IL TABACCO ANNO LXVI N. 702

 19,00

Rivista bollettino dell’Istituto Scientifico Sperimentale per i Tabacchi in-8 – pp. 148 – tabelle – diagrammi – fotografie in nero e a colori in tavole f. t.

ORIGINE E DESTINO DELLA CIVILTA’ OCCIDENTALE

 18,00

Bross. ed. in-8 con sovracc. arricciata ai margini – pp. 115 – fotografie e cartine in nero in tavole f. t. – dedica a penna dell’A. alla porta

SHE AND HER CAT – EVERYTHING FLOWS

 14,99 Iva Inclusa

Era il giorno più caldo di una certa estate quando l’amica che viveva con lei se ne è andata.

Ha avuto così inizio la nostra vita insieme, solo noi due, il gatto che lei tiene con sé, ossia “io”, e Lei. Ha una vita che la impegna ogni singolo giorno, tra l’università breve dove sta per laurearsi e la ricerca di un lavoro. Quello che si trova oltre la porta è un mondo imperfetto, e anche un po’ crudele.

I COLORI DELL’ANIMA – THE COLORS WITHIN

 19,99 Iva Inclusa

Totsuko è una studentessa delle superiori con la capacità di vedere i “colori” degli altri. Kimi, una ragazza che frequenta la sua stessa scuola, emana il colore più bello di tutti. Totsuko forma una band con Kimi e Rui, un tranquillo ragazzo appassionato di musica che incontra in una libreria di libri usati nel quartiere commerciale della città. Mentre si esercitano in una vecchia chiesa sull’isola in cui abita Rui, la musica li unisce, formando amicizie e creando legami. Riusciranno a scoprire i loro veri “colori”?

FROGGY FELICE COME UNA RANA

 14,00

In un minuscolo stagno immerso nel bosco vive il ranocchio Froggy.

Un giorno saluta la mamma e il papà e, zaino in spalla, lascia la sua casa per esplorare il mondo.

Inizia un cammino pieno di sorprese e di eventi imprevedibili: Froggy si ritrova nei profondi abissi, in groppa a mostri giganteschi, nell’antro di un vecchio stregone. Ma qualsiasi cosa accada, a prevalere è sempre lei, il sentimento più bello (anche per un ranocchio): l’amicizia!

Una lettura fresca, ironica e gioiosa. Un fumetto perfetto per chi ama l’avventura, a qualunque età!

LA CUCINA CINESE ILLUSTRATA

 14,50

L’azione di mangiare, per i cinesi, va ben oltre l’essenziale funzione di sostentamento: è anche un modo di socializzare, di condividere, di mostrare amore o rispetto.

Attraverso ricette, aneddoti, storie, tecniche, strumenti e ingredienti, il lettore viene guidato alla scoperta dell’autentica cultura gastronomica della Cina.

Come si usa il wok? Qual è la ricetta tradizionale dei ravioli al vapore? Come si prepara un bao perfetto? In un solo sguardo tutte le risposte per conoscere, preparare, assaggiare la cucina cinese come un vero intenditore.

LA CUCINA COREANA ILLUSTRATA

 14,50

Dalle influenze taoiste e buddiste, con la sacralità dell’equilibrio per i piatti che si preparano (sia nei gusti, sia nell’aspetto), fino alle tavole illustrate dedicate a stoviglie e utensili, buone maniere a tavola e usanze, ingredienti di base e salse.

Ricca è la parte dedicata alle ricette, da sperimentare a casa vostra: da quelle quotidiane che vedono il riso in tutte le forme, le zuppe, le verdure, le alghe, a quelle riservate ai momenti di festa e alle occasioni speciali. Non mancano poi i piatti stagionali, lo street food, le bevande e la pasticceria. Ma non si può citare la cucina coreana senza parlare di fermentazione, tra jang (i condimenti tipici) e kimchi.

Un viaggio alla scoperta di una delle culture gastronomiche più antiche e affascinati del mondo, oggi molto di moda in tutto l’Occidente. In un solo sguardo, grazie alle deliziose illustrazioni, ogni segreto sarà svelato.

TRATTATO DI ZOOLOGIA

 16,00

Bross. ed. in-8 – pp. 252 – ill. in nero nel testo e a colori in tavole f. t.

MACCHINE UTENSILI

 11,00

Bross. ed. in-8 – pp. 356 – tabelle e grafici – etichetta e timbri di biblioteca

LE MERIDIANE – COME FUNZIONANO COME POSSONO SERVIRE PER SPUNTI DIDATTICI NELLE SCUOLE

 13,00

Bross. ed. in-4 – pp. 76 dattiloscritte – tavole in nero – dispensa del Dip. di Fisica Univ. di Trento – piccola firma di proprietà a penna al piatto