SOTTO IL CIELO DI SATURNO

 20,00

Bross. ed. in-8 con sovracc. – pp. 542 – nota a penna alla prima pagina bianca – diari, nuove poesie, sette giorni in Israele, ricordi di un mondo di ieri, saggi, testimonianze

SOTTO IL SEGNO DEI GEMELLI

 4,00

Bross. ed. in-8 – pp. 293 – trad. di Amina Pandolfi – note a penna alla porta

SOTTO IL SOLE DI MEZZANOTTE

 7,00

Bross. ed. in-8 – pp. 753 – trad. di Anna Specchio – piegoline da lettura ai piatti

SOTTO IL VELO

 15,00

“Sotto il velo” è una striscia a fumetti creata dalla giovanissima artista italo-tunisina Takoua Ben Mohamed, che racconta con ironia la sua quotidianità di ragazza che ha liberamente scelto di portare il velo in Italia.

SOTTO L’OMBRELLO

 15,00

Ril. cart. ill. ed. in-16 – pp. 138 – vistosa macchia d’umiditaal piatto posteriore

SOTTO LA TENDA INDIANA

 8,00

Bross. ed. in-8 – pp. 48 – ill. a colori nel testo – etichetta e timbri non invasivi di biblioteca – privo della porta

SOTTO LE CUFFIE

 14,90

L’autore, mito dei giovani e giovanissimi, racconta la sua storia e il suo percorso prima di diventare il più amato intrattenitore di Youtube. Favij ha una grande passione per i videogiochi da quando aveva 4 anni e sicuramente un talento innato per il mondo digitale e una grande capacità comunicativa. Ha cominciato a coinvolgersi seriamente con il montaggio dei video a 16 anni, ma la sua vita è cambiata e trasformata gradualmente. Il racconto scritto in prima persona da Favij e rivolto ai suoi fan, agli amanti dei videogiochi, e a chiunque sia incuriosito da questo affascinante mondo, rivela come un semplice ragazzo possa diventare una star nell’era digitale. “Faccio ogni giorno un video da 8 minuti – spiega Favij -, ma ci metto 8 ore tra registrazione e montaggio”. Non è un lavoro, ma quasi.

SOTTO LE STELLE DI UN FILM

 12,00

Bross. ed. in-8 – pp. 171 – fotografie in nero f. t. – con una testimonianza di Antonio Avati – a cura di Paolo Ghezzi – in ottimo stato

SOTTO UN CIELO CATTIVO

 7,00

Sotto un cielo cattivo unisce lo stile ellittico, quasi onirico, di Matteo Casali all’immaginario inquietante e kafkiano di Grazia Lobaccaro in una storia fatta di amori perduti e incubi elettrici. Jim Lee Harold Wippelman nasce il 6 agosto del 1890, lo stesso giorno in cui la sedia elettrica fa la sua prima vittima. L’elettricità diventerà la sua ossessione a partire dalla notte in cui assiste alla morte della madre mentre il cielo scarica la sua ira sulla loro povera casa. Per Harold la tempesta non finirà mai. Nemmeno quando, ormai adulto, viaggerà sulle strade acerbe di un’America dell’inizio del ‘900 e inizierà ad uccidere. Per colmare un vuoto che sente dentro e che la luce di ogni nuovo fulmine illumina crudelmente. Per ritrovare ciò che sente di aver perso. O forse per sfuggire a un cielo che sembra volerlo schiacciare.

SOTTO UN CIELO DI COLLANT

 29,90

Nelle profondità dello spazio, un pirata combatte sotto la bandiera del teschio. A bordo della potentissima astronave Arcadia, con il supporto di una ciurma di individui eccezionali, Harlock ha deciso di ribellarsi all’imbelle e corrotto governo terrestre, e di combattere contro le misteriose Mazoniane per difendere l’umanità.

SOTTOSOPRA UPSIDE DOWN

 20,00

Bross. ed. in-8 24×22 con risvolti – pp. 53 – riproduzione delle opere in tavole a colori f.t.

SOULWIND

A partire da:  10,35

SOULWIND

A partire da:  10,35

Soulwind è una lunga saga che riflette la visione squisitamente personale che il suo autore ha dei grandi tempi dell’epica fantastica. Bizzarro, eclettico, imprevedibile, questo ciclo di mirabolanti avventure spazio-temporali costituisce un caso unico nel panorama del fumetto contemporaneo.

SOULWIND

 10,40

SOULWIND

 10,40

Una lunga saga fantasy, a metà strada tra l’epopea del Graal e Guerre Stellari, firmato da uno degli autori più originali del nuovo fumetto americano.