GARTH ENNIS: NESSUNA PIETA’ AGLI EROI
Quick Overview :
Lo sceneggiatore più controverso degli ultimi anni sotto la lente di sedici studiosi della nona arte. Garth Ennis è uno dei più importanti sceneggiatori di comic contemporanei. Opere come Preacher e Hellblazer sono ormai dei classici del fumetto, ma la vasta produzione dell’autore irlandese comprende anche una fulminante gestione di The Punisher e le controverse prove sulle principali testate delle major americane (da Fury a Hitman, da Ghost Rider a Darkness), senza dimenticare le celebri war stories, i divertissment come The Pro, e i distopici Bloody Mary, Just a Pilgrim e Crossed. Solo per citare alcuni titoli di una lista lunga ed eterogenea.
- editore: Edizioni XII
- anno: 2010
1 disponibili
ConfrontaLibroteka
Ti potrebbe interessare anche...
IL GRANDE RICETTARIO ANIME E MANGA
Benvenuti nel fantastico mondo di “Ricette di Anime e manga”, il ricettario di consigli e aneddoti che vi condurrà in viaggio attraverso le deliziose creazioni culinarie ispirate agli anime! Scoprirete come realizzare i tipici piatti giapponesi proprio come i cartoni animati ce li hanno mostrati fin da bambini, a cui ci siamo appassionati e ispirati. All’interno ricette classiche e non: i Takoyaki di Dragon Ball, il Miso di Nana, il Dango di Naruto, il Gomoku ramen di Ranma, in un delizioso mix che comprende sia ricette dolci che ricette salate. Quindi, prendete il vostro grembiule e preparatevi a immergervi nell’universo culinario degli anime. Siamo pronti a trasformare il vostro sogno di cucinare come i vostri personaggi anime preferiti in una deliziosa realtà!
VADO, TOKYO E TORNO
Il Giappone: meta ambita da tutta la Goldrake Generation, ragazzi cresciuti a pane, cartoni animati e manga!
Dalle mirabilie di Tokyo allo splendore del Fujiyama, le rutilanti mode giovanili si mescolano a una grazia senza tempo. Fabio Bartoli, in un divertente diario di viaggio, racconta la sua avventura nella terra del Sol Levante: impressioni, intuizioni e meraviglia. Usi e costumi.
MONDOMIYAZAKI – UNA VITA NELL’ARTE
Per tutti i fan di Miyazaki!
Susan Napier, studiosa di cultura e animazione giapponese dell’università Tufts, esplora la vita e l’arte di uno dei più grandi registi d’animazione di tutti i tempi. In un’analisi accurata e rigorosa di tutta la filmografia di Hayao Miyazaki, l’autrice ne mette in evidenzia alcune tematiche ricorrenti.
LE STREGHE – L’ENCICLOPEDIA DEL MERAVIGLIOSO
Tra immaginario e reale, le streghe sono allo stesso tempo esseri di cui si narrano le storie dalla notte dei tempi e donne realmente esistite che sono state spesso perseguitate e condannate. Provate a conoscere queste maghe, indovine, guaritrici, ammaliatrici… Creature potenti, malefiche o benefiche: nove ritratti di streghe, sorelle di ribellione o di magia, i loro strumenti, i luoghi, gli abiti, i poteri e i loro animali… Tutto ciò che le definisce e le rende così straordinarie e simboliche.
L’ARTE DI WALTER SIMONSON
Batman, Hercules, Dr. Fate, The Metal Men… tutti questi personaggi hanno ricevuto, durante gli anni ’70, una nuova carica e un nuovo dinamismo, grazie all’eccezionale talento di un giovane artista: Walter Simonson, il quale negli ultimi venti anni ha contribuito con le sue illustrazioni alla crescita e al successo di quella particolare forma artistica che è il fumetto. Questa antologia dei suoi lavori migliori incontrerà sicuramente il gusto di tutti gli appassionati di fumetti.
OISHISOU – LA GUIDA DEFINITIVA AI DOLCI DEGLI ANIME
Questo libro saprà portare sapori e profumi colorati dallo schermo alla vostra cucina. Con Oishisou!! La guida definitiva ai dolci degli anime potrete ricreare e assaporare quelle prelibatezze imparando inoltre qualcosa sulle loro origini nella storia e nelle tradizioni giapponesi. Le ricette, divertenti e semplici da seguire, sono accompagnate da splendide fotografie a colori e istruzioni da seguire passo a passo adatte
a chiunque, dal principiante all’esperto di cucina.
FAME DA OTAKU – COME GLI ANIME HANNO PORTATO LA CUCINA GIAPPONESE IN ITALIA!
