ARCHIVIO TRENTINO N. 2/2003
Quick Overview :
Bross. ed. in-8 – pp. 336 – testo su due colonne – ill. in nero nel testo e f.t.
- rilegato: Brossurato
- condizioni: Usato ottimo
- lingua: Italiano
- anno: 2003
- autore: AA.VV.
- editore: MUSEO STORICO DI TRENTO
1 disponibili
ConfrontaRivista di studi sull’età moderna e contemporanea. In questo numero: Contributi per la storia della scienza e dell’assistenza psichiatrica nei secoli XIX e XX.
Libroteka
Prodotti correlati
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
NATURA ALPINA ANNATA COMPLETA 1990
Rivista trimestrale riccamente illustrata in nero e a colori bross. ed. in-16 – fra gli articoli pubblicati nell’anno: La catena del Lagorai: contributo alla conoscenza della fauna, L’antica zona mineraria dell’Altopiano del Calisio, Forme di corrosione carsica superficiale al Lago di Loppio
STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE 2 – LXIV/85
Periodico trim. bross. ed. in-8 – timbri di biblioteca – ill. in nero in tavole f.t. – in questo numero: Dai maestri di grammatica al Ginnasio Liceo di Via S. Trinita in Trento parte V; I proclami vicariali di Caldonazzo dei secoli XVII e XVIII; Konrad Adenauer e Alcide De Gasperi: due esperienze di rifondazione della democrazia
STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE 4- N. LIV/75
Periodico trim. bross. ed. in-8 – timbri di biblioteca – ill. in nero in tavole f.t. – in questo numero: Il Fascismo nel Trentino e nell’Alto Adige dalla Marcia su Roma alle elezioni del 6 aprile 1924 – La pergamena di conservazione della Chiesa di S. Croce in Val Badia dell’anno 1484; Presenza di Giovanni Albani, pittore atesino, i in Moena di Fassa
ARCHIVIO TRENTINO 2/98 RIVISTA DI STUDI SULL’ETA’ MODERNA E CONTEMPORANEA
Bross. ed. in-8 – pp. 260 – riv. sem. a cura del Musro Storico di Trento – in questo numero: Scrittrici di frontiera: Alma Maximiliana Karlin (Cossetto Milena) “Mille potenti soavissime voci” annotazioni per una storia dell’organo del Duomo di Trento (Corti Danilo) Ettore Tolomei e l’Alto Adige: una storia infinita? (Framke Gisella) L’archivio Alfredo Degasperi (Mascagni Andreina)