PROSPETTIVA – TEORIA E APPLICAZIONI
Quick Overview :
Un bellissimo testo dedicato allo studio delle inquadrature e del punto di vista. In questo volume si affrontano la costruzione di ambienti e sfondi, con la corretta prospettiva, e le metodologie per integrare personaggi e oggetti all’interno degli ambienti.
Il taglio delle tavole manga impone una tecnica specifica che, pur partendo dai fondamenti del disegno tecnico, si sviluppi in una direzione a sé stante.
- autore: Hikaru Hayashi
- editore: Euromanga Edizioni
- anno: 2018
1 disponibili
ConfrontaLibroteka
Prodotti correlati
COLORAZIONE A COPIC – TECNICHE INTRODUTTIVE
Primo manuale disponibile in Italia dedicato interamente alla colorazione a Copic. Questo testo, tradotto dal manuale della serie Comickers della Bijutsu-shuppansha, tratta le basi della colorazione a pennarello alcolico professionale.
I Copic, in quanto tecnicamente e qualitativamente superiori a qualsiasi prodotto presente sul mercato, occupano quasi completamente il volume che, dopo una parte introduttiva, segue passo dopo passo il lavoro di due illustratrici giapponesi professioniste.
TECNICHE DI ILLUSTRAZIONE COPIC
Trattato pratico sulle tecniche di colorazione ed illustrazione basate sul Copic, ad oggi il pennarello professionale a base d’alcool più diffuso nel mondo. Il testo si sviluppa intorno ad un avvincente confronto tra due illustratrici che, con la giusta dose di humour, guidano il lettore all’acquisizione di una capacità tecnica davvero sorprendente, attraverso una serie di esempi guidati.
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
DISEGNO IL MIO PRIMO FUMETTO
Ti piacciono i fumetti? Ami immergerti nelle vignette colorate e nelle storie facili da leggere, sempre piene di colpi di scena? Allora perché non ti butti anche tu, come i tuoi autori preferiti? Non serve essere un genio del disegno o avere già in mente una trama! Dalla storia alla colorazione, passando per l’ideazione dei personaggi e tutte le fasi del disegno, questo libro ti guiderà passo passo nella realizzazione delle tue prime tavole. Imparerai a suddividere il tuo racconto in vignette, disegnare balloon, scegliere le inquadrature migliori… Grazie a tutti i consigli e ai tantissimi esempi illustrati, potrai creare velocemente i tuoi fumetti come i professionisti!
L’ARTE DI CREARE FUMETTI
Se i fumetti sono la vostra passione e non desiderate altro che imparare a realizzarli liberando tutta la vostra creatività, questo libro è proprio per voi. Scritto dal celebre fumettista Dave Gibbons in collaborazione con l’editor e scrittore Tim Pilcher, il volume vi condurrà dietro le quinte del processo creativo, alla scoperta dei tanti passaggi che portano alla nascita del fumetto e dei personaggi che lo animano: dalla ricerca delle fonti di ispirazione alla descrizione delle principali tecniche, fino a preziosi consigli sul lettering, il character design e la scrittura. Grazie alla lunga esperienza degli autori e agli innumerevoli schizzi e disegni, questo libro si rivelerà un vero e proprio corso di fumetti e vi regalerà la preziosa occasione di imparare i segreti del mondo comics.
PERSONAGGI FEMMINILI – ANATOMIA E POSE
Questo volume guida il principiante e aiuta l’esperto attraverso l’universo dei personaggi femminili nella tecnica manga.
I concetti fondamentali dell’anatomia del personaggio rapportato al fumetto giapponese si alternano a gallerie di pose e trucchi per realizzare disegni convincenti di bambine, ragazze, donne adulte e anziane. Magre o grasse che siano, questo manuale, famosissimo in Giappone e per la prima volta in Italia, vi accompagnerà nel disegno come nessun altro testo aveva potuto fare finora.
DISEGNARE E’ FACILE – PASSO DOPO PASSO
Tantissime attività di disegno, ma non solo, legate da un filo conduttore: macchie di colore più o meno tonde da “animare” con semplici tratti di matita. I bambini si divertiranno tantissimo nello scoprire, pagina dopo pagina, quante figure possono prendere vita da una semplice forma! Le indicazioni, semplici ed immediate, guideranno i piccoli artisti in un percorso che li porterà a giocare con la propria immaginazione e ad acquisire sicurezza nel tratto.
CHARACTER DESIGN – PROGETTAZIONE DEI PERSONAGGI
Un vero e proprio trattato sulla caratterizzazione grafica dei personaggi. Fondamentale per dare “vita” ai propri personaggi rendendoli coerenti, credibili e, in un certo senso, reali.
