DOPO IL CREPUSCOLO DEI SUPEREROI – GRANT MORRISON, ALAN MOORE E LA BRITISH INVASION

 16,00

Negli anni Ottanta sembrava che “Watchmen” di Alan Moore e Dave Gibbons avesse incrinato in modo definitivo il mito del supereroe. Il suo impatto fu così dirompente da far credere che nei fumetti non ci sarebbe stato più posto per superuomini che non fossero folli, amorali o fascisti. Lo sceneggiatore Grant Morrison si oppose a questa deriva crepuscolare del genere supereroistico, intraprendendo nelle sue opere un percorso di rielaborazione e riflessione che gli permise di dare nuovamente senso alla figura del supereroe. In “Dopo il crepuscolo dei supereroi” vengono presi in esame fumetti di Morrison ormai diventati dei classici, come “Animal Man”, “Arkham Asylum”, “Doom Patrol” e “JLA”. Il libro contiene un’analisi di questi e di altri fumetti, nella quale i fumetti supereroistici di Morrison scritti nella prima metà della carriera dell’autore vengono collocati in una cornice coerente e unitaria.

L’UOMO NELLE ROVINE

 8,00

Bross. ed. in-16 – pp. 156 – trad. di Beata della Frattina – in ottime condizioni

OLURA

 3,00

Bross. ed. in-16 – pp. 262 – pagine con pieghe e leggeri danni da umidità

 

IL TESORO DELLA POESIA E DELLA PROSA ITALIANE

 30,00

Ril. similpelle ed. con incisioni in oro al piatto in-32 – ciascun volume di cs. 300 pagine -opera completa  in ottime condizioni

TEATRO

 20,00

Opera completa in 2 voll. ril. similpelle rossa ed. con sovracc. in acetato – pp. 680+782 – in ottime condizioni – trad. di Enzo di Poppa Vulture

LA PULCELLA D’ORLEANS – GUGLIELMO TELL

 5,00

Ril. tela ed. in-8  – pp. 272 – ritratto in nero dell’A. in antiporta – a cura di Federico Sternberg

MARE PROFONDO

 8,00

Ril. tela ed. in-16 con sovracc. – pp. 400 – dedica a penna in antiporta

LE DIABOLICHE

 3,00

Bross. ed. in-8 – pp. 254 – piatti con piegoline – a cura di Elena Giolitti