MOMENTI STRAORDINARI CON APPLAUSI FINTI

 24,00

Il ritorno al fumetto di Gipi con l’opera più toccante, intensa, complessa e graficamente sconvolgente della sua carriera. Un racconto universale che parla al cuore di ogni lettore. “Quindi è così? Succede così? Si diventa così quando si cresce?” Momenti straordinari con applausi finti è la storia di un figlio, abituato a far ridere il pubblico con il sarcasmo dei suoi monologhi, che si ritrova al capezzale della madre senza sentimenti né parole. Quella di un gruppo di cosmonauti, in viaggio da millenni da un pianeta all’altro, che si scoprono persi in un vicolo buio e cieco. Di un uomo delle caverne e di un grido, primordiale e disperato, che riecheggia nelle orecchie e chiede di essere decifrato. Le linee narrative si intrecciano e i piani temporali si sovrappongono, in un crescendo di emozioni che incalzano pagina dopo pagina. Gipi si immerge in quella zona oscura dove si nascondono le immagini che credevamo perse: grumi di memoria che non soltanto sono al centro di questo racconto, ma sono anche il motivo per cui è nato il linguaggio a fumetti. Un resoconto limpido e avventuroso, corrosivo e comico, spietatamente onesto, che fa di questo libro un classico istantaneo.

UN’ARINGA IN PARADISO – ENCICLOPEDIA DELLA RISATA EBRAICA

 11,00

Ril. tela ed. con sovracc. in-8 – pp. 245 – disegni in nero f. t. di Emanuele Luzzati – firma di proprietà alla porta

STRAFEN – PUNIZIONI

 7,00

Bross. ed. in-16 – pp. 205 – testo in tedesco a fronte – trad. di Franco Fortini – intr. di Roberto Fertonani

STORIA DELLE NAVI

 10,00

Ril. cart. ed. in-4 – pp. 100 – disegni a colori nel testo e f. t.

PASSIONI

 5,00

Bross. ed. in-16 – pp. 394 brunite – trad. di Manlio Bocci – piegoline ai piatti  – piccolo strappo al dorso

LE PICCOLE VIRTU’

 6,00

Bross. ed. in-8  con sovracc. con macchie e strappetti – pp. 133 – segni del tempo

CIAULA E ALTRE NOVELLE

 5,00

Bross. ed. in-8 – pp. 258 – privo dell’angolo inf. del piatto post. – a cura di Teresa Maddi

LO SPLENDORE DELL’ICONA NELLE FESTE LITURGICHE

 16,00

Ril. tela ed. con sovracc. in-8 – pp. 180 – ill. a colori nel testo e f. t. – pref. di Marko Ivan Rupnik – piatto con fascia superiore scurita da luce