AD ABRAMO E ALLA SUA DISCENDENZA

 10,00

Bross. ed. in-16 – pp.  161 – dedica a penna in antiporta – brossura non ortogonale per danni da schiacciamento

FREEDOM HOSPITAL – UNA STORIA SIRIANA

 19,50

È la primavera del 2012 e 40.000 persone sono morte dall’inizio della primavera araba siriana. In una piccola città di provincia, inventata ma che somiglia a molte città del nord della Siria, Yasmine, pacifista militante, ha istituito un ospedale clandestino. La città in cui vive è controllata dal regime di Assad, ma è relativamente stabile.

Nell’ospedale vivono con lei undici figure, malati e medici, che rispecchiano la complessità della società siriana: un curdo, un alauita, una giornalista franco-siriana, membri dell’armata libera e un islamista radicale. Al ritmo delle stagioni, il libro racconta le loro vite, l’impegno politico, il tradimento, le amicizie che si rompono e si ricompongono, sotto l’ombrello onnipresente della guerra. Fino a una nuova primavera.
Raccontato in bianco e nero, Freedom Hospital è una delle narrazioni più potenti della catastrofe siriana.

CAMILO TORRES OLTRE IL MITO

 8,00

Bross. ed. in-8  – pp.  286 -piccola firma di proprietà alla porta – segni del tempo

I SENTIMENTI DEL FANCIULLO NELL’AMBITO FAMILIARE

 15,00

Bross. ed. in-8 con sovracc. con etichetta al dorso – pp.  185 – timbri al piatto – diagrammi e statistiche