SALZBURGER FESTSPIELE 1964

 20,00

Bross. ed. 21×23 – pp. 172 – il programma con numerose ill. in nero e a coloro – comprende un fascicolo brossurato delle stesse dimensioni di pp. 68 con le fotogr. in nero di tutti gli artisti partecipanti

SALZBURGER FESTSPIELE 1965

 35,00

Bross. ed. 21×23,5 – pp. 189 – con il programma del Festival e numerose ill. in nero e a colori – pagine pubblicitarie – comprende il fascicolo di uguali dimensioni di 59 pp. con le fotogr. in nero di tutti gli artisti partecipanti, pieghevole con programma e prezzo dei biglietti e brochure con due fotogr. di Salisburgo

SALZBURGER FESTSPIELE 1966

 22,00

Bross. ed. 21×23,5 – pp. 189 – con il programma del Festival e numerose ill. in nero e a colori – pagine pubblicitarie – comprende il fascicolo di uguali dimensioni di 59 pp. con le fotogr. in nero di tutti gli artisti partecipanti e 8 biglietti di ingresso ai concerti

SAM

 7,00

Bross. ed. in-16 – pp. 360 – trad. di Marcella Pavolini – stato d’uso

SAMBRE

 17,00

Sullo sfondo della rivoluzione del 1848 si dipana il tragico destino di una famiglia maledetta e l’amore fra Bernard Sambre e la bella Julie. Una passione che arde come un braciere incandescente e che saprà prevalere sul tempo e sull’odio fra gli uomini. Nato da un’idea del disegnatore Yslaire e dello sceneggiatore Balac (pseudonimo dietro cui si cela lo sceneggiatore Yann), “Sambre” è uno splendido romanzo grafico capace di restituire al lettore un affresco romantico della Francia del XIX secolo. Un’opera a fumetti che molti hanno definito un “Balzac per immagini” e che questo volume presentata per la prima volta nella sua forma integrale.

SAMBRE 2

 9,00

Yslaire scrive il secondo capitolo di Sambre con le folgoranti parole della passione e disegna i sentimenti con l’inchiostro del desiderio. Oltre il tempo, oltre l’odio degli uomini, lo scontro d’amore tra Bernard Sambre e Julie prosegue implacabile.

SAMMY THE MOUSE

 9,00

Un nuovo mondo si sta per dispiegare, un mondo dove il classico disegno in stile Walt Disney viene deformato per creare un’ambientazione cupa e misteriosa, che dà voce a una storia dal taglio decisamente visionario. Nell’onirico mondo di Sammy the Mouse vivono strani personaggi, come il papero alcolizzato Feekes e il buon cucciolo Puppy Boy, e accadono cose ancor più bizzarre: a chi appartiene, ad esempio, la voce che viene dall’alto e muove le azioni dei protagonisti? Zak Sally è l’ex bassista del gruppo musicale Low e disegnatore di fumetti. Nativo di Duluth, nel Minnesota, ha fondato e portato avanti la propria casa editrice dal nome La Mano, che pubblica, oltre ai lavori dell’autore, quelli di altri cartoonist.

SAMONE E I SAMONATI

 20,00

Ril. cart. ill. ed. in-4 – edito in occasione del centenario di fondazione 1896-1996 – ill. a colori

SAMSON REGLER

 6,00

Ril. plast. ed. in-32 – pp. 253 – numerose ill. e tabelle nel testo

SAMURAI: NE’ IN CIELO NE’ IN TERRA

 11,90

Nel Giappone feudale del 1704, il solitario samurai Shiro giura di salvare la sua adorata Yoshiko, strappatagli via dai nemici. Ma l’ossessione per Yoshiko lo porterà lontano dal Giappone. Prima della turbolenta Cina imperiale, e infine in Europa, a Parigi. E nella favolose sale della Versailles di Luigi XIV Shiro dovrà battersi con i più indomiti spadaccini di Francia per riconquistare l’onore e l’amore.

Il team storico di Green Lantern, Ron Marz e Luke Ross, si riunisce per un epico racconto che contamina la tradizione de I tre moschettieri di Alexandre Dumas alla ferocia grafica e gli insegnamenti bushido di Lone, Wolf & Cub.