MAOMETTO IN GALILEA

 18,00

Bross.ed. in-8 – pp. 110 – in copertina e nel testo ill. e ripr. di quadri del pittore Mario Pevarello – dedica autografa a penna alla porta – timbri ed etichette di bibl.

MAPPA DEL TRENTINO NATURALE

 8,00

Fasc. spillato 12×24 – pp. 70 – interamente dattiloscritto su carta riciclata – disegni in nero nel testo – pagine pubblicitarie

MAQUIA LIMITED EDITION

 16,25 Iva Inclusa

Il popolo Iorph vive molto lontano dal mondo degli uomini, trascorrendo le giornate intrecciando Hibiol, un tessuto speciale che funge da cronaca scritta del passare del tempo. Invecchiano molto più lentamente degli umani e hanno la capacità di vivere per centinaia di anni. Sono leggendari per gli estranei, che li hanno soprannominati “il clan dei separati”.

MARAMEO DALLA LUNA

 4,00

Bross. ed. in-16 – pp. 48 – ill. a colori nel testo di A. Astuto – firma di proprietà di bimba

MARATONA D’ITALIA – LOTTERIA EUROPEA CARPI 13 OTTOBRE 1996 – RASSEGNA STAMPA

 10,00

Bross. ed. in-4 – rassegna stampa della manifestazione, la prima di atletica leggera ad essere abbinata ad una lotteria nazionale ed europea – dedica a penna alla prima pagina bianca

MARCELLINO PANE E VINO

 12,00

Ril. cart. ill. in-16 – pp. 85 – ill. in nero f. t. e in nero e a colori f. t. – trad. di Erminio Polidori

MARCELLO FOGOLINO PITTORE E INCISORE

 30,00

Bross. ed. in-16 con sovracc.  – pp. 124 – ex libris e sigla di proprietà – con 74 tavole di cui una in quadricromia – pref. di Rodolfo Pallucchini

MARCHE

 8,00

Ril. tuttatela rossa ed. in-16 – pp. 752 – titoli in oro al piatto e al dorso – disegni in nero nel testo e cartine a colori – in stato di nuovo

MARCIANEROS

 24,00

La Terra sta per essere distrutta, e la sua ultima speranza è riposta nei marcianeros, una società segreta di scienziati che si rifiutano di operare al servizio delle nazioni. Ma saranno tre persone comuni – un meccanico, uno studente e un pilota – finite quasi per caso al centro di questa guerra, a trovarsi fra le mani il destino del genere umano. Ambientato tra Buenos Aires e il pianeta Marte, intreccio di realismo e sfrenata fantasia, “Marcianeros” è un capolavoro ritrovato di H.G. Oesterheld e Francisco Solano Lopez, gli autori dell’Eternauta.