MOSTRA DI PITTURA OLANDESE DEL SEICENTO

 20,00

Bross. ed. in-16 – pp. 94 – ill. in nero in tavole f.t. – catalogo mostra Roma, Palazzo delle Esposizioni, 4 gennaio – 14 febbraio 1954

MOSTRA NAZIONALE DELL’ANTIQUARIATO

 8,00

Bross. ed. in-8 con sovracc. – pp. 50 + CC tavole a colori e in nero f.t. – catalogo mostra Milano Palazzo Reale 19 novembre-11 dicembre 1960

MOSTRI

 5,90

Vampiri spietati, licantropi anoressici, mummie viventi, scheletri danzanti, streghe e fattucchiere, bao bao, uomini neri, orchi, fantasmi ingialliti, creature della palude…quali di questi mostri avete scoperto nascondersi sotto il vostro comodo lettuccio? Mai successo? Ecco un utile libro per sapere come cavarsela in certi casi!

MOSTRI

 26,00

Un’eccezionale impresa, 360 pagine di racconto per immagini: la trama di MOSTRI è ricchissima, in parte dramma familiare, in parte thriller, in parte viaggio metafisico. È il ritratto intimo di individui in lotta per riavere le proprie vite e un’odissea politica che si stende su due generazioni nella storia americana. MOSTRI è disegnato con l’impeccabile tecnica china e pennino di Windsor-Smith; la narrazione visiva, con la sua straordinaria sensibilità per il gesto e la composizione, è la più raffinata in tutta la produzione dell’artista. Ci sono momenti di struggente tenerezza, di dolore straziante, di redenzione e sacrificio, e violenza sconvolgente.

È il 1964. Quando entra in un ufficio di arruolamento dell’esercito degli Stati Uniti, Bobby Bailey non sa che il suo destino sta per compiersi. Riservato, ferito, innocente, Bobby vuole solo dimenticare il passato e costruirsi il proprio futuro: è il candidato ideale per un programma sperimentale segreto del governo, la diabolica continuazione di un progetto genetico scoperto quasi vent’anni prima nella Germania nazista, nei lontani giorni della Seconda guerra mondiale. L’unico alleato e protettore di Bailey, il sergente McFarland, interviene, mettendo in moto una catena di eventi che escono da ogni possibile controllo. A mano a mano che i mostri del titolo, reali o metaforici, si moltiplicano, la storia giunge all’apice fino alla resa dei conti.

MOSTRO L’INTEGRALE

 34,99

Questo libro, eccezionale per il suo contenuto, raccoglie i quattro volumi della trilogia: Il Sonno del Mostro, 32 Dicembre, Appuntamento a Parigi, Quattro?. Sono quattro perché in origine i due ultimi titoli avrebbero dovuto essere uniti, secondo la volontà di Bilal. Questo lavoro personale, nato dal dolore causato dalla guerra distruttrice della Jugoslavia negli anni ’90, racconta la vita di 3 orfani, Nike, Leyla e Amir, nati a pochi giorni di distanza nello stesso letto di un ospedale, sotto le bombe di Sarajevo. La memoria, declinata sotto tutte le sue forme, sarà l’asse portante delle loro vite, in un futuro dalle sinistre premonizioni. Tre tappe, la prima oscura e violenta, la seconda delirante e sfalsata, la terza più realistica. Un libro sulla memoria, individuale e collettiva. Enki Bilal conosce e ricorda le sue origini. Sa che la storia è la metafora della ciclicità della guerra. I suoi fumetti racchiudono le ansie di chi immaginava chiaramente quello che sarebbe accaduto (e quello che accadrà). Il mondo è diviso in centinaia di fazioni politico-religiose in continua lotta fra loro. Un’opera visionaria, strettamente collegata all’attualità, con la sua critica sociale e politica al mondo di oggi.

MOTORI ENDOTERMICI

 52,00

Bross. ed. in-8 con risvolti – pp. 730 – con 597 figure, 145 diagrammi e XIX tabelle – piccolo timbro di proprietà alla porta

MOTORING IN THE DOLOMITES

 8,00

Bross. ed. in-8 – con 22 schede relative ad altrettanti percorsi, illustrati con cartine e tabelle altimetriche a colori

MOULIN ROUGE

 7,00

2 voll. bross. ed. in-16 – pp. 210+226 – trad. di Olga Ceretti Borsini

MOULIN ROUGE IL ROMANZO DI TOLOUSE LAUTREC

 9,00

Ril. tela ed. in-8 – pp. 444 – trad. di Olga Ceretti Borsini – legatura allentata – ordinari segni del tempo

MOVENTE CERCASI

 7,00

Ril. tela ed. in-16 – pp. 171 – rilegatura non perfettamente ortogonale – taglio alla cerniera posteriore

MOVIMENTO OPERAIO – RIVISTA DI STORIA E BIBLIOGRAFIA

 6,00

Bross. ed. in-8 – nov. dic. 1952 – Rosario Garibaldi Bosco e i suoi ‘Appunti dal carcere’; Lo spionaggio intorno alla I internazionale;Luigi Molinari e gli avvenimenti del 1894 a Carrara – dosro scollato

MOVING PICTURES

 14,90

Nella Francia occupata dai nazisti, la custode di uno dei più importanti musei di Parigi tenta di salvare le opere dall’avidità dei saccheggiatori, ma dietro al dramma si nasconde l’agguato di una passione condita di odio e non detti con il gerarca tedesco che coordina le operazioni. Dal talento dei coniugi Immonen un romanzo storico intenso e appassionante.

MOZART – SEIN LEBEN

 12,00

Ril. tela ed. con sovracc. in-8 – pp. 319 – mit 14 Bildtafeln und 2 Faksimiles von Mozartschen Handschriften