LO STILE VECCHIA AMERICA

 5,00

Ril. cart. ed. in-4 – pp.  112 – testo su due colonne – numerose ill. a colori nel testo ef.t.

L’ARTE DI CHARLIE CHAN HOCK CHYE

 29,00

Sonny Liew racconta la vita del fumettista più influente di Singapore, Charlie Chan Hock Chye, e così facendo racconta le vicissitudini politiche della città-stato e della Malaysia (che prima di includere il “si” di Singapore si chiamava Malaya) dal secondo dopoguerra a oggi. Il fatto è che Charlie Chan Hock Chye è un personaggio di fantasia, e tutto il suo attivismo politico riversato nei fumetti altro non è che un pretesto astutissimo per parlare della società di un angolo di Asia poco raccontato dalle cronache, e allo stesso tempo per tracciare una specie di atlante degli stili di fumetto che spazia dalla bande déssinée al comic al manga. Riproducendo un numero incredibile di stili e di toni narrativi, Sonny Liew si trasforma a ogni capitolo in una diversa incarnazione artistica di un personaggio immaginario, dando una prova di bravura che gli è valsa tre Eisner Award nel 2017, e la nomination a numerosi altri premi internazionali. Un compendio socio-politico, fumettistico e narratologico senza uguali nella storia del Fumetto. Un libro assolutamente essenziale per tutti.

L’ARTE NELL’ESTREMO ORIENTE

 7,00

Ril. cartone lucido ill. in-8 – pp. 258 – cerniere riparate con adesivo trasparente – ill. in nero e a colori nel testo e f.t.

CACCIATORI NELLE TENEBRE

 15,00

L’ispettore Carmelo Tancredi, già incontrato nelle avventure dell’avvocato Guido Guerrieri, non è un poliziotto come gli altri. Si occupa di casi che procurano poca carriera e nessuna gloria. Cerca persone smarrite. Soprattutto ragazzi e bambini ingoiati da un mondo buio popolato di mostri. Un ricco imprenditore è stato brutalmente assassinato. Qualcosa, nell’ambiguo passato della vittima, spinge Tancredi e la sua squadra a condurre una frenetica indagine parallela nel cuore oscuro di una città. Dove i confini fra bene e male si confondono. Un romanzo a fumetti di Gianrico Carofiglio illustrato dal fratello Francesco.

COTTON TALES

 18,00

COTTON TALES

 18,00

Cotton Tales, una storia dalle tinte horror, calata in un ambiente vittoriano. Attraverso i tormenti del protagonista l’autrice indaga i rapporti tra i personaggi, l’oscurità dentro ciascuno di noi, addentrandosi nella loro psicologia in un viaggio dall’atmosfera fiabesca.

ALTA MAREA

 5,00

Ril. tela ed. in-8 con sovracc. – pp. 580 – trad. di Livia Perria

LO SPETTACOLO DEL MEDIOEVO

 11,00

Ril. tela ed. in-4 con sovracc. – pp. 102 – con 77 belle illustrazioni a colori anche a tutta pagina – intr. di Timothy Husband

IL PRIMO LIBRO DEL SAPERE

 10,00

Ril. cart. ed. in-4 – pp. 166 – con fotografie e disegni a colori nel testo e in tavole f.t. .

NOMADI GLI UOMINI DEI GRANDI SPAZI

 25,00

Ril. mezzatela ed. in quadrotto 22×26- pp. 140 – fotografie in nero e a colori nel testo e f.t.

CRISTOFORO COLOMBO: NUOVO MONDO

 5,00

In questo volume, pubblicato da Editoriale Lo Vecchio, scritto e illustrato da Vladimiro e Dario Missaglia, viene raccontata la storia di Cristoforo Colombo, il famoso navigatore genovese: lo stile è semplice e ironico, quasi come se Cristoforo Colombo fosse nato direttamente come personaggio dei fumetti.