TARTARINO DI TARASCONA

 5,00

Ril. cart. ill. in-8 – pp. 114 – ill. a colori f.t. di Salò- curata dedica di bimba in antiporta

TARTARINO DI TARASCONA

 4,00

Ril. cart. lucido ed. in-16 – pp. 186 – ill. in nero f. t. di Ugo Marantonio

TARZAN DELLE SCIMMIE

 5,00

Bross. ed. in-16 – pp. 313 – presentazione di Dino Buzzati – trad. di R. Caporali e B. Reynaudo

TARZAN DELLE SCIMMIE

 3,00

Bross. ed. in-8 – pp. 218 brunite – trad. di Gianni Pilo – dorso scollato dal corpo

TARZAN DELLE SCIMMIE

 4,00

Bross. ed. in-16 – copia ancora in cellophane – edizione intergale – cura e traduzione di Gianni Pilo

TARZAN DELLE SCIMMIE

 3,00

Bross. ed. in-16 – copia ancora in cellopahne – edizione integrale – cura e traduzione di Gianni Pilo

TATIANA

 6,00

Ril. tela ed. in-16 – pp. 325 – qualche macchia – trad. di Maria Lilith

TATRANSKY POZDRAV

 18,00

Ril. tela ed. con sovracc. con qualche strappo 24×30 – con 112 fotografie a colori in tavole f.t. – dedica a penna alla porta -in lingua slava

TAVERNA ALLA GIAMAICA

 6,00

Bross. ed. in-16 – pp. 347 – trad. di Scalero Alessandra – ex libris – foglio di sguardia volante – piccoli danni alle cuffie

TAVOLE DEI LOGARITMI E DEI VALORI NATURALI DELLE FUNZIONI CIRCOLARI

 7,00

Ril. cartoncino ed. in-16 – pp. 151 – macchie e pieghe ai piatti – disponibile anche l’edizione del 1933 in condizioni migliori ma con scritte ai piatti

TAVOLE DI NOMENCLATURA ITALIANO-TEDESCHE

 10,00

Bross. ed. in-16 – data died. presunta perche non indicata – suppl. alla nuova edizione del Lysle-Pontevivo Dizionario italiano-tedesco

TAXI DRIVER

 4,00

Bross. ed. in-8 – pp. 142 – trad. di Attilio Veraldi – qualche fioritura – pesante piega del piatto posteriore

TAXISTA

A partire da:  13,00

TAXISTA

A partire da:  13,00

Taxista è una delle opere più crude e affascinanti dello spagnolo Marti.

Il suo protagonista, così come Travis Bickle in Taxi Driver, si muove in un mondo caotico e peccaminoso.

Sarcastico, esorbitante, viscerale, un piccolo capolavoro disegnato con stile ironico e grottesco.

Un omaggio a Chester Gould (il celebre creatore di Dick Tracy) a cavallo tra noir e delirio, cronaca e affresco, filtrando l’immaginario degli anni Quaranta, in una Barcellona inedita e abbacinante come certe metropoli che hanno fatto grande il cinema noir americano.

TAZZE DI THE’

 20,00

Bross. ed. in-16 con sovracc. – pp. 151 brunite e non rifilate – cuffie scollate – legatura allentata – ordinari segni del tempo