QUO VADIS?

 3,00

Bross. ed. in-8 – pp. 418 brunite e non rifilate – firma di proprietà alla porta – ordinari segni del tempo

REISEBILDER VOLUME I

 10,00

Bross. ed. in-8 – pp. 293 brunite e non rifilate – trad. di Ferdinando Palazzi – mancanza in angolo del piatto – segni del tempo

CALEIDOSCOPIO

 4,00

Bross. ed. in-8 – pp. 200 brunite – trad. di Bruno Maffi – segni del tempo

ATHABASCA

 6,00

Ril. tela ed. con sovracc. in-8 – pp. 255 – trad. di Silvia Accardi

IL DIO DEL FIUME

 8,00

Ril. cart. ed.  in-8 con sovracc. – pp. 600 – trad. di Roberta Rambelli

CHOBIN IL PRINCIPE STELLARE SERIE COMPLETA

 29,99 Iva Inclusa

Chobin, il principe stellare racconta le vicende del principe delle stelle Chobin, arrivato sulla Terra a bordo di un’astronave. Chobin ha un aspetto buffo (assomiglia a una melanzana con il ciuffo), non cammina ma saltella, ed è arrivato sulla Terra per cercare di salvare la madre da un alieno malvagio Bruga, che si fa aiutare da un esercito di pipistrelli monocoli per sconfiggere Chobin.

Il principe però ha molti amici e sostenitori che lo aiuteranno nella sua battaglia: il giovane Rori e il nonno, molti animali della foresta tra cui l’orso Kumandon, la rana Accavè e la farfalla Kyrashon, che si innamora del piccolo e buffo alieno.

L’ILLUMINISMO FRANCESE E LA RIVOLUZIONE A FUMETTI

 10,00

I dibattiti filosofici che animano la Francia dell’Illuminismo, dagli inizi del Settecento alla Rivoluzione del 1789, sono l’eco ampliata di quelli inglesi.

Sollevano questioni di estrema attualità: la tolleranza, la laicità della morale e dello Stato, la democrazia e le forme di governo. I philosophes Montesquieu, Rousseau, Diderot, Voltaire – messi in scena qui, in modo vivace e divertente, nelle caricature del fumetto – danno vita a uno “spazio pubblico” d’opinione in cui si formano i princípi portanti del modo di pensare e di sentire del mondo contemporaneo.

La Rivoluzione chiuderà la stagione della cultura illuministica lasciandoci in eredità problemi aperti legati all’affermazione universale dei diritti dell’uomo.

DONNE D’AVVENTURA

 25,00

Nel mondo creato da Pratt le donne sono sempre state protagoniste, spesso molto più coraggiose e determinate dei loro colleghi uomini. Da Pandora a Bocca Dorata, da Anna Livingston a Madame Java, in questo libro Pratt ha deciso di esplorare le figure femminili che hanno segnato la vita di Corto Maltese e tutto il resto della sua produzione. Un’imperdibile galleria di immagini, appunti e carteggi privati che rivelano i lati nascosti di queste donne. Lati nascosti nei quali si annidano nuove tessere della biografia di Corto e che rivelano la modernità del suo creatore.

VITA DI GALILEO

 7,00

Bross. ed. in-8  – pp. 176 – piccola nota a penna alla porta