MONICA

 25,00

Sette anni dopo Patience, frutto di una lavorazione scrupolosa che non ha lasciato nulla al caso, annunciato dagli addetti ai lavori come “l’evento letterario del 2023”, questo libro segna l’apice creativo di una delle voci più importanti del graphic novel mondiale. Attraverso una serie di narrazioni interconnesse, veniamo a conoscenza della vita di Monica e dei diversi episodi che la compongono. Con la sua inconfondibile esuberanza visiva, un’impronta surreale e al contempo introspettiva, la capacità impareggiabile di riprodurre il parlato e una micidiale sequenza di colpi di scena, Monica è il fumetto più complesso della carriera di Daniel Clowes. Un capolavoro a strati che si diverte a pescare nei tanti generi che hanno definito il fumetto sin dalle sue origini – guerra, romanzo rosa, horror, crime, soprannaturale – in un modo inedito che è Clowes allo stato puro ma anche qualcosa di diverso da ogni altra cosa abbia mai realizzato.

MONOCOT WEEDS 3

 20,00

Ril. cart.ill. ed. in-4 – pp. 132 – timbri ed etichette di biblioteca – numerose ill. in nero nel testo e a colori in tavole f.t. – con schede di traduzione dei termini botanici in spagnolo, francese, tedesco

MONOLITH PRIMO TEMPO

 16,00

Una macchina all’avanguardia, la più resistente e sicura del mercato, un gioiello di tecnologia. Ne esistono ancora poche in circolazione. Una di queste, Sandra l’ha ricevuta in regalo dal marito di Carl, che vuole il meglio per lei e per il loro amato figlioletto David. E proprio a bordo della Monolith Sandra e il piccolo David partono per un viaggio. Ma una volta giunti nel deserto, una serie di sfortunate circostanze creano una situazione drammatica: David chiuso dentro la macchina e Sandra fuori, madre e figlio si troveranno a vivere la prova più difficile della loro vita.

Una corsa contro il tempo, una storia mozzafiato, un fumetto che è anche un film.

MONSIGNOR GUGLIELMO GRASSI

 7,00

Bross. ed. in-16 – pp. 38 – strappi  e piccole mancanze nella zona del dorso – fotografie in nero f.t.

MONSIGNORE

 5,00

Ril. tela ed. con sovracc. in-8 – pp. 337 – prima ed. – trad. di Augusto Donaudy

MONSIGNORE

 4,00

Ril. tela ed. in-8 con sovracc. – pp. 350 – trad. di Augusto Donaudy

MONTAGNA DA VIVERE

 5,00

Fasc. spillato in-16 – pp. 48 – a cura dell’Assessorato al Turismo di Trentofotogr. a colori nel testo – le escursioni lungo le vie ferrate, sui ghiacciai, le guide trentine, lo sci alpinismo

MONTAGNA MONTAGNE

 12,00

Bross. ed. in-8 – pp. 43 – catalogo mostra del gruppo di artisti trentini “La cerchia” tenutasi a Trento Palazzo Trentini dal 29 aprile all’8 maggio 1995

MONTAGNALIBRI – 12^ RASSEGNA INTERNAZIONALE DELL’EDITORIA DI MONTAGNA

 8,00

Bross. ed. 21×21 – pp. 185 – catalogo mostra all’interno del Filmfestival della Montagna Trento, Palazzo Geremia, 24 aprile-3 maggio 1998 – in italiano e tedesco

MONTAGNANA

 8,00

Ril. tela ed. con sovracc. 32×14 – numerose fotografie a colori

MONTAGNE – IMMAGINI E PENSIERI

 27,00

Ril. tela ed. con sovracc. ill. 24×34 – pp. 192 – fotogr. a colori nel testo – ‘Per riuscire a salvare la montagna ? fondamentale che le generazioni future ne capiscano i valori’ – con firma autografa dell’A.

MONTAGNE – LA VITA ALLE GRANDI ALTEZZE

 20,00

Ril. tela ed. con sovracc. con piccoli strappi22x29 – pp. 213 – con disegni, 74 tavole in calcografia e 24 a colori