STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE 1/95 – SEZIONE SECONDA
Quick Overview :
Periodico trim. bross. ed. in/8 – pp. 170 – timbro di biblioteca – numero monografico su i castelli trentini scomparsi, a cura di Aldo Gorfer e Gian Maria Tabarelli
- anno: 1995
- autore: AA.VV.
- editore: SOCIETA' DI STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE
- :
- rilegato: Brossurato
- condizioni: Usato ottimo
- lingua: Italiano
1 disponibili
ConfrontaSolo i clienti che hanno acquistato questo prodotto possono lasciare recensioni.
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
TRENTINO RIVISTA DELLA LEGIONE TRENTINA ANNATA COMPLETA 1930
Annata completa rilegata in tela con titoli in oro al dorso con mantenimento delle copertine, illustrate da grandi artisti trentini come Polo, Pancheri – fra gli articoli: Il problema idroelettrico della Venezia Tridentina, il ripristino di Castel Tiralli, Nel Trentino meno noto: risalendo il Sarca, La rinascita di un’opera d’arte trentina: l’organo di S. Maria Maggiore in Trento, gli Atesini difensori del Brennero nei secoli, la Biblioteca Civica di Bolzano
ANNALI DEI MUSEI CIVICI DI ROVERETO – N. 3/1987
Bross. ed. in-8 – pp. 309 – fra gli articoli: I resti di cultura materiale rinvenuti a Castel Corno, L’insediamento dell’eta del bronzo del Dosso Alto di Borgo Sacco, Nuove testimonianze cimiteriali dell’alto medioevo a Nomi in Vallagarina, Le pietre del fuoco: metodo, problemi e prospettive di una ricerca interdisciplinare
STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE 3 – LXIII/84
Periodico trim. bross. ed. in-8 – timbri di biblioteca – ill. in nero in tavole f.t. – in questo numero: La nazione ceca e il problema delle minoranze nazionali nell’impero asburgico; Veriazioni nel regime fiscale veneto durante il primo decennio (1849-1858) della terza dominazione; Il patto di Monaco quale conseguenza inevitabile della politica degli anni ’30
IL CRISTALLO – RASSEGNA DI VARIA UMANITA’
Bross. ed. in-8 – pp.202 -ill. in nero in tavole f.t. – leggere fioriture – in sommario: Aspetti formativi della poesia ungarettiana (Demarchi Silvano), Ricordo di Antonio Domeniconi (Augusto Campana), L’opera letteraria di Raffaello Prati (Beppino Disertori), Cronaca degli avvenimenti politici in Alto Adige (Claudio Nolet)
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni del prodotto.