IO FUMETTO…E TU?
Quick Overview :
Questo libro completa la collana dei manuali ComicOut dedicati alla didattica del fumetto. Dopo Praticamente Fumetti, per un pubblico maturo, alla terza ristampa, e Fumetto facile, per ragazzi delle medie e superiori, a grande richiesta ecco un libro che avvicina al fumetto i più piccoli, lavorando sul disegno, il colore, e la lettura dei codici del fumetto. Consigliato dai 7 ai 10 anni.
Il libro introduce in questo volume le basi del linguaggio del fumetto, rivolgendosi giocosamente ai bambini delle scuole primarie, ma anche a insegnanti e adulti che lo vogliano utilizzare nella didattica.
Attraverso un personaggio guida e con l’uso diretto di disegni e giochi, il libro porta il lettore a disegnare personaggi e storie..
Per i bambini il fumetto è un modo di esprimere il proprio inconscio con grande creatività e libertà.
Imparare a leggere e a fare un fumetto, è gioco stimolante, un primo approccio ai linguaggi multimediali contemporanei, e supporto alla narrazione e al disegno.
Adatto anche a inserimento nelle scuole come attività collegabile alle varie materie.
Esaurito
ConfrontaLibroteka
Prodotti correlati
FUMETTO FACILE
A che età si comincia a fare fumetti?
A che età si diventa autori? Questo manuale affronta allegramente, ma seriamente, le prime nozioni di fumetto, i suoi codici di linguaggio, la ricerca creativa personale, e stimola a osservare quello che ci circonda… fumetti e fumettisti compresi.Adatto per le scuole medie e per le prime superiori, ma anche di più!
Laura Scarpa, l’autrice del libro, fumettista e docente, ha cominciato a disegnare fumetti a 12 anni, a 15 anni ha ricevuto i primi consigli da Hugo Pratt, il creatore di Corto Maltese, ed è convinta che a fare fumetti si inizia da giovanissimi.
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
SCUOLA DI DISEGNO MANGA
La scuola è iniziata: è ora di imparare l’arte del disegno manga con la star di YouTube e specialista di manga Mei Yu. Oltre 50 lezioni passo-passo! Masterclass e approfondimenti per disegnare chibi, shonen, shoujo e josei! Con l’aiuto e l’incoraggiamento di Mei, potrete creare personaggi ricchi di carattere, indipendentemente dalla vostra età e dal vostro livello di abilità. Che cosa state aspettando? Cominciamo!
DISEGNARE IN STILE MANGA
In “Disegnare in stile manga”, vengono illustrati i principi fondamentali della tecnica di disegno di anime e manga, partendo dalle basi e poi mostrando come creare un’ampia gamma di personaggi, attraverso semplici tutorial passo passo. Che abbiate appena iniziato a disegnare, vi stiate cimentando per la prima volta con i manga o siate alla ricerca di spunti e indicazioni per dare vita a personaggi originali, “Disegnare in stile manga” sarà la vostra guida e il vostro punto di riferimento grafico. Una guida passo passo per principianti per imparare a disegnare anime e manga in 62 lezioni.
GUIDA COMPLETA AL DISEGNO PER FUMETTI E GRAPHIC NOVEL
DISEGNARE E’ FACILE MANGA
Imparate a disegnare i personaggi manga in 10 semplici passaggi. Se vi piace disegnare i personaggi manga ma non sapete da dove iniziare, questo è il libro che fa per voi. Vi aiuterà a trasformare semplici forme in splendidi personaggi manga in soli 10 passaggi. Create oltre 30 diversi ritratti, dai teneri personaggi chibi al variopinto unicorno manga, seguendo le istruzioni all’interno del libro.
TECNICHE DI ILLUSTRAZIONE COPIC
Trattato pratico sulle tecniche di colorazione ed illustrazione basate sul Copic, ad oggi il pennarello professionale a base d’alcool più diffuso nel mondo. Il testo si sviluppa intorno ad un avvincente confronto tra due illustratrici che, con la giusta dose di humour, guidano il lettore all’acquisizione di una capacità tecnica davvero sorprendente, attraverso una serie di esempi guidati.
CAPIRE, FARE E REINVENTARE IL FUMETTO
Tra il 1993 e il 2006, Scott McCloud ha scritto e disegnato tre saggi sul Fumetto, divenuti testi fondamentali non solo per chi lavora nel settore e che lo hanno consacrato come il massimo teorico della Nona arte. Con questa edizione, BAO Publishing raccoglie Capire il Fumetto, Reinventare il Fumetto e Fare Fumetto in un solo volume, in un’edizione curata e rigorosa, pensata per durare in eterno. Dalla natura della narrazione sequenziale, al potenziale rivoluzionario (a livello di contenuti e di mercato) del Fumetto, alle tecniche narrative più efficaci, questo libro è un tesoro dell’umanità, un’opera allo stesso tempo accessibile e profondissima, davvero illuminante.