PASOLINI

 17,00

Un colloquio immaginario tra due artisti che parte da un assunto fantastico: Pasolini è vivo e ha delle cose da dire. Molte. Essenziali. Ma è davvero lui? O un fantasma, un attore, un mitomane? Quel che è certo è che la sua conversazione con Davide Toffolo vibra di quel senso, di quell’acutezza che ne hanno reso immortale lo spirito. Toffolo cerca Pasolini tra le pagine dei suoi libri, nei ritagli di stampa, nelle interviste e ne cattura l’essenza: la rabbia, la solitudine, la feroce irriducibilità del poeta riaffiorano in queste pagine, in quest’intenso ritratto della grazia pasoliniana a opera di uno degli artisti più interessanti e poliedrici del panorama italiano.

PASSA IL FUTURO NELL’ARIA DELLA SERA

 10,00

Bross. ed. in-16 – pp. 211 – disegni f.t. bn e colore dell’autore – dedica del curatore Paolo Toniolatti inantiporta

PASSA L’AMORE..

 18,00

Bross. ed. in-16 – pp. 255 – cerniera anteriore quasi staccata – prima traduzione integrale di Ugo Ferrara di Bertavilla

PASSAGGI DIALOGHI CON IL BUIO

 9,00

Bross. ed. in-8 grande con risvolti – pp. 134 – testi in italiano e inglese – fotografie in nero nel testo e f. t.

PASSAGGIO A NORD OVEST

 5,00

Ril. tela ed. in-8 – pp. 896 – trad. di Elio Vittorini – legatura non perfettamente ortogonale – macchie da polvere ai piatti

PASSAGGIO OBBLIGATO

 6,00

Ril. tela ed. con sovracc, sciupata in-16 – pp. 329 – timbri di biblioteca – dall’autore di Addio Mister Chips – trad. di Sam Schlumper – prima ed.

PASSATO IMPERFETTO

 5,00

Ril. tela ed. con sovracc. in-8 – pp. 333 – fotografie in nero in tavole f.t.

PASSEGGIATA CON LA RAGAZZA

 4,00

Ril. tela ed. con sovracc. con numerosi strappi e mancanze – pp.  291 – con 24 disegni dell’autore – timbro di biblioteca – segni del tempo