Fame da Otaku! è un’opera nata con l’intento di condividere un nuovo punto di vista sugli anime, che possa aiutare appassionati e autori a comprendere il ruolo importante che il cibo svolge in questa forma tanto amata di narrazione. La volontà di raccontare la storia del cibo negli anime così come è stata trasmessa cronologicamente in Italia, e come i fan degli anime hanno man mano scoperto i piatti straordinari della cucina giapponese. L’occasione per avvicinarti a quell’appetitoso mondo che è la storia dell’Anime Food!
Gli Anime (e i manga) hanno contribuito a portare la cucina giapponese in italia più di qualsiasi altro fenomeno.
L’analisi delle apparizioni dei piatti della cucina giapponese seguendo la cronologia italiana.
Il valore narrativo del cibo e come i grandi autori lo hanno usato per raccontare storie complete e coinvolgenti.
IL LIBRO SI RIVOLGE A CULTORI DI:
• Manga e Fumetti
• Cultura Pop
• Appassionati di Animazione Giapponese
• Cultura Giapponese
• Cibo Giapponese e Cultura Culinaria
GHIBLIOTECA
SCOPRI TUTTI I FILM DEL PiÙ GRANDE STUDIO DI ANIMAZIONE AL MONDO: LO STUDIO GHIBLI
Nato dalla penna degli scrittori ed esperti di Studio Ghibli Leader e Cunningham, Ghiblioteca offre un’affascinante e precisa critica di alcuni dei più grandi film d’animazione di tutti i tempi, compresi La città incantata, Il mio vicino Totoro e Principessa Mononoke.
Da Nausicaä della Valle del vento a Earwig e la strega, Michael Leader e Jake Cunningham passano in rassegna tutti i film dello Studio Ghibli, fornendo dettagli sulla loro realizzazione e sulle idee che li hanno ispirati e spiegando temi, significati e disegni più nascosti – il tutto condito da recensioni e critiche.
Con fotogrammi e locandine, ritratti del team creativo e dello Studio stesso, questo libro è una coinvolgente guida al complesso, misterioso e appassionante mondo del leggendario studio d’animazione.
LA GRANDIOSA DC COMICS – ALL’ORIGINE DEL SUPEREROE
È un uccello? È un aereo? No, è Superman!.
75 anni fa la DC Comics lanciò in tutte le edicole degli Stati Uniti un nuovo tipo di fumetto, come non si era mai visto; era nato un nuovo genere, erano nati i Supereroi!
Dopo i volumi dedicati alla Disney, a Diabolik, al Giornalino, alla Bonelli e alla Marvel, un nuovo saggio di Comicon Edizioni va ad affrontare la storia e le innovazioni che la più antica casa editrice di supereroi ha imposto nella cultura mondiale. Nell’anno in cui i suoi eroi più famosi di sempre, Superman, Batman e Wonder Woman, si apprestano ad invadere gli schermi di tutto il pianeta nell’attesissimo Batman vs. Superman di Zack Snyder, scopriremo i segreti di un successo lungo quasi un secolo. Scoprirete le origini di un universo di personaggi famosissimi e la storia dei creativi che hanno reso grande la Dc Comics e il Fumetto tutto. Vedremo la nascita del racconto supereroistico originale e come esattamente 30 anni fa Dc Comics, grazie a leggende del fumetto come Alan Moore e Frank Miller, rivoluzionò nuovamente il concetto di eroe nei fondamentali Watchmen e Il Ritorno del Cavaliere Oscuro.
Niente della storia della casa editrice verrà tralasciato, dalle pubblicazioni cartacee a quelle televisive e cinematografiche che accompagnano i fan della DC Comics fin dagli anni Quaranta.
Un volume che sarà una full immersion nel concetto stesso di supereroe insieme a storici, esperti e insospettabili appassionati e che va a colmare un vuoto, ovvero offrire al mercato il primo approfondito saggio italiano dedicato alla casa editrice che ha inventato i supereroi e li ha imposti nell’immaginario collettivo.
GARTH ENNIS: NESSUNA PIETA’ AGLI EROI
Lo sceneggiatore più controverso degli ultimi anni sotto la lente di sedici studiosi della nona arte. Garth Ennis è uno dei più importanti sceneggiatori di comic contemporanei. Opere come Preacher e Hellblazer sono ormai dei classici del fumetto, ma la vasta produzione dell’autore irlandese comprende anche una fulminante gestione di The Punisher e le controverse prove sulle principali testate delle major americane (da Fury a Hitman, da Ghost Rider a Darkness), senza dimenticare le celebri war stories, i divertissment come The Pro, e i distopici Bloody Mary, Just a Pilgrim e Crossed. Solo per citare alcuni titoli di una lista lunga ed eterogenea.