CARAVAN
È un pomeriggio di mezza estate a Nest Point, e per il diciassettenne Davide Donati l’unica preoccupazione è giocare – e possibilmente vincere – una partita di calcio. Ma, a un tratto, misteriose nuvole dall’aspetto irreale appaiono nel cielo e un black out totale paralizza la città, facendo presagire una catastrofe apocalittica e gettando la popolazione nel panico. Il fenomeno cessa all’improvviso, così com’era iniziato, lasciando Nest Point isolata, ma l’incubo è solo all’inizio e il mattino del nuovo giorno porta infatti un’amara sorpresa: una colonna dell’Esercito arriva in città con l’ordine di evacuare immediatamente tutti gli abitanti…
BRENDON
A Bristol, sulle rovine di un antico museo d’arte moderna, Brendon incontra una donna bellissima con la faccia celata da una maschera in titanio. La donna non sa chi è, da dove viene e perché si trova lì. Brendon l’aiuta a ritrovare il suo passato, permeato da una disperata storia d’amore e di morte, rivolgendosi a un amico sciamano che vive sulle rovine di un antico cinema…
ADAM WILD
ADAM WILD è un esploratore scozzese, membro della Royal Geographical Society di Londra. Gode di una notevole popolarità, ma le sue spedizioni non sono adeguatamente finanziate, perché è troppo ribelle, e renitente a redigere rapporti.
Adam è un uomo d’azione. Detesta i salotti di Londra e gli studiosi a tavolino di cui è pieno il suo ambiente. Preferisce rischiare la vita in imprese spericolate che mettono a dura prova le sue indubbie capacità.
È anche (e soprattutto) un difensore delle popolazioni indigene dai negrieri e dalle molte nuove minacce cui la “civilizzazione” dell’Africa li espone: guerre tribali provocate ad arte, sfruttamento delle miniere d’oro e di diamanti da parte delle grosse compagnie occidentali, stravolgimento dei secolari costumi di vita degli indigeni.
Un uomo d’azione e di carattere, dunque: meglio non farlo arrabbiare!
RISE OF THE DUNGEON MASTER
La storia di Gary Gygax, co-creatore di Dungeons & Dragons, uno dei giochi da tavolo più influenti mai realizzati.
Scritto da David Kushner, che ha impostato lo stile della narrazione come quello del celebre gioco di ruolo, questo graphic novel proietta il lettore nell’avventura raccontandolo dalla prospettiva “in prima persona”, assumendo i ruoli dei diversi personaggi della trama.
Gygax era figlio di immigrati cresciuti a Lake Geneva, nel Wisconsin, negli anni ’50. Un disadattato fantasioso, scappato in un mondo virtuale fatto di romanzi di fantascienza, storie militari e giochi di strategia.
A metà degli anni ’70, co-creò, insieme a Dave Arneson, il famosissimo gioco Dungeons & Dragons, creandone le regole e inventando i classici dadi a 20 facce.
Cominciando a lavorare a D&D nel seminterrato della sua casa, dovette presto lottare per tenere il passo con la domanda degli acquirenti interessati a comprare questo nuovo incredibile gioco!
Gygax era un purista, nel senso che era fermamente convinto che i giocatori dovessero usare la loro immaginazione e che le regole del gioco fossero in realtà flessibili.
Una mente creativa senza una vera e propria conoscenza del business, che commise numerosi errori strategici, tra cui un litigio con il co-creatore del gioco, il suo amico intimo e partner, David Arneson.
Alla fine degli anni ’70 il gioco era diventato così popolare tra i ragazzi che i genitori iniziarono a preoccuparsi – furono creati addirittura gruppi di discussione per allertare i genitori sui pericoli del gioco di ruolo.
Il tentativo di censura, però non fece che alimentare il desiderio di giocare dei giovani fan.
In poco tempo, conventions di D&D sono state organizzate in tutto il paese e il gioco ha ispirato ogni media, dai film ai primi videogiochi.
Con D&D, Gygax ha creato il prototipo di gioco di ruolo fantasy che avrebbe alimentato l’intera industria dei videogiochi, fino a diventare un vero e proprio pilastro imprescindibile della cultura geek contemporanea.
DAMPYR NUOVO GOTICO ITALIANO
Tre racconti nuovamente ambientati in Italia per Harlan Draka, l’eroe mezzo uomo e mezzo vampiro creato da Mauro Boselli e Maurizio Colombo. Come sempre affiancato dall’ex-soldato Kurjak e dall’affascinante non-morta Tesla, il Dampyr sarà prima a Napoli, sulle tracce di Varney, un vampiro la cui storia si perde tra le pieghe del passato, poi a Milano, per far luce su un terribile segreto collegato a un mazzo di tarocchi, e infine ancora a Napoli, dove una giovane monaca ritorna dopo secoli dall’oblio per ritrovare il suo amante, un Principe dell’Inferno. Un susseguirsi di avventure suggestive, avvolte in un’atmosfera gotica che rivela il lato oscuro del Belpaese.
KILLER SHOW
Voyerismo oscuro, pornografia mediatica dei sentimenti. Questi sono i tempi moderni. In TV la cronaca nera è la punta di diamante dei programmi.
Assassini efferati, madri che uccidono, omicidi-suicidi: se questo è lo spettacolo ai nostri giorni, le produzioni televisive avranno ciò che vogliono.