NOI SIAMO I MORTI

 13,00

XIV secolo. L’Europa è vittima di un’epidemia che trasforma gli uomini in zombi. Settecento anni più tardi, dall’altra parte dell’oceano, il popolo Inca, preservato dalle minacce della colonizzazione, ha continuato a prosperare e svilupparsi. Il suo unico legame con il Vecchio continente: un gruppo di strani uomini arrivati via mare poco tempo dopo lo scoppio dell’epidemia. L’apparente immortalità di questi stranieri intriga l’imperatore inca, che decide di inviare una spedizione per fare luce sul mistero.

NOI SIAMO TUTTO

 5,00

Bross. ed. in-8 con risvolti – pp. 308 – disegni in nero nel testo

NOI SIAMO TUTTO

 8,00

Bross. ed. in-8 con risvolti – pp. 305 – trad. di Federica e Stefania Merani

NOI, I SALVATI

 12,00

Ril. tela ed. con sovracc. in-8 – pp. 453 – trad. di Alessandro Storti – in stato di nuovo

NOIR BURLESQUE

 22,00

Notte, una stanza d’albergo. Seduto su una poltrona, un uomo aspetta con la pistola in mano. Si chiama Slick e attende l’arrivo di Caprice, la donna che lo ha tradito. Aprendo la porta, Caprice capisce subito: è venuto per vendicarsi. Ma non sarà così semplice. Ispirandosi ai film noir degli anni Cinquanta, Enrico Marini firma con Noir Burlesque un thriller estremamente cupo, popolato da femme fatale e intriso di sensualità, dove crimine e violenza si nutrono di gelosia e tradimenti.

NOMADI GLI UOMINI DEI GRANDI SPAZI

 25,00

Ril. mezzatela ed. in quadrotto 22×26- pp. 140 – fotografie in nero e a colori nel testo e f.t.

NON C’E’ POSTO NELL’ARCA

 4,00

Ril. tela ed. con sovracc. in-8 – pp. 254 – fotografie in nero f.t. – timbri di biblioteca – macchie al piatto – tracce d’adesivo alla prima e all’ultima pagina bianca – segni del tempo