I vari aspetti grafici fondamentali per far emergere il carattere e i sentimenti dei personaggi vengono analizzati da designer affermati come Matsumoto e Morita, già noti in Giappone per aver creato i personaggi di diversi anime e videogames.
Il concetto di pianificazione del disegno, inteso come fase creativa, sono affrontati nel dettaglio e in modo sistematico.
All’interno del volume è presente anche un capitolo a colori dedicato alla colorazione.
INCHIOSTRAZIONE – TEORIA E PRATICA
La tecnica dell’inchiostrazione nella tecnica manga è trattata in modo sistematico e pratico a partire dai primi esercizi fino alle tecniche più elaborate. Kakeami, Linee di velocità, Beta flash, Equilibrio, dinamica, invecchiamento ed una serie di gallerie di pose completano il quadro rendendo il volume utile sia ad esperti che a principianti.
ENCICLOPEDIA DELL’ANIMAZIONE
Il testo di riferimento in Giappone per le tecniche di animazione tradizionale. Best seller in Giappone. Il manuale affronta tutto il processo di lavorazione di un anime tradizionale. Dalla suddivisione dei ruoli alle particolarità di ogni professionista. Un testo fondamentale per la comprensione del mondo dell’animazione.
DISEGNARE IN STILE MANGA
In “Disegnare in stile manga”, vengono illustrati i principi fondamentali della tecnica di disegno di anime e manga, partendo dalle basi e poi mostrando come creare un’ampia gamma di personaggi, attraverso semplici tutorial passo passo. Che abbiate appena iniziato a disegnare, vi stiate cimentando per la prima volta con i manga o siate alla ricerca di spunti e indicazioni per dare vita a personaggi originali, “Disegnare in stile manga” sarà la vostra guida e il vostro punto di riferimento grafico. Una guida passo passo per principianti per imparare a disegnare anime e manga in 62 lezioni.
SCUOLA DI DISEGNO MANGA
La scuola è iniziata: è ora di imparare l’arte del disegno manga con la star di YouTube e specialista di manga Mei Yu. Oltre 50 lezioni passo-passo! Masterclass e approfondimenti per disegnare chibi, shonen, shoujo e josei! Con l’aiuto e l’incoraggiamento di Mei, potrete creare personaggi ricchi di carattere, indipendentemente dalla vostra età e dal vostro livello di abilità. Che cosa state aspettando? Cominciamo!
GUIDA COMPLETA AL DISEGNO PER FUMETTI E GRAPHIC NOVEL
CAPIRE, FARE E REINVENTARE IL FUMETTO
Tra il 1993 e il 2006, Scott McCloud ha scritto e disegnato tre saggi sul Fumetto, divenuti testi fondamentali non solo per chi lavora nel settore e che lo hanno consacrato come il massimo teorico della Nona arte. Con questa edizione, BAO Publishing raccoglie Capire il Fumetto, Reinventare il Fumetto e Fare Fumetto in un solo volume, in un’edizione curata e rigorosa, pensata per durare in eterno. Dalla natura della narrazione sequenziale, al potenziale rivoluzionario (a livello di contenuti e di mercato) del Fumetto, alle tecniche narrative più efficaci, questo libro è un tesoro dell’umanità, un’opera allo stesso tempo accessibile e profondissima, davvero illuminante.
DISEGNO IL MIO PRIMO MANGA
Ti piacciono i fumetti e soprattutto i manga? Allora lanciati, come i tuoi autori preferiti, e impara a disegnare i tuoi personaggi! Scelta dei materiali, passaggi per realizzare il disegno, visi ed espressioni, caratteristiche dei personaggi in base al tipo di manga, pose, movimenti… Questo libro ti svelerà tutto e ti guiderà passo passo nella realizzazione di disegni semplici e pieni di vita! Grazie a tutti i consigli e ai tantissimi esempi illustrati, imparerai velocemente a inventare i tuoi eroi e le tue eroine!
PHOTOSHOP IN 5 LEZIONI
Titolo realizzato da Born Digital e dedicato agli strumenti fondamentali di Photoshop. La versione utilizzata nel manuale è la CS6. Ciò nonostante, i concetti sono totalmente universali e applicabili sia a versioni differenti che ad altri software di colorazione.
Questo manuale è strutturato in modo molto didattico, chiaro e graduale. Ogni capitolo copre una giornata di studio e permette di ottenere grandi miglioramenti in poco tempo.