LA VALLATA DI WICKFORD POINT

 5,00

Bross. ed. in-16 – pp. 419 – prima ed. – trad. di Ada Salvatore -dorso riparato e macchie al piatto

LA LEZIONE DI CANTO

 14,00

Ril. tela ed. con sovracc. in-16 – pp. 281 – trad. di Emilio Ceretti

LA FONTANA

 7,00

Bross. ed. in-16 – pp. 412 – trad. di Corrado Alvaro e Laura Babini – dorso riparato con nastro trasparente – legatura allentata

LE INDIE NERE

 15,00

Ril. mezzatela ed. in-16 – pp. 240 – timbro di bibl. – legatura allentata

L’ISOLA DELL’ARGENTO – ILL. DI A. MUSSINO

 19,00

Bross.ed. in-8 – pp. 169 – ill. in nero in tavole f.t. – piccole mancanze e pieghe al piatto e al dorso, timbro di bibl. e qualche segno a penna – qualche macchia alle pagine interne

KITTY FOYLE

 9,00

Bross. ed. in-16 – pp. 290 – trad. di Giorgio Monicelli

MARIANA

 6,00

Bross. ed. in-16 – pp. 412 – trad. di Carlo Piazza – non fresco

SAM

 7,00

Bross. ed. in-16 – pp. 360 – trad. di Marcella Pavolini – stato d’uso

L’AUDACE BONELLI – L’AVVENTURA DEL FUMETTO ITALIANO

 18,00

L’Audace Bonelli – l’Avventura del Fumetto Italiano. La Sergio Bonelli Editore è senza dubbio la più importante Casa editrice italiana di fumetti. Il libro ripercorre la storia e la fenomenologia della Casa editrice milanese nata settant’anni fa dalle ceneri dell’Audace, per intuizione di Gianluigi Bonelli, il “patriarca del fumetto italiano”. Scrittore dalla vena creativa inesauribile, Gianluigi Bonelli è il papà di Tex, il fumetto seriale italiano più longevo di sempre. Ma Gianluigi è anche il padre “reale” di Sergio, che a partire dagli anni Cinquanta, dopo una decisiva transazione nelle mani della geniale moglie di Bonelli, Tea, prende in mano le redini e le sorti di un’avventura imprenditoriale che a partire da quel decennio crescerà a dismisura trasformandosi, nel giro di non molti anni, da un’impresa artigianale a una delle esperienze più significative dell’industria culturale del nostro paese. Dalla storia dell’Audace fino ai romanzi grafici e alle nuove miniserie, il libro passa in rassegna quest’incredibile avventura, attraversando i grandi personaggi e i generi narrativi, soffermandosi su alcune delle caratteristiche che hanno reso unica la fucina bonelliana, con in più un’interessante sezione di omaggi, memorie e testimonianze.

FERRO LOMBARDO RICOGNIZIONE DI ALCUNI OGGETTI DI FERRO BATTUTO RINVENUTI IN LOMBARDIA

 20,00

Ril. tela ed. con sovracc. in-4 e custodia in cartoncino – pp. 120 – numerose fotografie b/n e colore f.t. – intr. di Armando frumento – dall’eta del ferro all’eta dell’acciaio

LA DIREZIONE LAVORI NELLE COSTRUZIONI EDILI

 17,00

Bross. ed. in-8 – pp. 486 – timbri di biblioteca – terza ed. riveduta ed ampliata – con 100 ill. e 60 tavole – esame dei compiti, responsabilitadiritti, gare d’appalto, organizzazione, produttivitaamministrazione, estimo, capitolati, prescrizioni tecniche, norme giuridiche, catasto, nozioni fiscali, leggi e regolamenti

INTERVALLO D’OPERA

 5,00

Bross. ed. in-16 — pp. 204 – qualche danno da umiditastato d’usura generale

UNA SPIA DEL REGIME

 9,00

Bross.ed. in-8 – pp. 322 con fotografie in nero in tavole f.t. tratto dai documenti contenuti nell’incartamento della polizia nell’immediato dopoguerra sull’avvocato Carlo Del Re che alla fine del 1930 aveva fatto arrestare i dirigenti in Italia della associazione segreta Giustizia e Liberta