RACCOLTA DELLE LEZIONI SUL TURISMO TENUTE NELL’INVERNO 1940-41-XIX AI FUNZIONARI DELLA DIREZIONE GENE

 50,00

Serie di 19 fasc. spillati di circa 20 pp. ciascuno, raccolti in contenitore di cartone apribile a libro – fea gli argomenti delle lezioni: ‘Breve storia del turismo in Italia’, ‘L’Italia gastronomica’, ‘La cartografia turistica’, ‘Le funzioni della stampa turistica’ – interessante e non comune

RACCOLTA DELLE LEZIONI SUL TURISMO TENUTE NELL’INVERNO 1942-43 AI FUNZIONARI DELLA DIREZIONE GENERAL

 50,00

Serie di 20 fascicoli (manca il n. 2) spillati in-8 di una ventina di pp. ciascuno, in raccoglitore di cartone a guisa di libro apribile, con piccole schiacciature – alcuni argomenti a caso delle relazioni: ‘L’arte del cuoco’, ‘L’Italia e i turisti anglosassoni’, ‘L’Albania turistica’, ‘Il Lazio e le attrattive turistiche’, ‘Cure termali d’inverno’, ‘Organizzazione di un grande albergo’ – interessante e non comune

QUALCUNO TI ATTENDE

 4,00

Bross.ed. in-16 – pp. 308 – legatura allentata e danni al dorso e al piatto – pagine brunite

DOPO QUESTA NOTTE

 6,00

Bross.ed. con sovrac. lacera in-16 – pp. 254 – brunitura alle pagine

GLI ASIATICI

 3,00

Bross.ed. in-16 – pp. 226 – dorso riparato con adesivo blu

ABBIAMO VENDUTO UNA STELLA

 8,00

Bross.ed. con sovrac. in-16 – pp. 320 – fioriture sparse e strappo alla cerniera

PIU’ SANI PIU’ BELLI

 10,00

Ril. cart.ed. ill. in-8 – pp. 157 – numerose ill. nel testo e fotografie in tavole f.t.

WILHELM TELL

 6,00

Bross.ed. in-16 – pp. 182 – in gotico – qualche ill. in nero in tavole f.t.