STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE – SEZIONE PRIMA – LXXXIX/2010

 10,00

Bross. ed. in-8 – pp. 146 – in questo numero: I distretti alpini alla luce delle iscrizioni; La Regione Fortificata; Una banca per lo sviluppo locael: origini e caratteristiche del Mediocredito Trentino-Alto Adige

STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE – SEZIONE PRIMA – N. LXXV/1996

 8,00

Bross. ed. in-8 – ill. in nero in tavole f.t. – dal sommario: La deportazione in Germania dei malati di mente durante la seconda guerra mondiale; Le ragioni storiche dell’Autonomia trentina; Il monumento a Dante nell’eta  dei nazionalismi; Il secondo Sinodo diGerardo Oscasali (1228); 1915-1918 il clero dei profughi trentini

STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE – SEZIONE PRIMA – N. LXXVIII/1999

 8,00

Bross. ed. in-8 – in sommario: Antonio Gesti: Memorie della Parrocchia dei SS. Pietro e Paolo di Trento; Il governo spirituale e temporale del Principe Vescovo Gian Michele Spaur; Ricordo di Bruno Colorio

STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE – SEZIONE PRIMA – N. LXXVIII/2000

 8,00

Bross. ed. in-8 – ill. in nero in tavole f.t. – dal sommario: numero monografico su Giuseppe Dionigio Crivelli (1693-1782): la carriera di un agente trentino nella Roma del Settecento