

THE LIFE AND TIMES OF THE MARX BROTHERS

 24,00

Ril. tela ed. con sovracc. in-4 – pp. 127 – fotografie e disegni in nero e a colori nel testo e f.t. – in lingua inglese

THE LITTLE MAN – STORIE BREVI 1980-1995

 18,00

Tra gli anni ’80 e la prima metà dei ’90 il giovane Chester scopre i maestri del fumetto underground come Robert Crumb e Harvey Pekar. Sul suo mini-albo autoprodotto Yummy Fur gioca a stravolgere con ironia i luoghi comuni della cultura pop e dei b-movies, irride l’American way of life, l’ossessione per le armi e la censura narrando di invasioni aliene, animaletti parlanti, televisioni che ipnotizzano l’uomo della strada. Poi, insieme agli amici cartoonists Seth e Joe Matt, scopre la potenza narrativa del fumetto autobiografico.

E inizia a mettersi in scena in prima persona, guidandoci dietro le quinte della creazione di una storia: è questo che accade in Helder, uno dei pezzi forti dell’antologia, in cui l’artista si rivolge direttamente a noi lettori per raccontarci la vicenda di un suo vicino di casa problematico e violento. Non solo: entrano in scena anche gli amici di Chester, con i loro consigli e le loro obiezioni sul making of del suo fumetto. Nell’ultimo racconto dell’antologia, “Mia mamma era una schizofrenica”, l’autore presenta poi un vero e proprio saggio-pamphlet a fumetti sul concetto di salute mentale e sulle teorie dell’antipsichiatria.

Brown fa sperimentazione e metafumetto, ma sempre con freschezza, immediatezza e capacità di divertire: The Little Man è un’antologia di schegge brevi e fulminanti. Tra parodie di fantascienza, ricordi dell’adolescenza, squarci di vita vissuta: un viaggio esilarante tra frammenti alla Kurt Vonnegut e fumetto-verità.

THE LOSERS

A partire da:  11,50

THE LOSERS

A partire da:  11,50

La Compagnia pensava di essersi occupata definitivamente dei perdenti. Dopo che avevano visto troppo, nel posto e nel momento sbagliato, il loro elicottero era precipitato in fiamme senza alcuna traccia di sopravvissuti. Un’altra squadra di operativi di cui non sarebbe rimasta traccia negli archivi della CIA. Ma i perdento avevano solo finto e ora che conoscevano il gioco sporco della Compagnia, avevano deciso di giocare quella stessa partita a modo loro.

THE LOVE BUNGLERS – GLI IMBRANATI DELL’AMORE

 22,00

Maggie ha vissuto molte vite, e in quasi tutte ha perduto qualcosa di prezioso: il suo background e la sua lingua madre, il fratello, il lavoro, gli amici. Ma ha tenuto duro e ha saputo cogliere il significato di ogni esperienza, bella o brutta che fosse.
Questo “ordinario” talento esistenziale trasfigura la piccola messicana rotonda di mezza età, che esercita un fascino potente sulle persone che le vivono accanto. L’incontro con Ray, una vecchia fiamma, innesca il gioco dei ricordi – ed è questo il tema dominante del libro – e, per la prima volta dopo anni, il desiderio di riannodare i fili spezzati.

THE MIDDLE EAST CONFLICTS – FROM 1945 TO THE PRESENT

 13,00

Ril. tela rossa ed. con titoli in oro al dorso in-8 – con numerose ill. a colori e in nero nel testo – con interventi di Ian Beckett, Simon Innes, Eric Morris, e altri

THE MOST BEAUTIFUL VILLAGES OF TUSCANY

 13,00

Ril. tela ed. con sovracc. in-4 – pp. 224 – numerose belle fotografie a colori nel testo e f.t. anche a tutta pagina