BIBLIOTECA DEI GIGANTI DELLA LETTERATURA
50 voll. rilegatiin tuttatela rossa con incisioni in oro al dorso 20×13 + 1 di storia delle letterature mondiali e dei movimenti artistici e volume indici analitici – in perfette condizioni – elegante collana monograficia con biografia, immagini e brani delle opere dei piu grandi autori di tutti i tempi – fra gli altri: Dante; Petrarca; Boccaccio; Machiavelli; Ariosto; Tasso; Cervantes; Shakespeare; Milton; Moliere; Voltaire; Goldoni; Alfieri; Goethe; Schiller; Foscolo; Manzoni; Byron; Leopardi; Balzac; Hugo; Edgar A. Poe; Baudelaire; Tolstoj; Verga; D’Annunzio – illustrazioni in nero in tavole f.t. – non comune
BIBLIOTECA JUDICARIESE
Bross. ed. in-8 – pp. 142 – secondo numero monografico sulla situazione sanitaria nelle Giudicarie del secolo XIX – in allegato copia dellacartina topografica del 1884 con le condotte mediche del Trentino compilata in base alle proposte dell’Associaizione Medica Tridentina
BIG FISH & BEGONIA
Chun è una divinità con le sembianze di una giovane; vive in un mondo parallelo a quello umano, al di sotto del mare, dove il mare diventa cielo e dove ogni cosa amministrata da rigide regole cosmiche. Tra queste vige un obbligo ferreo: quando i giovani dèi, alla soglia dei sedici anni sono chiamati a visitare il mondo degli umani, per conoscerlo meglio e così meglio amministrarlo, non devono troppo avvicinarsi ad essi ma guardarli solo da lontano. Trasformati in delfini, gli dèi salgono attraverso il mare e raggiungono il mondo umano. Chun, raggiunta la superficie, incontra Kun, un giovane pescatore. Tra i due accadrà qualcosa d’inaspettato che li legherà profondamente l’una all’altra, al punto da correre gravi pericoli. Chun sfiderà il suo mondo e le sue regole ma gli dèi e gli esseri umani non possono stare insieme, le conseguenze sarebbero catastrofiche e senza possibilità di ritorno.