SYLVIA BEACH

 21,00

La sceneggiatrice Emilia Cinzia Perri e la disegnatrice Silvia Vanni raccontano, per la prima volta in forma di fumetto, la storia di quella che probabilmente è la libraia più famosa del secolo scorso.
Quella di Sylvia Beach è una storia atipica: americana, innamorata della letteratura, ma senza alcuna preparazione accademica, decide – dopo la prima guerra mondiale – di aprire una libreria americana a Parigi. Finirà per diventare amica dei più influenti intellettuali francesi dell’epoca, e la sua libreria, la mitica Shakespeare and Company, sarà per decenni il porto sicuro al quale approdano gli intellettuali di tutta Europa, oltre a molti scrittori americani.
L’incontro con James Joyce le cambierà la vita. In meglio? In peggio? Lasciamo che a decidere sia chi leggerà questa storia, raccontata con amore e disegnata con una capacità sorprendente di fondere i fatti storici alle emozioni e alla dimensione onirica della protagonista.
Fatevi un regalo, questo fumetto trasuda amore per i libri da ogni pagina.

T.C.I. ANNUARIO GENERALE 1929

 19,00

Bross.ed. in-16 – pp. 1057 – piatto con piega verticale e piccole mancanze al piatto e al dorso

TABLETOP TRUCCHI E PASSATEMPI FOTOGRAFICI

 5,00

Bross. ed. in-16 con fori per anelli al bordo – pp. 46 – ill. in nero e a colori nel testo – sfondi, apparecchi fotografici, obiettivi, materiale sensibile, illuminazione, tescnica della sceneggiatura, modelli architettonici

TACCUINO DI MUSETTA

 13,00

Bross. ed. in-16 – pp. 303 – numerose ill.e disegnibn – piatto staccato per meta – pittori, critici, modelle e mercanti tra Montmartre e Montparnasse

TADDEO GADDI

 5,00

Bross. ed. in-16 – pp. 40 – numerose tavole a colori f. t.  – timbro alla porta

TAGLIA E CUCI

 13,00

Con Taglia e cuci Marjane Satrapi regala ai lettori la rara opportunità di assistere indisturbati a un pomeriggio tra signore: una “lunga seduta di tonificazione del cuore” resa possibile dal vitale e appassionato scambio di pensieri, opinioni, pettegolezzi e confidenze che solo un gruppo affiatato di donne può generare, ovviamente lontano da occhi – maschili – indiscreti. La vita, l’amore, il sesso, il matrimonio: tutto passa al vaglio spietato delle emozioni femminili, tutto è analizzato, confrontato, sezionato con occhio disinibito e vivace; e a chi si chiede se le donne chiacchierino davvero così francamente tra loro di ciò che le riguarda, il libro risponde con un candido, aperto, divertito e divertente sì.

TAGLIO E CONFEZIONE PER BAMBINI

 10,00

Ril. cart. ill. ed. 21×31 – pp. 170 – fotografie a colori f. t. e disegni in nero nel testo

TAGORE POESIE GITANJALI – IL GIARDINIERE

 7,00

Ril. cart. ed. in-8 – pp. 270 – intr. di Alessandro Bausani – trad. di Girolamo Mancuso – in stato di nuovo

TAHITI NUI

 13,00

Ril. tela ed. con fregio in oro al piatto e titoli al dorso – pp. 238 – ex libris e bella firma di proprieta  – con 21 fotografie – in ottimo stato

TAIO E MOLLARO ECHI DELLA LORO STORIA

 19,00

Ril. cart. lucido ill. ed. in-8 – pp. 310 – fotografie in nero e a colori nel testo e f. t. – cartina in nero ripiegata

TAKIO

 11,00

“Mi raccomando di salvare il mondo entro le 18: la mamma vi vuole a casa per cena!” Non è una frase del fumetto, ma potrebbe riassumere quello che vi aspetta nella nuova graphic novel degli autori di Powers, nella quale una coppia di sorelline che litigano in continuazione
sono costrette a scendere a patti quando il destino dona loro superpoteri! Brian Michael Bendis & Michael Avon Oeming vi danno il benvenuto in un mondo dove il divertimento è assicurato qualsiasi età abbiate. Una nuova proposta Panini Comics/Icon!

TALAMBAR

 9,00

Bross. ed. in-16 con risvolti – pp. 222 – dedica a penna dell’A. alla prima pagina

TALES OF AVALON

 10,00

Tales of Avalon, lavoro di un gruppo di validi artisti italiani, in qualche modo debitori a The King, Jack Kirby, è finalmente disponibile in un volume che definire omaggio è riduttivo. Una storia in tutto e per tutto kirbyana, animata da una grande passione. Colpi di scena, avventura e suspense sono la base di un libro che farà molto parlare di sé, arricchito da una prefazione di Emiliano Longobardi, una postfazione di Antonio Solinas e due interventi critici di Andrea Plazzi e Adam McGover.

TALES OF THE UNREAL

 5,00

Bross. ed. in-8 – pp. 71 – con CD allegato – level B1 – timbro di libreria alla porta

TAM-TAM DI GUERRA NEL CANADA

 6,00

Bross. ed. in-8 – pp. 154- ill. in nero e a colori in tavole f.t. di G. Rossini Radice – in ottime condizioni solo minime fioriture – a cura di Umberto Reverberi Riva