STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE SEZIONE SECONDA 2 – LXII/83

 10,00

Periodico trim. bross. ed. in-8 – timbri di biblioteca – ill. in nero in tavole f.t. – in questo numero: La cappella dei santi Martiri Anauniesi in palazzo Fugger-Galasso a Trento; Conservazione e tutela del patrimonio storico, artistico e popolare del Trentino

STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE SEZIONE SECONDA 2 – LXIII/84

 10,00

Periodico trim. bross. ed. in-8 – timbri di biblioteca – ill. in nero in tavole f.t. – in questo numero: L’immagine del diavolo nell’arte dell’Alto Adige; Presenze bolognesi a Trento nel Settecento: Giuseppe Marchesi detto il Sansone e Giuseppe Varotti; Arte e architettura in un carteggio inedito conservato negli archivi di Palazzo Rosmini a Rovereto

STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE SEZIONE SECONDA 2 – LXIV/85

 10,00

Periodico trim. bross. ed. in-8 – timbri di biblioteca – ill. in nero in tavole f.t. – in questo numero: La centuriazione benacense tra Riva e Arco; Der Maler Johann Nepomuk della Croce (1736-1819) und seine Verbindung nach Italien; Peter Anton Lorenzoni

STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE SEZIONE SECONDA NUMERO DOPPIO 1-2- N. LVI/77

 12,00

Rivistra trim. bross. ed. in-8 – pp. 282 – numerose fotogr. in nero in tavole f.t. e una tavola ripiegata – timbri di biblioteca – in questo numero: Inventario e schedatura degli edifici storici di Via Tomaso Maier e dei Palazzi Hippoliti e Gramatica di Pergine valsugana

STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE SUPPL. 2006 – SEZIONE PRIMA

 10,00

Bross. ed. in-8 -pp. 150 ca – timbro di biblioteca – numero monografico: Uno studioso trentino tra il XIX e il XX secolo: Giacomo Roberti

STUPID WHITE MEN

 10,00

Ril. tela ed. con sovracc. in-8 – pp. 304 – trad. di Edoardo Brugnatelli e Matteo Colombo

STUPIDARIO GIURIDICO

 4,00

Ril. tela ed. con sovracc. in-8 – pp. 129 – disegni in nero nel testo di Massimo Scalia

SUA FIGLIA

 5,00

Bross. ed. in-16 – pp. 256 – trad. di Enrico Piceni – segni del tempo

SUDAN ORIENTAL FOX-TROT SPARTITO

 10,00

Spartito musicale in-4 – lo spartito e stato unito con carta adesiva ad un altro foglio musicale