SENZA PATRICIO

 5,00

Ril. cart. ed. con sovracc. in-16 – pp. 124 – etichetta abrasa e timbri di biblioteca

SENZA PAURA

 20,00

San Paolo del Brasile, 1950: fervono i preparativi per la Coppa del mondo di calcio, la prima dopo la parentesi bellica. Qui si svolge la vicenda dei fratelli Vera e Luiz, del padre Jorge, ferroviere, e di Mario, coetaneo di Vera, fornaio italiano emigrato, come molti suoi connazionali, dall’Italia ex fascista e liberata.
Ad interrompere la pace familiare, l’incidente mortale di Jorge, investito da un treno deragliato. L’indagine di un sindacalista, Fulgenzio, evidenzia che la causa dell’incidente è la mancata manutenzione dei binari. I ferrovieri proclamano uno sciopero e contro di loro vengono mandate squadre di picchiatori. Vera e Mario vengono intimiditi e ricattati, fino a quando decidono di ribellarsi alle minacce e rivolgersi alla giustizia.

SENZA RITORNO DAL DON A NIKOLAJEWKA

 21,00

Bross. ed. in-8 – pp. 318 – fotografie in nero f. t. – piccola dedica a penna dell’A. e ex libris in antiporta

SENZA TEMPO

 7,00

Bross. ed. in-16 – pp. 46 – dedica a penna dell’A. alla porta – in copertina un disegno dell’A.

SEPO

 17,00

Bross. ed. 22×22 – pp. 234 – intr. a Severo Pozzati di Arturo Carlo Quintavalle – intr. a Sepo e catalogo critico di Vanja Strukelj – catalogo mostra Trento Palazzo delle Albere 16 maggio – 19 luglio 1981

SERENISSIMO ALFABETO

 6,00

Bross. ed. con risvolti in-16 – pp. 125 – dedica a penna dell’A. alla porta

SERGIO BERNARDI NUOVA FIGURA

 9,00

Bross. ed. 21×21 – pp. 46 – con riproduzione delle opera a colori in tavole f.t., antologia, curricolo, bibliografia

SERINGAPATAM

 6,00

Bross. ed. in-16 – pp. 60 – fioriture ai piatti e danni al dorso

SERPI DRAMMA IN TRE ATTI

 17,00

Bross. ed. in-16 – pp. 174 non rifilate e brunite – piatti ripiegati alle estremità

SERPICO

 4,00

Ril. tela ed. con sovracc. in-8 – pp. 311 – trad. di Francesco Sara Sardi