“E NOI SIAM TRE RE D’ORIENTE”

 7,00

Fasc. spillato in-16 – pp. 34 – ill. a colori nel testo e righi di spartiti – i canti della stella e le tradizioni natalizie soverine

“LE FAREMO SAPERE…”

 7,00

Bross. ed. in-16 – pp. 233 – le cose da sapere quando ci si candida per un lavoro in un altro paese dello spazio economico europeo

24: CREPUSCOLO

 11,90

Jack Bauer e la sua squadra speciale sono stati paracadutati nel Kosovo per un operazione di massima segretezza, coordinata dal senatore Palmer, fresco di nomination per le elezioni presidenziali. Obiettivo della missione è l’eliminazione di Victor Drazen, spietato assassino e maggior artefice della “pulizia etnica” nel Kosovo. Ogni ricerca del CTU, un’organizzazione segreta delle forze militari statunitensi, finora è rimasta senza esito e questo sembra essere l’ultimo tentativo per raggiungere Drazen prima che ogni missione politica debba essere annullata. Jack Bauer e la sua squadra si trovano a operare dietro le linee nemiche del Kosovo. L’operazione Crepuscolo ha avuto delle complicazioni e ora è sul punto di fallire. Questo importante acpitolo bellico, entrerà, con il suo maggior esponente, l’agente speciale Jack Bauer, negli archivi della storia Kosovara.

3200 LE API NON SI RICONCILIANO

 13,00

Come fu per Atlantide, prima di noi, così accadde per la nostra civiltà.

Maremoti, distruzioni, antiche terre sprofondarono e nuove emersero. Ma l’uomo sopravvisse.

Barbarie…

Clan, paesi e poi città…e tornò il Medio Evo. Allora furono scoperte le Sinapsi e la loro scienza. Allora, armi sempre più potenti vennero studiate fino a giungere ai Gearing. Chiesa e Nobiltà, alla guida di questi titani d’acciaio, si spartirono il mondo incontrastate. Stato e Chiesa, Master e Made: dicotomia Uomo e Donna sulla quale si basano le Sinapsi. Comparvero però i Fanti. “Mutanti Androgini”, nuovo potere che, incontrollato, avrebbero preso in mano il globo. Si affacciarono alla vita per essere odiati, temuti e inseguiti, nella terra del 2700….

Ma cinquecento anni dopo, i Fanti hanno conquistato il loro diritto alla sopravvivenza e…una nazione! Hanno fondato una loro Chiesa e sono pronti a far valere le proprie ragioni. Sapranno essere, i perseguitati, migliori dei loro persecutori?

Due mondi a confronto: la Chiesa Universale delle Made e l’Impero Tutelare, una guerra di fedi pronta a scuotere le fondamenta del mondo del “3200”!

33 TRENTINI RACCONTANO LA COOPERAZIONE

 12,00

Bross. ed. in-16 con risvolti – pp. 270 – con disegni in nero in tavole f.t. di Pierluigi Negriolli – con racconti di Umberto Folena, Frande de Battaglia, Dirce Pradella e Silvia De Vogli

4CONCORSO LETTERARIO “STORIE DI DONNE”

 8,00

Bross. ed. in-8 con risvolti – pp. 206 – con racconti di Cristina bronzini, Antonia Dalpiaz, Marisa Deimichei, Vanna Tanca

A COME AFRICA LIBIA SUDAN ETIOPIA CON UMBERTO

 22,00

Bross. ed. 24×27 con risvolti – pp. 212 – fotografie a colori f.t. anche a tutta pagina – dedica a penna dell’A. alla porta – in perfette condizioni

AFRICA COMICS 2007-2008

 20,00

39 storie a fumetti

Fumetti sui diritti umani – storie di migrazione – fumetto creativo a soggetto libero

AI CONFINI D’ITALIA SAGGI DI STORIA TRENTINA IN ETA’ MODERNA

 23,00

Bross. ed. in-8 – pp. 416 – raccolta degli scritti che Claudio Donati (1950-2008) ha dedicato al Principato vescovile di Trento in eta  moderna

ALDO STEINER IL MEDICO DEI POVERI

 15,00

Bross. ed. 24×22 con ampi risvolti  – pp. 210 – fotografie in nero e a colori f. t.

ALICE NON SORRIDE

 25,00

Una trasposizione onirica della figura di Alice, che ribalta lo stereotipo fiabesco della bambina modello per incarnare l’immagine in chiave moderna di una triste lolita. Stanca della sua vita prevedibile, Alice sovverte la sua noiosa quotidianità, affiancata da un diabolico coniglio. La giovane protagonista riscopre il suo io vestendo i panni della carnefice. Un bisogno di autodeterminazione, capace di essere estremo e radicale.

ANDALO LE SUE GENTI

 24,00

Ril. cart.ill. ed. 22×30 – pp. 254 – volume quasi interamente fotografico – con fotografie in nero in tavole f.t.