Ril. cart. ill. ed. in-8 – pp. 190
1 disponibili
Aggiungi al carrello
Bross. ed. in-8 – pp. 222 – pref. di Carlo Petrini
Bross. ed. in-8 con risvolti – pp. 59 – disegni a colori f. t.
Bross. ed. in-8 – pp. 118
Fasc. spillato in-8 – pp. 73
Bross. ed. in-8 – pp. 430 ancora legate – in ottimo stato – con preliminari e note del Conte Celso di Candiano
Rivista mensile di gastronomia e cucina – si parla fra l’altro di diciassette idee per chi ha deciso di partire all’ultimo momento
Bross. ed. in-8 – pp. 459 – fotografie a colori in tavole f.t. – 680 squisite ricette per tutti i gusti
Ril. cart.ed. in-4 con sovracc. – pp. 206 – con belle fotografie in nero anche a tutta pagina di Giuseppe Leone – in stato di nuovo
Bross. ed. in-4 – pp. 256 – fotografie a colori nel testo e in tavole f. t. – angoli superiori a volte ripiegati per seguire la ricetta cucinando
Bross. ed. 16×22 – pp. 127 – fotografie a colori nel testo e f. t.
Ril. cart. lucido ed. 17×22 – pp. 317 – numerose fotografie a colori f. t.
Bross. ed. 14×30 con risvolti – pp. 142 – ogni ricetta corredata da foto a colori f.t. – in stato di nuovo
Bross. ed. 10×16 – pp. 202 – disegni in nero nel testo – i tesori della cucina esotica – i segreti della cucina leggera
Rivista quadrimestrale di gastronomia e cucina – pp. 52 – si parls tra l’altro del perdersi fra Valplicella e Lessinia e del Masianco “blend” fresco dal cuore di fuoco – testo in italiano e inglese
Bross. ed. in-16 con sovracc. – pp. 248 – ill. in nero nel testo – serie di ricette con ingredienti per quattro persone
Ril. cart. lucido ed. in-8 – pp. 70 – fotografie a colori nel testo e f. t.
Ril. tela ed. con sovracc. in-8 – pp. 156 – prima ed. – una guida alle poche cose buone che ci sono ancora rimaste – qualche macchia al piatto
Ril. cart. ed. ill. in-8 – pp. 160 – fotografie a colori in tavole f.t. – in stato di nuovo
Fascicolo spillato in-8 – pp. 30 – guida a ristoranti e bistrot di Parigi
Ril. cart. ill. in-4 – pp. 80 – fotografie a colori – dal Medio Evo al XIX secolo le migliori ricette di cinque secoli di tradizione gestronomica