PERCORSI

 15,00

Bross. ed. con sovracc. 22×22 – pp. 74 – catalogo mostra Convento Frati Cappuccini dall’8 al 24 settembre 1994 – ill. in nero nel testo e f.t.

PERCY BYSSHE SHELLEY – POESIA

 8,00

Ril. similpelle rossa ed. in-16 con incisioni in oro al piatto – pp. 246 – trad. di Giuseppe Sardelli – piccole abrasioni al dorso

PERCY JACKSON E GLI DEI DELL’OLIMPO: IL LADRO DI FULMINI IL ROMANZO A FUMETTI

 14,00

Il suo migliore amico è un satiro. Il professore di latino un centauro. E l’insegnante di matematica una Furia che ha appena tentato di ucciderlo. Da quando Percy Jackson ha scoperto di essere un semidio, la sua vita è decisamente cambiata. Gli dei dell’antica Grecia non sono scomparsi, ma vivono a New York e stanno per scatenare sulla Terra la guerra più cruenta di tutti i tempi. Qualcuno ha rubato la Folgore di Zeus, e Percy dovrà scendere negli inferi per trovarla, scagionando suo padre Poseidone e riportando la pace sull’Olimpo. Ma gli restano solo dieci giorni per farlo, affrontando i nemici che ostacoleranno la ricerca della preziosa refurtiva…

Mostri, ninfe, dei, semidei e le straordinarie creature mitologiche che hanno animato il primo libro della fortunatissima serie di Rick Riordan prendono vita in una travolgente storia a fumetti.

PERFECT BLUE

 17,99 Iva Inclusa

PERFECT BLUE

 17,99 Iva Inclusa

Di fronte allo scarso successo commerciale, la cantante Mima deve abbandonare il microcosmo rosa confetto delle idol per essere “rilanciata” come attrice, in un mondo dove invece è solo carne da macello. Ottiene la parte di una ragazza psicologicamente instabile nel serial Tv “Doppio Legame”, ma inizia a ricevere anonimi messaggi di minaccia da parte di un fan otaku che non ha tollerato il cambiamento d’immagine della “sua” Mima, e una serie di incidenti colpisce il set di lavorazione. La stessa Mima, abituata a essere un mero simulacro, inizia a perdere contatto con la propria identità: chi è la vera Mima? Quella che veste gli ingenui costumi della idol? Quella che compare sorridente su Internet? Quella che fa la spesa al supermercato? La ragazza schizofrenica di Doppio Legame? L’illusione di se stessa? Oppure solo l’illusione di tutti?

PERFECT CRIME

 70,00

IL SUO NOME È TADASHI USOBUKI, ATTENTI A GUARDARLO NEGLI OCCHI! Un sicario si aggira nei parchi. È sempre in attesa di un ingaggio. Lo si può riconoscere dal rosso delle iridi e dai modi insoliti. Solo lui sa come compiere un crimine perfetto. Per uccidere non usa una lama o un’arma da fuoco. Usa il potere della mente.

PERGINE ANNI ’30 E DINTORNI

 23,00

Bross. ed. in-8 – pp. 381 – numerose ill. in nero in tavole f.t. – la scuola perginese negli anni Trenta, assistenza maternita sanita  e infanzia a Pergine fra le due guerre, Giovanni Serra e la Banda Sociale di Pergine, cenni biografici su alcuni illustri perginesi che hanno operato negli anni Trenta

PERGINE STORIA DI UN NOME

 14,00

Bross. ed. in-8 – pp. 117 – in appendice breve relazione sul nome di Pergine di Francesco Sinatti

PERGINE VITA E CAMMINO DI UNA COMUNITA’ CRISTIANA

 27,00

Ril. cart. lucido illustrato in-8 – pp. 670 – fotografie in nero nel testo – piccola ammaccatura all’angolo inf. ma in ottimo stato

PERICOLO IMMINENTE

 5,00

Bross. ed. in-8 – pp. 693 – trad. di Piero Spinelli – in stato di nuovo

PERICOLO PUBBLICO – E’ ARRIVATO LEMMY CAUTION – ROBA DA MATTI

 4,00

Ril. cart. ed. in-8 – pp. 420 – dorso e angoli dei piatti con abrasioni – dorso in parte staccato – sigla di proprietà in antiporta

PERIFERICA – STORIE AI MARGINI

 24,00

La realtà è strabica, Tram Tram Rock, Incidenti e altri racconti inediti. Le prime opere di un maestro del fumetto internazionale.In questa raccolta di storie realizzate tra il 1974 e il 1980, alcune delle quali in collaborazione con gli sceneggiatori Fabrizio Ostani (alias Jerry Kramsky) e Antonio Tettamanti, Lorenzo Mattotti ci restituisce l’intensità con cui ha vissuto quei giorni di speranza, paura e rivolta. Periferica è la chiave per capire l’evoluzione stilistica e personale di un grande artista, che in questo libro si racconta non solo attraverso i suoi fumetti di allora, ma anche in una serie di riflessioni scritte per l’occasione. Una lettura di grande intensità, che mostra un’Italia nascosta, marginale, vulcanica, e che ci fa danzare tra le luci e le zone d’ombra di una stagione irripetibile del nostro passato.