STORIE D’ANCOI

 10,00

Bross. ed. in-16 con risvolti – pp. 118 – commedia in tre atti in dialetto trentino

STORIE DELLA GUERRA DI SPAGNA – LA QUINTA COLONNA

 4,00

Bross. ed. in-16 – pp. 217 – intr. di Vincenzo Mantovani – con una cronologia della vita dell’A. e dei suoi tempi – con un’antologia di giudizi e una bibliografia – in ottimo stato

STORIE DI ARTHUR KING

 8,00
“Un personaggio nasce sempre accompagnato da un alone di follia e all’inizio rimbalza – come
una pallina da flipper – soltanto nella mente malata dei suoi creatori. Poi, se ha fortuna, viene affidato alle cure di interpreti degni e di affidabili mestieranti, che ne canteranno le gesta per mesi o anni. Arthur King, guidato dalla sua buona stella, è capitato per un paio di volte a casa di Massimo Carnevale. Il resto è storia. E la storia è in questo volume…” così scrive Lorenzo Bartoli, il nostro Alan Moore tricolore, nella prefazione di questo volume.
Dopo la calorosa accoglienza rivolta ad Arthur King director’s cut, torna il personaggio creato da Andrea Domestici e Lorenzo Bartoli con un libro straordinario che apre la nuova collana Warp della 001 Edizioni. Warp ha l’intento di proporre a prezzi contenuti i fumetti più interessanti, apparsi in Italia in questi ultimi anni. Si comincia con la guest star del fumetto italiano… Massimo Carnevale. All’interno del volume le due
storie realizzate dal talentuoso disegnatore per il personaggio: Venus e Le chiavi dell’anima. Due eccezionali prove d’artista che non deluderanno i fan. Il volume è impreziosito da una splendida copertina realizzata appositamente dall’autore per l’occasione.

STORIE DI BAMBINI PICCOLISSIMI

 9,00

Ril. cart. ill. in-8 – pp. 53 – ill. a colori nel testo e f.t. di Marcello Jori- come nuovo

STORIE DI DRAGHI E DI FONTANE

 9,00

Storie di draghi e di fontane, affronta, attraverso il linguaggio tipico delle favole, il problema della messa in discussione dei ruoli che nella realtà le persone sono costrette ad esprimere.

STORIE DI H.P. LOVECRAFT

 30,00

In occasione del centenario dalla nascita di Nevio Zeccara, un volume che raccoglie uno dei progetti più personali del grande disegnatore: l’adattamento di alcuni racconti di Howard Phillips Lovecraft pubblicati su il Giornalino tra gli anni Ottanta e Novanta: La città sotto i ghiacci, Il miraggio dello sconosciuto Kadath, La casa nella nebbia, I gatti di Ulthar e Il colore venuto dallo spazio. Zeccara, tra i massimi autori di fantascienza del fumetto popolare italiano, si mette al servizio, come autore completo, delle atmosfere perturbanti del grande scrittore americano. Cinque gemme che trasportano il lettore in mondi fantastici, meravigliosi e inquietanti, tra creature bizzarre e colori impossibili.

A corredare il volume, una serie di immagini e tavole inedite realizzate da Zeccara ispirandosi a questi e altri racconti di Lovecraft, e un’introduzione di Stefano Franceschini, studioso di letteratura nordamericana, che riflette in dettaglio sui racconti adattati e sulla figura dello scrittore.

STORIE DI MONTAGNA – BERGGESCHICHTEN

 10,00

Bross. ed. in-8 – pp. 54 – ill. a colori nel testo – a cura del Gruppo Artisti “La Cerchia”