MANUALE PRATICO DI FARMACIA

 29,00

Bross. ed. in-8 – pp. 346 non rifilate – disegni in nero nel testo – piatti con macchie e ordinari segni del tempo

MANUALE PRATICO DI LINGUA FRANCESE

 7,00

Bross. ed. 15×21 – pp. 237 – data di ed. non indicata – ad uso nei corsi e nei centri di addestramento turistico-alberghiero

MANUALE PRATICO DI LINGUA FRANCESE

 5,00

Bross. ed. in-8 – pp. 237 – in ottimo stato – data di edizione presunta perche non indicata

MANUALE PRATICO DI LOTTA ANTIPARASSITARIA

 9,00

Bross. ed. in-8 -pp. 265 – con belle tavole a colori ed una cartina a colori ripiegata con la compatibilitafra i diversi trattamenti antiparassitari

MANUALE PRATICO DI NAVIGAZIONE COSTIERA

 7,00

Bross. ed. in-8 – pp. 126 – disegni in nero nel testo e f. t. – piegoline da lettura ai piatti

MANUALE PRATICO DI VOLGARIZZAZIONE DEL CALCOLO DEL CEMENTO ARMATO

 30,00

Ril. mezzatela art. con piatti marmorizzati in-8 – pp. 352 – firme di proprieta- svolto con le sole matematiche elementari – con numerosi esempi ed applicazioni

MANUALE QUIZ PRESENTA FEBO CONTI

 6,00

Ril. cart. ed. in-16 – pp. 220 – ill. a colori nel testo e f.t. – a cura di Mario Gentilini – privo del dorso e riparato con adesivo trasparente – margini dei piatti abrasi – prima ed.

MANUALE SPAZIALE TECNICO ATTIVO CAPITAN HARLOCK

 50,00

Ril. cart. ed. in-4 – serie di modelli da ritagliareper costruire la nave ammiraglia; le armi; Harlock e la sua nave; – miracolosamente quasi integro: manca solo una pagina e una e stata ritagliata

MANUALETTO D’ESTETICA

 5,00

Bross. ed. in-8 – pp. 120 non rifilate – legatura allentata – piccole mancanze ai piatti – elementi di estetica e di critica – brevi nozioni circa lo svolgimento delle idee estetiche e del gusto dal mondo antico ai nostri giorni

MANUEL DE GYMNASTIQUE MEDICALE

 6,00

Bross. ed. in-16 – pp. 176 – pieghe all’angolo inf. dx e firma di proprieta- pref. di M.S. Oberlin

MANZONI

 19,00

Presso la stamperia di via San Pietro All’Orto di Milano, i lavori tipografici procedono febbrili, alla presenza dell’autore stesso dell’opera: Alessandro Manzoni. Il padre del romanzo storico italiano ha deciso di ripubblicare il suo più grande successo, i Promessi Sposi, in un’edizione illustrata, impegnandosi in prima persona come editore e seguendo tutte le fasi di lavorazione minuziosamente. La missione appare a chiunque improba, soprattutto a livello economico, ma il Manzoni è convinto dell’efficacia della commistione tra immagine e testo e procede spedito, fino a pubblicare l’edizione oggi conosciuta come Quarantana.

Il risultato finanziario è un disastro ma l’impatto culturale, inseguito dall’autore con una revisione del testo per renderlo più potabile al popolo, è straordinario: nei vari luoghi d’Italia alcuni borghesi si fanno carico di organizzare letture del romanzo ad uso degli analfabeti del popolo, creando un’immaginario condiviso seminale per la creazione dell’Italia.